Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene
Generic, Home, Società
Marcello Feola  
2 Febbraio 2022
ore
08:37 Logo Newsguard
Contagi

Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene

Nella fascia 12-19 anni oltre 262mila gli aderenti alla campagna vaccinale

TORINO –  Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 24 al 30 gennaio, la situazione del contagio nelle scuole registra un aumento dei focolai e delle quarantene, seppur contenuto rispetto alla scorsa settimana.

Nel dettaglio, i focolai aumentano a 1.897 da 1.486: 33 nei nidi (età 0-2 anni), 174 nelle scuole dell’infanzia (3-5 anni), 740 nelle scuole primarie (6-10 anni), 428 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13 anni), 522 nelle scuole superiori (14-18 anni).

Suddivisi su base provinciale: 161 Alessandria (1 nido, 18 infanzia, 85 primarie, 14 medie, 43 superiori), 66 Asti ( 6 nido, 12 infanzia, 24 primaria, 21 medie, 3 superiori), 191 Biella (4 infanzia, 12 infanzia, 98 primaria, 33 medie, 44 superiori), 134 Cuneo (1 nido, 5 infanzia, 77 primaria, 30 medie, 21 superiori), 63 Novara (4 nido, 6 infanzia, 30 primaria, 15 medie, 8 superiori), 473 Torino città ( 11 nido, 51 infanzia, 141 primaria, 99 medie, 171 superiori), 595 Torino città metropolitana (2 nido, 56 infanzia, 201 primaria, 177 medie, 159 superiori), 186 Vercelli (4 nido, 12 infanzia, 66 primaria, 34 medie, 70 superiori), 28 Vco ( 2 infanzia, 18 primaria, 5 medie, 3 superiori).

Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene

Mensa scolastica, il report del Comune

Secondo l'amministrazione, a dicembre due ritardi su mille consegne e pochi disguidi

Le quarantene aumentano invece a 3.797, erano 3.242 la scorsa settimana: 116 nei nidi, 803 nelle scuole dell’infanzia, 1750 classi nelle scuole primarie, 516 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 612 classi nelle scuole superiori.

Suddivise su base provinciale, le classi in quarantena sono 285 nell’Alessandrino (15 nidi, 83 infanzia, 130 primaria, 14 medie, 43 superiori), 120 nell’Astigiano (6 nido, 33 infanzia, 43 primaria, 26 medie, 12 superiori), 277 nel Biellese (10 nido, 45 infanzia, 146 primaria, 32 medie, 44 superiori), 523 nel Cuneese (21 nidi, 147 infanzia, 213 primaria, 71 medie, 71 superiori), 119 nel Novarese (12 nidi, 36 infanzia, 42 primaria, 17 medie, 12 superiori), 814 Torino città (14 nidi, 96 infanzia, 413 primaria, 120 medie, 171 superiori), 1186 Torino città metropolitana (27 nidi, 276 infanzia, 547 primaria, 177 medie, 159 superiori), 396 nel Vercellese (8 nido, 73 infanzia, 164 primaria, 54 medie, 97 superiori), 77 nel Vco (3 nidi, 14 infanzia, 52 primaria, 5 medie, 3 superiori).

 


Contagi: incidenza per fasce d’età

 

In età scolastica, nella settimana dal 24 al 30 gennaio, l’incidenza, ovvero i nuovi casi settimanali su 100mila per le specifiche fasce di età, è in diminuzione per la prima volta dopo molte settimane.

  • La fascia 3-5 anni registra un’incidenza di 3.219,5 casi, con la diminuzione più consistente (-26%)
  • Nella fascia tra i 14 ed i 18 anni, l’incidenza è di 2.622,5 (-22,3%)
  • Nella fascia 11-13 anni, l’incidenza è di 3.423,5 (-18,5%)
  • Nella fascia tra i 6 ed 10 anni si attesta a 4.266,8 (-16,5%)
  • Nella fascia 0-2 anni, l’incidenza è di 1.841,6 (-16,2%)

 

Focus vaccinazioni studenti 12-19 anni

 

Sulla platea complessiva di 313.000 studenti dai 12 ai 19 anni, sono 262mila gli aderenti alla campagna vaccinale, ovvero l’83,7%. Di questi, oltre 257.000 hanno ricevuto la prima dose (il 98% degli aderenti e all’82,1% della platea potenziale). Sono invece oltre 247.000 i giovani che hanno completato il ciclo (94,2% degli aderenti e il 79% della platea potenziale).
Per incentivare la vaccinazione per le prime dosi di tutti gli over 12 è previsto l’accesso diretto in qualsiasi hub del Piemonte.

Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene

Contagi, scuola e famiglie in crisi. Incontro sindacati-Regione

Comunicazioni lente, mancato coordinamento con il Sisp e poche certezze: questi i nodi da sciogliere


Focus vaccinazioni studenti 5-11 anni

 

Sulla platea complessiva di 247.000 bambini dai 5 agli 11 anni, 37.000 sono immunizzati naturalmente perché hanno avuto il Covid negli ultimi 6 mesi. Sono quindi 210.000 i 5-11enni attualmente vaccinabili. Al momento hanno aderito in 85.000 e di questi 55.000 hanno già ricevuto la prima dose (circa il 65% degli aderenti).

Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene

Scuole: in provincia di Alessandria 125 focolai e 244 quarantene

In tutto il Piemonte aumentano entrambi: i primi da 227 a 1486 e i secondi da 912 a 3242

Tutti gli aderenti nella fascia 5-11 anni hanno già la convocazione. Nel caso di bambini o ragazzi in isolamento o quarantena che in questi giorni non possono presentarsi agli appuntamenti previsti, la Regione riprogramma la somministrazione del vaccino immediatamente non appena usciti dal provvedimento contumaciale.

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati
Scuole: in provincia di Alessandria 125 focolai e 244 quarantene
Il report
di Fabiana Torti 
25 Gennaio 2022
ore
19:54
TORINO - Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 17 al 23 gennaio , la...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione