• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Algoritmi
    L'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi
    Politica
    27 Settembre 2024
    ore
    16:01 Logo Newsguard
    La questione

    Algoritmi infermieristici: il dibattito si avvicina alla soluzione?

    L'assessore Riboldi sul proseguimento del confronto per una soluzione condivisa sul sistema di emergenza 118 in Piemonte.

    TORINO – Un nuovo passo avanti verso la soluzione del dibattito sugli algoritmi clinico-assistenziali infermieristici (Acai) nel sistema di emergenza preospedaliera 118 è stato compiuto durante l’incontro organizzato ieri dall’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, con ordini professionali, sindacati e rappresentanti della sanità piemontese.

    Un percorso condiviso

    Riboldi ha sottolineato l’importanza di un approccio condiviso e ha annunciato: «Due advisor nelle prossime quattro-sei settimane faranno la sintesi di quanto emerso, tenendo conto delle considerazioni e delle esigenze di tutti, in modo da poterci ritrovare tra due mesi per discuterne insieme e uscire con una soluzione condivisa per il bene dei pazienti e della sanità piemontese».

    Il ruolo di Azienda Zero

    Durante il confronto, il direttore di Azienda Zero, Adriano Leli, ha chiarito che il percorso che ha portato alla delibera sospesa a fine agosto «è stato lungo, attento e condiviso, nel pieno rispetto delle leggi e della normativa». Leli ha ribadito l’impegno dell’azienda a fornire supporto per trovare una soluzione che rispetti tutte le parti coinvolte.

    L’annuncio di nuove automediche

    Tra le proposte emerse durante l’incontro, si è parlato dell’importanza di un maggiore impiego delle automediche, mezzi di soccorso con equipaggio medico ma non adibiti al trasporto di pazienti. Riboldi ha annunciato: «A breve avremo dieci nuove automediche da destinare al sistema di emergenza regionale, e se serviranno le aumenteremo». Riboldi ha concluso il confronto affermando che, al termine del percorso, ci sarà una delibera definitiva: «Sono convinto che la politica debba alla fine prendersi le proprie responsabilità. Probabilmente non accontenteremo tutte le parti, ma sarà la scelta migliore nel rispetto e nel riconoscimento dei ruoli, per il bene dei piemontesi».

    Fials esprime soddisfazione

    Il sindacato Fials ha espresso soddisfazione per la ripresa dei lavori in merito agli algoritmi infermieristici, avvenuta ieri durante l’incontro presso il grattacielo della Regione Piemonte. Il vice segretario regionale Fials, Alberto Accordi, ha sottolineato l’importanza del confronto e la disponibilità dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi nel riavviare la discussione.

    «Abbiamo evidenziato attraverso il nostro intervento la nostra posizione favorevole in merito alla questione, rinviandone la definizione ai successivi tavoli di natura tecnica e sindacale», ha dichiarato Accordi, aggiungendo che Fials ha riscontrato una chiusura da parte degli ordini dei medici e delle sigle sindacali della dirigenza, contrariamente all’ordine degli infermieri, che si è espresso chiaramente a favore degli algoritmi.

    Accordi ha ringraziato Riboldi per la prontezza nel riprendere i lavori e ha dichiarato: «Ringraziamo l’assessore per la disponibilità alla prosecuzione dei lavori in modo da trovare una sintesi tra tutti i soggetti coinvolti».

    Il confronto, infatti, proseguirà nelle prossime settimane ai tavoli tecnici e sindacali per giungere a una definizione che possa tener conto delle diverse esigenze rappresentate dalle parti coinvolte.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    acai algoritmi clinico-assistenziali infermieristici algoritmi infermieristici federico riboldi sanità Piemonte
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C