La Bollente, due punti con brivido. Acqui, ko che fa male
Generic, Home, Sport
Mimma Caligaris  
4 Dicembre 2022
ore
09:38 Logo Newsguard
Pallavolo - serie B

La Bollente, due punti con brivido. Acqui, ko che fa male

Disco rosso anche per Novi in B maschile ed Euromac Mix Casale in B2 femminile

ALBA – Vince solo La Bollente Negrini Acqui e lo fa non senza faticare, 15/13 al tiebreak, in casa di Mercatò Alba, outsider della serie B maschile. Due soli punti in quattro partite per le formazioni della provincia impegnate nei campionati nazionali, ed è pesante, soprattutto, lo stop casalingo di Arredo Frigo Valnegri Acqui in B1 femminile, perché fa scivolare le termali all’ultimo posto.

“Grazie Martino”

Meno male che Martino c’è: è lo slogan di giornata (e non solo ad Alba, però) per La Bollente Negrini,  che non gioca certo una delle sue migliori gare, ma riesce comunque a tenere alle spalle, e alla stessa distanza, Alto Canavese, sotto di due set e protagonista di una grande rimonta in casa di Colombo Genova, mentre Canottieri Ongina, che domina sul campo di Nspg Spezia (prossima avversaria degli acquesi), recupera un punto ed è da sola al terzo posto.

Contro Mercatò la squadra di Muzio gioca solo a sprazzi, troppi elementi faticano ad entrare bene in partita. “Sapevamo che Alba sarebbe stato un ostacolo difficile, gli avversari non hanno permesso ai nostri di esprimere la pallavolo che è nelle nostre qualità – sottolinea il ds Stefano Negrini – La differenza l’hanno fatta il carattere, la voglia di non mollare quando la gara sembrava destinata a un epilogo negativo, e le nostre individualità. Faccio i complimenti a Matteo Martino, atteggiamento sempre positivo: il suo contributo, ancora una volta, è stato fondamentale”.

La Bollente si illude nel primo set, comunque lottato, 23/25. Poi Alba prende il controllo del gioco, trascinata da Borgogno, giocatore di categoria superiore, fino allo scorso anno in A2, 25/19 25/21. Cruciale la quarta frazione, che Acqui riprende ai vantaggi, 24/26. E il tiebreak è la sintesi di tutta la gara, punto a punto, chiuso in volata, 13/15. “Dobbiamo ancora migliorare tanto, trovare più fluidità ed essere più squadra”.

La Bollente, due punti con brivido. Acqui, ko che fa male

Alessandria, Ovada, Novi: la vittoria è 'rosa'

In C la formazione del capoluogo sposa l'iniziativa dei nastri rossi. Le novesi al comando in D

Novi, un altro stop

Secondo ko consecutivo per Novi Pallavolo: al PalaBarbagelata passa Sant’Anna Tomcar, dopo una prima frazione che illude la squadra di Dogliero, vittoria anche facile, 25/17. Dalla seconda, però, cambiano le gerarchie in campo, i torinesi sono efficaci e non c’è, dall’altra parte della rete, una risposta adeguata, 16/25 16/25 20/25.

Un ko che complica il cammino dei novesi, fermi a quota 10 e scivolati nella zona calda. La quota salvezza è solo un punto sopra, ma serve cambiare passo.

 

Arredo Frigo mai così brutta

Era la gara da vincere per avvicinare la zona salvezza, diventa la prestazione più brutta da molto tempo a questa parte. Una sconfitta pesantissima, in B1 femminile, per Arredo Frigo Valnegri, contro il fanalino Libellula Crs Banca Bra, che con questo 1/3 cede l’ultimo posto proprio alle termali.

Primo set combattuto, vinto ai vantaggi, 29/27, sfruttando anche due errori delle avversarie, ma dal secondo le acquesi non sono più in campo, un divario enorme e incomprensibile, perché la squadra di Marenco smette di giocare e le ospiti ottengono la prima vittoria stagionale senza troppo faticare (13/25, 13/25, 16/25) e il sorpasso a spese delle padrone di casa, inguardabili, con il pubblico del Mombarone che fatica a spiegarsi una prova simile. E il campionato si complica terribilmente per un sestetto troppo presto fuori dal gioco, assente e rassegnato.

 

Casale inciampa

Si interrompe la striscia positiva di Euromac Mix Casale in B2 femminile: nella gara del possibile aggancio alle novaresi del Direma Pizza, le ragazze di Giorgio Gombi non riescono mai a entrare davvero in un confronto complicato fin dai primi scambi.

Soprattutto il primo set condiziona la gara, un pesante 25/12 per Novara. Accenno di reazione nel secondo, per Del Nero e compagne, ma è 25/20 e il terzo si chiude anche velocemente, 25/15.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione