• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Un momento dell'assemblea
    Generic, Home, Società
    30 Settembre 2022
    ore
    08:22 Logo Newsguard
    Ovada

    Acqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”

    Dall'assemblea dei pendolari, tutti concordi sull'obiettivo di breve e medio periodo

    OVADA – Un’interrogazione per capire quali siano le intenzioni di Rete Ferroviaria Italiana a proposito degli 87 milioni di euro messi a disposizione dal Pnrr per investimenti infrastrutturali sull’Acqui Genova.. A annunciarla è stato ai pochi partecipanti dell’assemblea convocata dal Comitato Pendolari l’onorevole Federico Fornaro da poco rieletto. La questione è tra le più sensibili per immaginare un miglioramento della qualità del servizio su quella che Legambiente ha più volte inserito nell’elenco delle peggiori dieci d’Italia.

    Acqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”

    Acqui - Genova: "Sui disagi intervenga la Regione"

    Dura lettera dell'associazione pendolari supportata da otto comuni a Cavallo tra Piemonte e Liguria

    RICHIESTE PUNTUALI

    “In questi anni – ha spiegato Fabio Ottonello, presidente del comitato – i nostri problemi sono rimasti gli stessi. Dobbiamo ripartire da cinque punti: la circolazione dei treni dev’essere per dodici mesi l’anno, un’offerta di un treno ogni ora dal lunedì al sabato, la riduzione dei tempi di percorrenza, il recupero del doppio binario nei punti d’interscambio, una promozione e un incentivo all’utilizzo del trasporto pubblico. Le promesse in questi anni sono state tante, se non proveremo a cambiare le cose, queste non cambieranno mai”.

    Acqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”

    Acqui - Genova, primi disagi con i bus sostitutivi

    Un autista ha rischiato di sbagliare strada. Il Comitato: "Eravamo stati facili profeti..."

    Ventidue sono gli anni di attesa per vedere rimuovere la frana di Mele, forse l’unica miglioria prevista da RFI con i fondi attribuiti, dieci gli anni consecutivi col servizio di bus ad agosto. “Il contratto di servizio in vigore – ha proseguito Ottonello – prevede 7 milioni di chilometri all’anno per 15 anni. Non uno di più per tutta la Regione. Ma la nostra linea è l’unica discriminata ad agosto”.

    Acqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”

    Acqui - Genova, sui treni cala la solita scure estiva

    Un mese di bus sostitutivi ad agosto. Stop al servizio su rotaia anche in molti fine settimana

    Presenti all’assemblea i sindaci di Ovada, Visone, Rossiglione, Campo Ligure, i rappresentanti dei Comuni di Masone e Tagliolo. “I doppi binari – ha attaccato Simona Repetto, membro del comitato e consigliere a Tagliolo – sono stati eliminati per una scelta commerciale in questo modo le stazioni si sono trasformate in fermate e non sono più da presidiare. Noi il doppio binario lo pretendiamo. Le risorse devono essere spese entro il 2026 e sarà l’unico momento in cui accetteremo di vedere la tratta chiusa”.

    “Ho avuto un effetto Deja vu”, il sostegno è arrivato da Marco Martini , rappresentante dei viaggiatori sulla Ovada Alessandria chiusa al traffico su ferro nel 2012. “Dobbiamo pretendere di essere informati su cosa faranno – ha spiegato Manuela Delorenzi, sindaco di Visone – non chiediamo i progetti esecutivi ma indicazioni concrete. Dobbiamo fare più rumore”.

    Linee guida per la battaglia

    “I fondi del Pnrr – ha chiarito Fornaro – sono arrivati per il principio di sostenere quelle linee tra due Regioni che spesso non interessano a nessuno. L’Acqui Genova ne è un esempio. C’è il diritto di sapere come RFI userà queste risorse. Il 14 ottobre presenterò la mia interrogazione. I sindaci della linea mandino una lettera e chiedano con forza un cronoprogramma. Il confronto è assolutamente necessario”.

    Acqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”

    Pnrr, 140 milioni per i treni in Piemonte: ma Alessandria...

    Il Basso Piemonte tagliato fuori da questa tranche. I progetti in cantiere

    L’obiettivo è la creazione di un tavolo tra assessori regionali, tecnici e rappresentanti dei Comuni. “Ma – ha avvertito lo stesso Fornaro – il rischio è che nei prossimi anni le cose diventano più complicate”. “Ci sono enti che sembrano non rispondere a nessuno – ha commentato Paolo Lantero, sindaco di Ovada – Ripartiamo dal protocollo già firmato. Non ci interessa strumentalizzare la protesta. Ma è il momento di riprendere a chiedere risposte”.

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova fornaro lantero Ovada rfi società trasporti treni
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Acqui – Genova: “Sui disagi intervenga la Regione”
    Società
    Ovada
    Acqui – Genova: “Sui disagi intervenga la Regione”
    17 Agosto 2022
    ore
    08:44
    OVADA -  Era prevedibile finisse in questo modo. Le proteste dei pendolari degli ultimi giorni si so...
    Leggi di piú
    Acqui-Genova, pendolari: «Un disastro la prima settimana con i bus»Acqui – Genova, buchi e incognite Pendolari furiosi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Acqui – Genova, primi disagi con i bus sostitutivi
    Società
    Acqui - Ovada
    Acqui – Genova, primi disagi con i bus sostitutivi
    8 Agosto 2022
    ore
    11:47
    OVADA - AGGIORNAMENTO DELLE 13.30 - Altri disagi sulla linea. Forte ritardo per il collegamento in p...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Acqui – Genova, sui treni cala la solita scure estiva
    Società
    Ovada
    Acqui – Genova, sui treni cala la solita scure estiva
    di Redazione 
    13 Giugno 2022
    ore
    06:58
    OVADA - Il problema è sempre quello. Viaggiare in treno da Acqui e Ovada verso Genova è disagevole. ...
    Leggi di piú
    Pnrr, 140 milioni per i treni in Piemonte: ma Alessandria…Pendolari: «Con i fondi del Pnrr riattivate il doppio binario sull’Acqui-Genova»
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Pnrr, 140 milioni per i treni in Piemonte: ma Alessandria…
    Politica
    Il caso
    Pnrr, 140 milioni per i treni in Piemonte: ma Alessandria…
    di Marcello Feola 
    8 Febbraio 2022
    ore
    20:52
    TORINO - Alessandria e provincia tagliate fuori dai finanziamenti Pnrr sui trasporti ferroviari. O, ...
    Leggi di piú
    Pnrr ed edilizia pubblica: per l’Alessandrino quasi 12,5 milioni di euroPnrr, in arrivo 87 milioni di euro per la Acqui-Ovada-Genova
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C