Deiezioni canine: per i disabili niente obbligo bottiglietta
Bottigliette o analoghi contenuti per la pulizia di deiezioni o minzioni non sarà obbligatoria per i portatori di handicap
ACQUI TERME – A marzo 2023 il Comune di Acqui aveva emesso l‘ordinanza destinata ai proprietari di cani che, oltre al guinzaglio e museruola, prevede l’obbligo di «raccogliere le deiezioni e lavare immediatamente le minzioni e lo sporco lasciato dalle deiezioni, in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro dei luoghi e a depositarli con idonei involucri o sacchetti chiusi».
Insomma, quando si porta a spasso il proprio amico a quattro zampe per il concentrico urbano acquese, oltre ai sacchetti per la pupù, non deve mai mancare la classica bottiglietta d’acqua.
Per agevolare le operazioni di pulizia degli amanti degli animali l’amministrazione comunale nei mesi scorsi ha anche implementato il numero dei punti di raccolta per le deiezioni solide.
“Tutti gli altri devono attenersi all’ordinanza”
Alcuni cittadini portatori di handicap, tuttavia, hanno fatto notare al Comune che per loro può essere difficoltoso muoversi per la città portando con sé questo tipo di materiale. A fronte di tali osservazioni, da Palazzo Levi vi è stato perciò deciso di aggiungere una precisazione all’ordinanza pubblicata oltre un anno fa. Una sorta di postilla, insomma.
«Cogliendo le comprensibili e legittime richieste da parte dei cittadini acquesi diversamente abili – spiega il sindaco Danilo Rapetti – abbiamo ritenuto più che opportuno chiarire alcuni aspetti che riguardano l’ordinanza sulla conduzione dei cani. Posso dire, quindi, che la dotazione di bottigliette o analoghi contenuti per la pulizia di deiezioni o minzioni non sarà obbligatoria per i portatori di handicap».
Esonerati dall’obbligo anche le forze dell’ordine, i Vigli del Fuoco o la Protezione Civile nel caso in cui siano accompagnati da cani da soccorso. «L’importanza del decoro urbano rimane per noi primaria. Il fatto che siano degli esoneri non cambia il fatto che, al di là delle già citate eccezioni, l’ordinanza debba essere rispettata in maniera rigorosa», ha aggiunto il Sindaco.