• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Contagi
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    6 Febbraio 2022
    ore
    07:09 Logo Newsguard
    Prevenzione

    Contagi a scuola, ecco cosa cambia da domani

    Tamponi gratis: servirà la ricetta medica per elementari, medie e superiori 

    TORINO – Il decreto del Governo rende valide le nuove regole di gestione Covid a scuola già da lunedì 7 febbraio, non solo per i futuri casi di contagio in ambito scolastico, ma anche per le quarantene o autosorveglianze degli studenti già in corso.

    “Le quarantene o autosorveglianze scolastiche già in corso si allineeranno automaticamente alle nuove disposizioni nazionali, senza la necessità che le Asl emettano nuovi provvedimenti – spiega Antonio Rinaudo, commissario dell’Area Giuridico-Amministrativa dell’Unità di crisi della Regione Piemonte. Da lunedì 7 febbraio, quindi, sarà già possibile per le scuole riammettere gli alunni in presenza o dopo la quarantena di 5 giorni con tampone di uscita, in tutti i casi previsti dalla nuova normativa”.

    Contagi a scuola, ecco cosa cambia da domani

    Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene

    Nella fascia 12-19 anni oltre 262mila gli aderenti alla campagna vaccinale

    Le nuove regole di gestione dei casi Covid a scuola introdotte dal Governo sono consultabili a questo link.

     

    Tampone gratuito: le info

     

    Da lunedì 7 febbraio per elementari, medie e superiori sarà necessaria la ricetta medica, mentre per nidi e materne continuerà a essere sufficiente l’autocertificazione.

    Le nuove disposizioni del Governo per la gestione dei contagi in ambito scolastico prevedono che la gratuità dei tamponi antigenici eseguiti in farmacia o presso strutture private autorizzate per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori sia subordinata alla ricetta medica (sia per i tamponi necessari al testing in autosorveglianza che per quelli di uscita dalla quarantena). In questi casi, quindi, da lunedì 7 febbraio non sarà più possibile l’uso dell’autocertificazione che aveva introdotto la Regione, ma sarà sempre necessaria la ricetta del medico di famiglia o del pediatra.

    Contagi a scuola, ecco cosa cambia da domani

    Contagi, scuola e famiglie in crisi. Incontro sindacati-Regione

    Comunicazioni lente, mancato coordinamento con il Sisp e poche certezze: questi i nodi da sciogliere

    Per quanto riguarda invece i contatti scolastici nei nidi e nelle scuole dell’infanzia, per i bambini tra 0 e 6 anni, continuerà a essere sufficiente l’autocertificazione, insieme a copia della carta di identità, senza necessità di ricetta medica.

    “La Regione Piemonte – spiegano il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi – aveva introdotto l’autocertificazione per rendere meno complessa la gestione dei tamponi di ambito scolastico, sia per le famiglie sia per i medici e il sistema sanitario, ma dobbiamo necessariamente attenerci alle nuove disposizioni nazionali. In tutti i casi in cui abbiamo possibilità di autonomia continueremo invece con l’uso della sola autocertificazione in modo da velocizzare per tutti le procedure”.

    Contagi a scuola, ecco cosa cambia da domani

    Scuole: in provincia di Alessandria 125 focolai e 244 quarantene

    In tutto il Piemonte aumentano entrambi: i primi da 227 a 1486 e i secondi da 912 a 3242

    Basterà sempre l’autocertificazione, senza necessità di ricetta, anche nel caso dei tamponi gratuiti in farmacia per l’uscita dall’isolamento dei soggetti positivi e in generale per l’uscita dalla quarantena di ambito extra scolastico. In questi casi insieme all’autocertificazione sarà sempre necessario mostrare in farmacia anche l’sms ricevuto dalla Regione con il numero del provvedimento contumaciale.

    Resta sempre valida per tutti i cittadini anche la possibilità, sia nel caso degli isolamenti che delle quarantene di ambito scolastico ed extra scolastico, di effettuare il tampone gratuito presso il proprio medico di famiglia o pediatra, oppure tramite la prenotazione dell’Asl recandosi in uno degli hotspot pubblici.

    SEGUI ANCHE:

    contagi coronavirus covid piemonte Scuola
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene
    Società
    Contagi
    Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene
    di Marcello Feola 
    2 Febbraio 2022
    ore
    08:37
    TORINO -  Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 24 al 30 gennaio, la...
    Leggi di piú
    Mensa scolastica, il report del ComuneContagi, scuola e famiglie in crisi. Incontro sindacati-RegioneScuole: in provincia di Alessandria 125 focolai e 244 quarantene
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Contagi, scuola e famiglie in crisi. Incontro sindacati-Regione
    Società
    L'allarme
    Contagi, scuola e famiglie in crisi. Incontro sindacati-Regione
    di Marcello Feola 
    27 Gennaio 2022
    ore
    09:33
    ALESSANDRIA - Si è svolto ieri un incontro tra il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per il...
    Leggi di piú
    Scuole: in provincia di Alessandria 125 focolai e 244 quaranteneScuola, i sindacati scrivono al prefetto: “Troppe difficoltà”Draghi: “La scuola aperta è la priorità”
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Scuole: in provincia di Alessandria 125 focolai e 244 quarantene
    Il report
    Scuole: in provincia di Alessandria 125 focolai e 244 quarantene
    di Fabiana Torti 
    25 Gennaio 2022
    ore
    19:54
    TORINO - Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 17 al 23 gennaio, la ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C