• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Il
    Un momento del Consiglio Comunale Aperto dello scorso 11 gennaio
    Società
    22 Gennaio 2024
    ore
    16:44 Logo Newsguard
    L'opinione

    «Il referendum sul Deposito Nucleare? Va fatto prima, e allargato»

    L'intervento del Comitato TriNo: «Non ci fa assolutamente paura!»

    TRINO – Se si concluderà con una “luce verde” la rivalutazione del territorio di Trino come possibile sede del Deposito Nazionale dei Rifiuti Nucleari (e del Parco Tecnologico), il sindaco Daniele Pane ha annunciato avrà luogo verosimilmente un referendum tra la popolazione del Comune in provincia di Vercelli e alle porte del Casalese.

    Sull’ipotesi il comitato TriNo manifesta ottimismo: «Al Comitato – come già specificato in altre situazioni – il referendum non fa assolutamente paura! Il primo ad ipotizzarlo fu l’avvocato Mosca durante il “consiglio comunale aperto” dell’11 gennaio scorso, Pane arriva a rimorchio. Il sindaco di Trino, dopo tutti i no che gli stanno piombando addosso da molte parti, ci pare nervoso e, a nostro modo di vedere, cerca di fare il pompiere dopo che ha appiccato l’incendio, ma a questo punto, se proprio vuole “giocare a fare il democratico”, il referendum lo faccia prima dei pronunciamenti tecnici sulla revisione del territorio, abbia il coraggio di porre a giudizio popolare la propria autocandidatura!».

    «Il referendum? Prima, non dopo!»

    Proseguono dal Comitato: «Ha, come dichiara di avere, problemi di regolamento? Li risolva velocemente e, al più presto, metta in discussione con la popolazione l’autocandidatura, dopo, a giochi fatti, la consultazione risulterebbe tardiva e pleonastica! Oltretutto inquinata da giochi già fatti: la politica vuole in tutti i modi identificare Trino come territorio nel quale costruire il deposito nazionale, basta leggere le ultime dichiarazioni del ministro Pichetto Fratin e le proposte emendative al Decreto Legge 9 dicembre 2023 n. 181, si comprenderà che il detto popolare “ciò che non è entrato dalla porta (valutazioni scientifiche pre CNAPI e CNAI) lo si vuol far rientrare dalla finestra (D.L. 181, rivalutazione, autocandidatura)” è più che mai vero!».

    Una nuova riunione “aperta”?

    «Quindi una consultazione referendaria post decisione rischia di essere inutile, ridicola e oltraggiosa, un vero e proprio attacco all’intelligenza della gente. Il Comitato è nato per essere la voce del territorio e sarebbe proprio il caso che i cittadini del basso vercellese e del basso Monferrato si esprimessero nella loro globalità: il Deposito insisterà amministrativamente sul comune di Trino, ma, praticamente, moralmente ed eticamente, su un territorio più vasto, l’ipotesi di Legambiente di una consultazione popolare di area vasta è – da questo punto di vista – più che opportuna. Ancora una cosa, com’è prassi in tutte le campagne referendarie serie, in preparazione della consultazione stessa, i competitori, quelli del Sì e quelli del No, si confrontino pubblicamente con la popolazione, adesso, a giochi non ancora definiti; a fronte di ciò chiediamo al sindaco di Trino di partecipare ad una riunione veramente aperta agli interventi del pubblico, ci indichi una sede adeguata (capiente), per la data e la pubblicizzazione della medesima ci penseremo noi. Il Comitato non ha timore del giudizio popolare, ci mancherebbe altro, a patto che le proposte di democrazia siano serie, senza trucco alcuno e rispettose dei diritti preventivi della popolazione e del territorio» concludono da TriNo.

    SEGUI ANCHE:

    cnapial comitato tri-no
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Trino: potrebbe esserci un referendum sul deposito nucleare
    Politica
    Lo scenario
    Trino: potrebbe esserci un referendum sul deposito nucleare
    Lo proporrà il sindaco Daniele Pane in caso di positiva rivalutazione del territorio in seguito alla recente autocandidatura
    di Marco Bertoncini 
    19 Gennaio 2024
    ore
    16:40
    TRINO - Daniele Pane, sindaco di Trino, vuole un referendum tra i suoi concittadini nel caso in cui ...
    Leggi di piú
    Ferrari (Morano) sul Deposito Nucleare: «Affidarsi alla scienza»È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Politica
    La pec
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Il Comune chiede perciò di avviare una rivalutazione del territorio stesso, al fine di verificarne l'eventuale idoneità. 
    di Marco Bertoncini 
    12 Gennaio 2024
    ore
    15:11
    TRINO - Era praticamente certo dopo il lungo consiglio comunale di ieri. Adesso è ufficiale: a segui...
    Leggi di piú
    Deposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Deposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    Politica
    Lo sviluppo
    Deposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    Ieri lunghissima seduta di consiglio comunale "aperto". Ecco come è andata
    di Marco Bertoncini 
    12 Gennaio 2024
    ore
    08:49
    TRINO (VC) - Al netto di decisamente improbabili ripensamenti dell'ultima ora, oggi il Comune di Tri...
    Leggi di piú
    Trino: sarà giovedì 11 gennaio il Consiglio aperto sul nucleareIpotesi deposito nucleare a Trino? Le polemiche proseguono
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C