Spettacoli
Bistagno
Domenica nel cortile della Gipsoteca di Bistagno il concerto diretto dal maestro Andrea Albertini, omaggio a Morricone ma anche al compianto VIrginio
16 Settembre 2025
ore
16:53
BISTAGNO - Domenica 14 a Bistagno nel cortile della Gipsoteca “Giulio Monteverde”, oltre duecento persone hanno assistito al concerto organizzato da Fondazione Matrice in collaborazione con il Comune in memoria di Virginio Penengo , scomparso prematuramente lo scorso febbraio. La scelta del concerto, fatta nell’inverno 2024 insieme allo stesso Virginio Penengo, allora in carica come assessore alla Cultura del Comune di Bistagno, è ricaduta su “Morricone Superstar” un omaggio dedicato al premio Oscar Ennio Morricone dal maestro Andrea Albertini , che ha diretto e accompagnato al pianoforte il prestigioso Ensamble Le Muse. A impreziosire il concerto, la stupenda voce di Angelica Depaoli e il supporto di immagini tratte dai film che hanno fatto la storia del cinema, grazie anche alla colonna sonora di Morricone. Durante il concerto diretto dal maestro Albertini sono state eseguite rielaborazioni di brani famosi come “Per un pugno di dollari” , “C’era una volta il west” , “Il Buono il brutto e il cattivo” , “Giù la testa”, “Malena” , “Nuovo cinema Paradiso” , e brani sorprendenti, di un Morricone inaspettato, autore di canzoni come “Se Telefonando” portata al successo da Mina e “Here’s to you” cantata da Joan Baez. Nel corso della serata la comunità di Bistagno, che ha ricordato Virginio Penengo sia con un video che con parole e aneddoti sulla sua vita, ha apprezzato la grande qualità del concerto, in un momento di palpabile emozione collettiva.