• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Cortili
    Piazza della Bollente ad Acqui Terme
    Cultura
    Alessandro Francini  
    18 Aprile 2024
    ore
    18:07 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    ‘Cortili aperti’ e ‘Con il naso all’insù’: il calendario 2024

    Domani, venerdì 19, primo appuntamento con il tour tra i cortili delle dimore storiche acquesi. Le visite ai monumenti ripartono sabato 27 aprile

    Dopo i tre appuntamenti estivi riprende da domani, venerdì 19, l’iniziativa ‘Cortili aperti – Alla scoperta di cortili e dimore storiche’, promossa dal Comune di Acqui.

    Attraverso lo storytelling delle guide turistiche dell’ufficio Iat, i visitatori potranno ammirare il fascino dei tesori nascosti tra i suggestivi angolo del centro storico di Acqui Terme. Appuntamento alle 17 presso lo sportello di informazione turistica di viale don Tornato. Costo 5 euro, tour gratuito per disabili e bambini fino a 14 anni, per ragazzi e studenti fino ai 25 anni 3 euro. Numero massimo di partecipanti 40 persone. La visita verrà effettuata con un minimo di partecipanti.

    I prossimi appuntamenti: 3-17-31 maggio, 14 e 28 giugno, 12 e 26 luglio, 23 agosto, 6 settembre.

    Da sabato 27 aprile, invece, torna l’iniziativa ‘Con il naso all’insù – I tesori nascosti di Acqui Terme’. Un suggestivo percorso tra opere d’arte, storia e cultura con visite ai monumenti più significativi del centro storico acquese. Al termine, brindisi al Brachetto d’Acqui Docg all’Enoteca Regionale ‘Terme & Vino’.
    Questo il calendario degli appuntamenti nei prossimi mesi: 11 e 25 maggi,6  8 e 22 giugno, 6 e 20 luglio, 3-17-31 agosto, 14 e 28 settembre.

    SEGUI ANCHE:

    con il naso all'insù cortili aperti ufficio iat acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C