• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riboldi:
    L'assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi
    Politica
    Marcello Feola  
    21 Agosto 2024
    ore
    10:22 Logo Newsguard
    Sanità

    Riboldi: “Algoritmi 118, chiesta la sospensione della delibera”

    L'assessore regionale non ha dubbi: "Riteniamo di dover fare un approfondimento maggiore con tutte le associazioni di categoria e tutti i portatori di interessi legati al settore"

    TORINO – L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, risponde alla Federazione dell’Ordine dei Medici. Tema: gli algoritmi clinico-assistenziali infermieristici (Acai) per il Sistema di Emergenza sanitaria preospedaliera 118 della Regione Piemonte.

    «Ho concordato con il presidente Alberto Cirio – spiega Riboldi – di chiedere ad Azienda Zero la sospensione della delibera. Riteniamo di dover fare un approfondimento maggiore con tutte le associazioni di categoria e tutti i portatori di interessi legati al settore. Specie rispetto a una tematica che investe il sistema dell’emergenza-urgenza, che è per sua natura un mondo complesso. E fatto di donne e uomini che con abnegazione operano quotidianamente”.

    “Un tema – aggiunge – che merita, così come richiesto dalle categorie, un approfondimento. Era stato già avviato nel 2023 e, come molte cose che ho ereditato come assessore alla Sanità, desidero fare una riflessione maggiore. Riaprirò il dibattito con gli ordini tra il mese di settembre e la prima decade di ottobre”.

    Riboldi: “Mancano medici”

    Riboldi non si ferma: “Vorrei concludere ricordando che il problema principale che stiamo affrontando è la carenza di medici. Un tema che ci tiene impegnati quotidianamente a tutti i livelli. L’apertura del numero chiuso nel 2025 da parte del governo Meloni è molto importante per prospettare un futuro diverso da quello grigio che stiamo affrontando”.

    “Tuttavia – conclude – i risultati si vedranno tra sei anni minimo. Dobbiamo quindi condividere al massimo le scelte per fare in modo che siano risolutive. Vedo in un tavolo congiunto tra tutti gli ordini professionali la possibilità di addivenire ad ottobre a una soluzione che possa fare il bene della Sanità piemontese. E, quindi, dei nostri pazienti».

    SEGUI ANCHE:

    118 acai algoritmi carenza federazione federico riboldi medici piemonte regione sanità
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Carenza medici del 118: sconcerto e preoccupazione”
    Società
    Il caso
    “Carenza medici del 118: sconcerto e preoccupazione”
    La Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Piemonte chiede un incontro all'assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi
    di Marcello Feola 
    21 Agosto 2024
    ore
    08:59
    TORINO - La Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Piemonte esprime p...
    Leggi di piú
    Ambulanze senza medici in Piemonte: le preoccupazioni della Garante
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C