“Su cessione Terme responsabilità amministrative e contabili”
Il Grand Hotel Nuove Terme
Economia
Redazione  
23 Gennaio 2024
ore
18:59 Logo Newsguard
Acqui Terme

“Su cessione Terme responsabilità amministrative e contabili”

Il presidente di Act Consumatori Massimo Antonucci ha incontrato gli svizzeri di South Marine Real Estate: "I nostri sospetti sono stati confermati. Ne parleremo con Cirio"

ACQUI TERME – Il presidente di Act Consumatori Massimo Antonucci e Gianlorenzo Binaghi, amministratore delegato della South Marine Real Estate S.A., si sono incontrati nei giorni scorsi  per parlare della trattativa che ha poi portato alla cessione delle Terme di Acqui.

Avuta notizia delle  ricerche effettuate da Act, con l’ausilio dei propri legali, i vertici della società svizzera hanno fornito una corposa documentazione sull’operazione di vendita dell’81,19% delle quote di FinPiemonte Partecipazioni S.p.a. a FinSystem S.r.l.  

“Diverse le condotte illecite”

«I nuovi atti confermano i nostri sospetti: alle responsabilità politiche trasversali legate ad un’amministrazione scellerata del patrimonio regionale della società, se ne aggiungono di personali ben più gravi per danno erariale», sottolinea Massimo Antonucci. Sulla gestione del deficit di Terme di Acqui S.p.a. e sulla procedura di svalutazione delle quote pubbliche si è pronunciata anche la Guardia di Finanza, che ha riconosciuto diverse condotte illecite, a partire dall’operazione che ha portato a 9.500.000 euro una porzione azionaria dal valore nominale di 26.619.414 euro.

«Attesa la proposta di acquisto per 16.465.000 euro presentata da South Marine Real  Estate S.A. – aggiunge il presidente di Act – i finanzieri hanno evidenziato alla Corte dei Conti un danno erariale derivante da minor guadagno pari a 6.965.000 euro. Le operazioni di una vendita “frettolosa” (con bozze di atto di cessione non conformi al bando di gara pubblicato), oltre a paralizzare un intero settore produttivo locale, a violare il diritto alla salute di tantissimi pazienti provenienti da tutta Italia ed a svilire la  professionalità dei lavoratori del settore, hanno sperperato in maniera colpevole denaro pubblico, soldi di tutti i piemontesi. Assicuro che questa azione non rimarrà impunita».

“Spregio che non rimarrà impunito”

Nella documentazione esaminata dai legali di Act Consumatori e di South Marine Real Estate sono emerse chiare responsabilità amministrative e contabili dei  vertici pro tempore di Finpiemonte S.p.a. e Finpiemonte Partecipazioni S.p.a. «Di questo e di tanto altro parleremo con il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il prossimo 29 gennaio in occasione del nostro appuntamento. Il nostro dossier – aggiunge Antonucci – implementato dal nuovo contributo, sarà inoltre messo a disposizione delle testate giornalistiche nazionali d’inchiesta affinché questo spregio alla comunità acquese non rimanga impunito, venga finalmente ristabilita la giustizia e restituita dignità al nostro territorio».

Articoli correlati
Act va da Cirio: «Cessione quote regionali, ci saranno novità»
Economia
Acqui Terme
Il presidente Antonucci il 29 gennaio a Torino per parlare di Terme: "Invece di foraggiare i Pater la Regione acquisisca il Regina"
di Alessandro Francini 
13 Gennaio 2024
ore
10:00
ACQUI TERME - Dopo il ministro della Pubblica Amministrazione Zangrillo e l’onorevole Molinari, il p...
Leggi di piú
Terme, Act a Roma da Zangrillo: “Incontro positivo”
Politica
Terme
Il presidente di Act Consumatori Antonucci ha incontrato il ministro per la Pubblica Amministrazione. Presente anche Franca Roso per Ancot
di Alessandro Francini 
24 Novembre 2023
ore
16:57
ACQUI TERME - Nella mattinata di ieri, giovedì 23, il presidente di Act Consumatori Massimo Antonucc...
Leggi di piú
Act Consumatori, Pec anche a Cirio: “Moral suasion per le Terme”
Economia
Acqui Terme
Antonucci chiede al Governatore "un approfondimento sulla vendita delle Terme e l'attestazione delle responsabilità"
di Alessandro Francini 
21 Luglio 2023
ore
12:59
ACQUI TERME - Dopo le due Pec inviate al ministro Zangrillo e all’onorevole Molinari (finora senza r...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione