• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Unioni
    Palazzo Lascaris, sede della Regione Piemonte
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    26 Aprile 2023
    ore
    08:46 Logo Newsguard
    Regione

    “Unioni comunali, un anno per il riordino? Attenzione alla confusione”

    Ravetti (Pd): "Meglio sentire gli amministratori"

    “Un anno per riordinare le Unioni comunali in base alla contiguità territoriale? Attenzione alla confusione: ascoltiamo gli amministratori”: l’allarme viene lanciato dal consigliere regionale Domenico Ravetti (Pd).

    Che aggiunge: “Come è noto, a marzo il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato la legge annuale dell’ordinamento regionale numero 3. Gli articoli 119 e 120 della legge sono stati generati da due emendamenti depositati dalla maggioranza, con i quali si è voluto modificare la Legge regionale 11 del 2012 ‘Disposizioni organiche in materia di enti locali’, che regolamenta le gestioni associate e le Unioni di Comuni”.

    “Unioni comunali, un anno per il riordino? Attenzione alla confusione”

    Regione Piemonte: trova lavoro il 60% dei giovani che fa tirocinio

    Tra il 2018 e il 2022 attivati 30mila percorsi extracurriculari di inserimento e reinserimento lavorativo 

    Secondo l’esponente ‘dem’, “la modifica all’articolo 7, in sintesi, impone senza deroghe che i Comuni appartenenti a un’Unione debbano essere confinanti con uno o più Comuni appartenenti alla stessa. Con il nuovo testo si prevede che entro un anno i Comuni e le Unioni debbano adeguarsi; diversamente diventerebbe automatica la soppressione delle Unioni stesse. La volontà della maggioranza al governo della Regione di obbligare gli amministratori comunali alla contiguità territoriale non è di per sé un errore. Tuttavia lo diventa se tale imposizione crea disordine e confusione all’interno delle Unioni della Regione e, in particolare, in quelle Alessandrine, dato che ben 10 su 18 non rispettano tale requisito”.

    “Chiedo da tempo (e rilancio ora la proposta) in Consiglio regionale e in VII commissione – conclude – di provvedere alla stesura di un ‘Testo Unico sulle Autonomie locali’ per avviare una riforma organica e condivisa con i territori. Mi pare, però, che al termine della Legislatura i tempi si siano ridotti e di molto”.

    SEGUI ANCHE:

    comune pd piemonte ravetti regione unione
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Regione Piemonte: trova lavoro il 60% dei giovani che fa tirocinio
    Politica
    Il report
    Regione Piemonte: trova lavoro il 60% dei giovani che fa tirocinio
    di Marcello Feola 
    26 Aprile 2023
    ore
    07:22
    Il 60% dei giovani neodiplomati e qualificati trova occupazione stabile in Piemonte dopo aver freque...
    Leggi di piú
    “Il Piemonte sul Pnrr sta rispettando i tempi”Alessandria, le offerte dal Centro per l’impiego
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C