In Primo Piano

Acqui Storia: due giorni di eventi collaterali al Teatro Ariston
Cultura
Acqui Terme
Convegni sulla figura di Marcello Venturi, fondatore del Premio, e proiezioni di cortometraggi e del mokumentary del regista acquese Valerio Marcozzi
Redazione 
15 Ottobre 2025
ore
18:39
ACQUI TERME - Le giornate conclusive del Premio Acqui Storia - la cerimonia di premiazione è in programma sabato 18 alle 17 al Teatro Ariston - non rappresentano soltanto il momento culminante delle premiazioni, ma si configurano come un vero e proprio contenitore culturale. Il programma, articolato in una pluralità di eventi, offre al pubblico l’opportunità di avvicinarsi alla storia da molteplici prospettive. Questa formula, dinamica e inclusiva, attira ogni anno un pubblico eterogeneo, composto non solo da studiosi e appassionati di storia, ma anche da studenti, famiglie e cittadini interessati a vivere un’esperienza culturale condivisa. Giovedì dedicato a Marcello Venturi Domani, giovedì 16, al Teatro Ariston è in programma il convegno “Marcello Venturi nel centenario della nascita”.  La città di Acqui Terme celebra la memoria e l’eredità culturale di Marcello Venturi , scrittore, intellettuale e fondatore del  Premio Acqui Storia , nell’anno del centenario dalla sua nascita, con un convegno a lui dedicato. L’iniziativa, che vedrà la partecipazione di studiosi, scrittori, giornalisti e testimoni del mondo culturale e accademico, si articolerà in due momenti: alle 10 si terrà il convegno “Venturi fuori d’Italia”, con la  presentazione dell'omonimo libro con la presenza dei seguenti relatori: Dainius Bure (Università di Vilnius), Alessandra Borgia (Istituto Superiore E. Torricelli di Milano), Giovanni Capecchi (Università per Stranieri di Perugia), Amedeo Di Francesco (Università di Cassino), Ewa Nicewicz (Università di Varsavia), Fernando Molina Castillo (Università di Siviglia), Francesca Irene Sensini (Università di Nizza). I relatori fanno parte del gruppo di ricerca che ha realizzato la pubblicazione del volume Marcello Venturi fuori d’Italia, curato dal professor Giovanni Capecchi, docente di Letteratura italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia. Alle 14, invece, si terrà il convegno “Venturi, la scrittura e l’impegno civile” con la presenza dei seguenti relatori: Adriano Icardi, Carlo Prosperi, Paolo Repetto, Carlo Sburlati, Arturo Vercellino. Venerdì di corti "resistenti" e tradizioni locali Gli eventi proseguiranno nella venerdì 17 ottobre alle 10 al Teatro Ariston  con la proiezione dei cortometraggi realizzati da studenti delle scuole superiori di tutta Italia che hanno aderito al  Concorso Scolastico Nazionale “History Lab –  Laboratorio di Ricerca Storica” . Sotto la guida di docenti coordinatori, gli studenti hanno rielaborato e interpretato il tema della Resistenza , in tutte le sue forme, applicato ad eventi storici significativi che hanno avuto luogo dal XIX secolo ad oggi. La giuria assegnerà un premio ai primi tre classificati in occasione della cerimonia di premiazione sabato 18 ottobre. Nel pomeriggio di  venerdì 17 ottobre alle ore 14.00 , sempre presso il  Teatro Ariston , avrà luogo il tradizionale  incontro degli Autori vincitori con il pubblico. In serata, alle 21, si terrà la première del film " Sgaientò –...
Leggi l'ultima edizione
Andrea Bosca è l’antifascista Emilio Lussu per Teatro nelle Valli
Spettacoli
Monastero Bormida
Sabato 18 al Comunale di Monastero Bormida il primo spettacolo della stagione 2025/2026
Redazione 
15 Ottobre 2025
ore
18:03
MONASTERO BORMIDA - Sabato 18 dal teatro Comunale di Monastero Bormida, con ‘La catena’ , interpreta...
Su TeleCupole le immagini della Festa dell’Uva di Acqui
Società
Acqui Terme
Venerdì alle 20.40 circa, sabato mattina alle 845 o mercoledì alle 14.30 circa sarà possibile rivivere i momenti salienti della manifestazione dello scorso settembre
Alessandro Francini 
15 Ottobre 2025
ore
15:08
ACQUI TERME - Un'occasione per chi si fosse perso "dal vivo" la Festa dell'Uva dello scorso settembr...
Fondazione Aurora: cena benefica a sostegno del progetto ProVobis
Società
Acqui Terme
Venerdì 24 ottobre l'evento solidale per raccogliere fondi destinati ai progetti a sostegno della famigli acquesi in difficoltà
Alessandro Francini 
15 Ottobre 2025
ore
12:44
ACQUI TERME - Venerdì 24 ottobre è in programma una nuova cena benefica organizzata dalla Fondazione...
Pigiama Walk: 340 iscritti per sostenere la ricerca sulla fibrosi
Società
Acqui Terme
Un pomeriggio di solidarietà che ha coinvolto diverse realtà cittadine, tutte insieme per unico obiettivo: raccogliere fondi nell'ambito della Campagna Nazionale Ffc
Alessandro Francini 
14 Ottobre 2025
ore
17:05
ACQUI TERME - Una Pigiama Walk che ha confermato il successo già riscontrato lo scorso anno per l'ed...
Nuova Cer Acqui: i pannelli sulle tribune dell’Ottolenghi
Sport
Acqui Terme
Gli impianti verranno installati entro fine anno. Dalla Provincia si attende il via libera per gli istituti superiori
Alessandro Francini 
14 Ottobre 2025
ore
10:04
ACQUI TERME - A un anno dalla presentazione ufficiale della nuova Comunità Energetica Rinnovabile di...
Ad Acqui nasce la scuola di recitazione di ReteTeatri
Spettacoli
Acqui Terme
Il progetto è ideato dall'attore, regista e lo scrittore di opere teatrali Paolo La Farina. Corsi al via mercoledì 15 nel primo dei due "open day"
Alessandro Francini 
13 Ottobre 2025
ore
18:22
ACQUI TERME - Mercoledì 15 ad Acqui Terme nella sede della Fondazione Moiso , in via Fratelli Moiso ...
“Belli da morire”: al via i nuovi corsi di musica e recitazione
Spettacoli
Acqui Terme
Il progetto, che ha sede di fianco alla scuola media 'Bella', è dedicato ai giovani di ogni età che vogliono mettere alla prova la propria vena artistica
Redazione 
13 Ottobre 2025
ore
16:13
ACQUI TERME - Dallo scorso 1° ottobre ad Acqui Terme è di nuovo attivo lo spazio creativo "Belli da ...
Più letti
Giornate Fai d’Autunno 2025, tesori nascosti aprono in provincia
Cultura
L’iniziativa
Oggi e domani,12 ottobre, accessi straordinari a palazzi storici, oratori e borghi del territorio alessandrino
Redazione 
11 Ottobre 2025
ore
09:15
Le Giornate Fai d’Autunno 2025 tornano sabato 11 e domenica 12 ottobre con un ricco programma che co...
Alessandria, tutto il calcio della provincia in tempo reale
Sport
Live
Diretta sport: risultati, marcatori e classifiche delle squadre provinciali
Paolo Livraghi 
12 Ottobre 2025
ore
15:00
ALESSANDRIA - É tutto pronto per un'altra domenica di campionato che si annuncia da non perdere. Seg...
Frugarolese, la firma di Russo. Tutti i finali di giornata
Sport
Calcio - Dilettanti
I risultati delle squadre alessandrine, con marcatori e classifiche. Ecco il riepilogo
Paolo Livraghi 
12 Ottobre 2025
ore
17:47
ALESSANDRIA - Riviviamo la domenica di campionato appena andata in archivio, passando come sempre in...
Incidente tra Merana e Piana Crixia: un ferito in codice rosso
Cronaca
118
Auto contro un muretto in serata. Mobilitati mezzi di soccorso da Piemonte e Liguria. In volo anche l’elisoccorso notturno da Torino
Marco Bertoncini 
9 Ottobre 2025
ore
20:47
MERANA - È in corso un intervento di emergenza a seguito di un incidente tra Merana e Piana Crixia , dove un’autovettura è rimasta coinvolta in un inc...
Giornate Fai d’Autunno 2025, tesori nascosti aprono in provincia
Cultura
L’iniziativa
Oggi e domani,12 ottobre, accessi straordinari a palazzi storici, oratori e borghi del territorio alessandrino
Redazione 
11 Ottobre 2025
ore
09:15
Le Giornate Fai d’Autunno 2025 tornano sabato 11 e domenica 12 ottobre con un ricco programma che co...
Acqui Storia: il Premio Made in Italy 2025 al progetto “Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia”
Cultura, Economia
L'annuncio
Cerimonia il 18 ottobre al Teatro Ariston di Acqui Terme. Il sindaco Rapetti: «Un riconoscimento a chi ha portato il Sistema Paese nei cinque continenti»
3 Ottobre 2025
ore
07:03
ACQUI TERME - Il Comune di Acqui Terme annuncia la nascita del Premio Speciale "Made in Italy 2025" ...
Unitre Acqui, via al nuovo anno accademico. Iscrizioni aperte
Cultura
Acqui Terme
Venerdì 10 ottobre nella sala San Guido la presentazione dei corsi: dalla medicina alla letteratura, dall’arte alla musica, dalla storia alla cultura del territorio
Redazione 
1 Ottobre 2025
ore
08:30
ACQUI TERME - È stata fissata per venerdì 10 ottobre l’apertura ufficiale dell’anno accademico 2025-...
Con le Gep visite al patrimonio archeologico e…una notte al museo
Cultura
Acqui Terme
Per le Giornate Europee del Patrimonio aperture straordinarie del Museo Archeologico, della Piscina romana e della Casa del vasaio. Sabato sera percorso a lume di candela
Redazione 
25 Settembre 2025
ore
15:20
ACQUI TERME - Un evento speciale capace di unire il fascino dell’archeologia alla magia di un percor...
Teatro nelle Valli Bormida: la nuova rassegna parte con Andrea Bosca
Spettacoli
Monastero Bormida
Aperta la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026. Fino a maggio un calendario di appuntamenti nei teatri di Cortemilia, Monastero Bormida e Spigno Monferrato
7 Ottobre 2025
ore
18:32
MONASTERO BORMIDA - Sabato 18 ottobre , dal teatro Comunale di Monastero Bormida, con "La catena" , ...
Beatrice Arnera “beccata” con Raoul Bova
Spettacoli
La notizia della buonanotte
Dagospia sorprende i due attori al ristorante. "Baci galeotti e carezze"
Redazione 
30 Settembre 2025
ore
23:00
ALESSANDRIA - Beatrice Arnera protagonista del gossip. L'attrice figlia dell'ex sindaco di Sezzadio,...
Torna Espresso Masterclass: si chiude con il Quartetto di Cremona
Spettacoli
Cassine
A Cassine da venerdì 26 a domenica 28 la tre giorni di musica da camera organizzata dall’impresa culturale creativa Le Dimore del Quartetto
Redazione 
23 Settembre 2025
ore
17:34
CASSINE - Da venerdì 26 a domenica 28 settembre Cassine ospita la quinta edizione di Espresso Master...
Fuochi artificiali, vino e… Frascaro: gli appuntamenti
Spettacoli
Sabato 20 e domenica 21
Non solo Alpini. A Casale la grande festa del territorio. Mussida (ex Pfm) sarà a Cella Monte. La tradizione a Frascaro
Redazione 
20 Settembre 2025
ore
09:10
ALESSANDRIA - Le fanfare in concerto sono l'evento clou della serata alessandrina di sabato. Nel cap...