In Primo Piano

Ospedale ‘Galliano’: inaugurata la nuova Tac della Radiologia
Acqui Terme
La nuova apparecchiatura - del valore di oltre 400 mila euro - è dotata di sistemi avanzati che riducono la dose di radiazioni e di algoritmi di intelligenza artificiale
Alessandro Francini 
11 Luglio 2025
ore
19:17
ACQUI TERME - Si è tenuta oggi pomeriggio, venerdì 11, all’Ospedale “Mons. Giovanni Galliano” di Acqui Terme, la presentazione ufficiale della nuova Tac di ultima generazione in uso già da qualche mese nel reparto di Radiologia del presidio ospedaliero. Al simbolico taglio del nastro hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi , accompagnato dalla consigliera regionale Silvia Raiteri , il direttore generale dell’Asl di Alessandria, Francesco Marchitelli con il direttore amministrativo Stefano Bergagna, il direttore Sanitario di Presidio Simone Porretto e il sindaco di Acqui, Danilo Rapetti. "Passo in avanti per la diagnostica dell'ospedale" La nuova apparecchiatura - del valore di oltre 400 mila euro - è dotata di sistemi avanzati di riduzione della dose di radiazioni e di algoritmi di intelligenza artificiale in grado di migliorare significativamente la qualità diagnostica. Tra le sue principali caratteristiche figurano un dettaglio anatomico estremamente accurato e software dedicati alla ricostruzione di immagini, fondamentali per esami complessi come le colonscopie virtuali e gli studi angiografici. «Si tratta di un passo avanti decisivo nella qualità delle cure. Grazie a questa Tac - ha detto Francesco Marchitelli , direttore generale di Asl Al - potremo offrire diagnosi più tempestive e precise, migliorando concretamente l’assistenza ai pazienti». «Il rinnovo tecnologico  - ha dichiarato Giuseppe Minetti , direttore del Dipartimento Strutturale dei Servizi Diagnostici -  si accompagna alla completa ristrutturazione degli ambienti: sala di preparazione, doppi spogliatoi e percorsi pensati per l’umanizzazione delle cure, a beneficio non solo della qualità delle prestazioni ma anche dell’accoglienza». Entusiasta il sindaco di Acqui Danilo Rapetti : «Desidero ringraziare la direzione dell’Asl Al, tutto il personale sanitario e amministrativo, la Regione Piemonte e quanti hanno lavorato per realizzare questo importante traguardo per il territorio acquese. L’impegno congiunto delle istituzioni è la chiave per garantire il diritto alla salute e rafforzare la sanità territoriale». «Questo è l'inizio di un nuovo percorso – ha detto l'assessore regionale Federico Riboldi – per l'ospedale 'Galliano' ma anche per tutti i pazienti che verranno sottoposti ad esami con questa apparecchiatura. Migliorare tutto l'aspetto della diagnostica ci aiuta a curare meglio i pazienti e a prevenire determinate patologie. Grazie a questa nuova Tac di ultima generazione i medici di Acqui potranno agire con maggiore efficacia. Un passo alla volta si può dare a ogni ospedale della provincia una certa valenza e una propria impostazione». Più di 44 mila prestazioni in un anno La nuova Tac, installata alla fine di marzo 2025, è già pienamente operativa per pazienti urgenti provenienti dal Pronto Soccorso, per pazienti in carico presso i vari ambulatori specialistici del presidio e per gli utenti che prenotano tramite il Cup regionale....
Leggi l'ultima edizione
Alice Bel Colle: 100 mila euro per il restyling del centro storico
Società
Alice Bel Colle
Tra settembre e ottobre prenderanno il via i lavori di riqualificazione di alcune parti del centro storico del paese
Alessandro Francini 
11 Luglio 2025
ore
17:11
ALICE BEL COLLE - Grazie a un finanziamento di 100 mila euro ottenuto dal Comune di Alice Bel Colle ...
Duemila30 Lab: a Casa Arcasio 12 giovani registi internazionali
Cultura
Cassine
Fino al 20 luglio a Cassine un laboratorio creativo per raccontare il territorio e coinvolgere la comunità
Alessandro Francini 
11 Luglio 2025
ore
11:57
CASSINE - A partire da oggi, venerdì 11, e fino a domenica 20 luglio Casa Arcasio, a Cassine, sarà l...
Eros e Cinema, con Quizzy Teatro cinque capolavori del Novecento
Spettacoli
Acqui Terme
Questa sera alle 21 al Teatro Romano di via Scatilazzi la compagnia di Monica Massone porta in scena lo spettacolo che fonde letteratura e cinematografia
Redazione 
11 Luglio 2025
ore
10:04
ACQUI TERME - Questa sera, venerdì 11 , alle 21, al Teatro Romano (in caso di pioggia alla sala Ex K...
Economia, Politica
La strategia
Bongioanni: “Introdotta fascia franca di 20 km per isolare il virus. Riconosciute le richieste del territorio”
Redazione 
10 Luglio 2025
ore
13:20
TORINO – Una nuova ordinanza per il contenimento della Peste Suina Africana sarà pubblicata attorno ...
Fiera di San Guido: quattro giorni di eventi agli Archi Romani
Società
Acqui Terme
Da venerdì 11 fino a lunedì 14 sagra dell'asado, raviolata e gnocco tricolore, in più tanta musica live: ballo liscio, Shary Band, Blasco Antology e gran finale con i fuochi d'artificio
Alessandro Francini 
10 Luglio 2025
ore
12:57
ACQUI TERME - Prendono il via domani, venerdì 11, agli Archi romani gli eventi organizzati dall'asso...
Con la ‘Festa della birra’, si beve, si mangia….e si balla
Società
Bistagno
Sabato 12 a Bistagno torna il tradizionale appuntamento estivo organizzato dalla Pro Loco
Alessandro Francini 
10 Luglio 2025
ore
10:57
BISTAGNO - Sabato 12 a Bistagno è in programma l'ormai tradizionale ' Festa della birra' organizzata...
San Guido: le solennità della Diocesi, domenica la processione
Società
Acqui Terme
Come ogni anno la Diocesi di Acqui Terme dà appuntamento ai fedeli della città per le solennità religiose nell'anno giubilare
Alessandro Francini 
9 Luglio 2025
ore
17:27
ACQUI TERME - Come ogni anno in occasione della festa del Santo patrono San Guido la Diocesi di Acqu...
Più letti
Fiera di San Guido: quattro giorni di eventi agli Archi Romani
Società
Acqui Terme
Da venerdì 11 fino a lunedì 14 sagra dell'asado, raviolata e gnocco tricolore, in più tanta musica live: ballo liscio, Shary Band, Blasco Antology e gran finale con i fuochi d'artificio
Alessandro Francini 
10 Luglio 2025
ore
12:57
ACQUI TERME - Prendono il via domani, venerdì 11, agli Archi romani gli eventi organizzati dall'asso...
Poste Italiane cerca nuovi portalettere in provincia di Alessandria
Società
Lavoro
Candidature online entro domani, 8 luglio, per contratti a tempo determinato
Redazione 
7 Luglio 2025
ore
18:30
ALESSANDRIA – Poste Italiane ha avviato una nuova campagna di reclutamento di portalettere da inseri...
A26, nuova settimana di chiusure notturne tra due regioni
Società
Il programma
Disagi per gli automobilisti in entrambe le direzioni
Edoardo Schettino 
7 Luglio 2025
ore
08:57
OVADA - Sono troppo spesso viaggi della speranza quelli di chi utilizza l' A26 per spostarsi tra il ...
Domani l’addio al motociclista dei Caschi Matti, ci sarà anche la compagna
Cronaca
Acqui Terme
Il tragico incidente si è verificato a Ceresole Reale. Il funerale a Cambiano. Cristina Coretto è ancora ricoverata al Cto di Torino, ma ha ottenuto il permesso dei medici
Monica Gasparini 
4 Luglio 2025
ore
16:33
ACQUI TERME - Per Alessandro Bellini , 54 anni, il motociclista morto domenica scorsa in un terribile incidente lungo la galleria di Ceresole Reale , ...
Ceresole Reale: muore centauro dei ‘Caschi Matti’, ferita la compagna acquese
Cronaca
L'incidente
La tragedia ieri pomeriggio (domenica) in galleria. Il gruppo composto da una quindicina di moto: c'erano alessandrini, acquesi, casalesi, astigiani e torinesi
Monica Gasparini 
30 Giugno 2025
ore
20:14
ALESSANDRIA - Il rombo della moto e la vita di Alessandro Bellini , imprenditore 54enne di Cambiano, si sono spenti contro il muro della galleria a po...
“Alpini sempre”: 23 le opere nell’edizione dedicata Sergio Zendale
Cultura
Ponzone
Si è chiuso il 30 giugno il termine per l'invio dei volumi che concorreranno alla 22^ edizione del premio letterario, di cui Zendale è stato segretario per tanti anni
Alessandro Francini 
8 Luglio 2025
ore
19:09
PONZONE - Sono 23 le opere pervenute entro il 30 giugno alla Sezione Alpini di Ponzone per la 22esim...
Mancano i fondi: la mostra antologica rinviata al 2026
Cultura
Acqui Terme
Il Comune ha deciso di prendersi un anno sabbatico: «Stiamo già cercando contributi per la nuova edizione»
Alessandro Francini 
7 Luglio 2025
ore
12:54
ACQUI TERME - Quest'anno la mostra antologica di Acqui Terme non si farà. Il sentore di un possibile...
Concorso di poesia dialettale: online il bando della 38ª edizione
Cultura
Acqui Terme
Le composizioni inedite, in dialetto o lingua piemontese, dovranno pervenire entro il 25 agosto
Redazione 
24 Giugno 2025
ore
15:39
ACQUI TERME - La macchina organizzativa del Concorso Regionale di Poesia Dialettale riparte quest'an...
Danza, natura e arte: le manifestazioni di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Serata inaugurale della 42esima edizione di 'Acqui in Palcoscenico - BEinSIDE'. Nel pomeriggio passeggiata musicale fra i palazzi storici di piazza della Libertà. Fabio Troiano ospite a 'Radici Urbane'. A Ovada l'omaggio al compositore Fred Ferrari
Lucia Camussi 
20 Giugno 2025
ore
12:48
ALESSANDRIA - Pagani e Rino Gaetano Band al San Giorgio Festival; Rave the city e Afa26 ad Alessandr...
InterHarmony: fino a venerdì i concerti finali della prima sessione
Spettacoli
Acqui Terme
Questa sera artisti internazionali alla Chiesa dell'Addolorata, venerdì l'InterHarmony Festival Orchestra con Mascagni, Haydn e Schubert
Alessandro Francini 
9 Luglio 2025
ore
12:24
ACQUI TERME - È iniziata la scorsa settimana la prima sessione di concerti dell'ottava edizioni di I...
“Musica & teatro nel borgo”: venerdì torna la FrankOne Night
Spettacoli
Monastero Bormida
La rassegna di eventi prosegue a Monastero Bormida con una serie di interessanti appuntamenti per tutta l’estate
Alessandro Francini 
9 Luglio 2025
ore
10:40
MONASTERO BORMIDA - Dopo i successi della tappa monasterese della tournée della compagnia di attori-...
Gli Scavalcamontagne arrivano nell’Acquese: stasera primo spettacolo
Spettacoli
Alice Bel Colle
Questa sera in piazza Guacchione ad Alice Bel Colle in scena con "Alzati e cammina". Mercoledì 9 a Morbello, poi Terzo, Montechiaro e Spigno Monferrato
Lucia Camussi 
8 Luglio 2025
ore
10:31
ALICE BEL COLLE - Inizia questa sera, martedì 8, il tour acquese degli Scavalcamontagne , il progett...
ReteAcqui: sabato 12 Corrado Tedeschi apre la rassegna 2025
Spettacoli
Acqui Terme
Cinque spettacoli, da luglio a settembre, al Teatro Verdi con un programma all'insegna della comicità e della tradizione
Lucia Camussi 
7 Luglio 2025
ore
16:30
ACQUI TERME - Sabato 12 con un grande protagonista della scena nazionale, si apre ReteAcqui 2025. Co...