• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Asl
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    3 Febbraio 2022
    ore
    14:41 Logo Newsguard
    La campagna

    Asl Al, quasi 1 milione di vaccinazioni in provincia

    Dall’1 al 31 gennaio in provincia di Alessandria sono stati oltre 30mila i soggetti positivi

    ALESSANDRIA – Sono 926.067 le vaccinazioni effettuate nel territorio di Asl Al dall’inizio della campagna vaccinale: 350.009 prime dosi, 316.023 seconde e 260.035 terze dosi. Le prime dosi somministrate sono pari all’82% della popolazione vaccinabile assistita (over5) da Asl Al, la cifra delle seconde dosi rappresenta il 73,7% e le terze dosi sono al 60,7%.

    Asl Al, quasi 1 milione di vaccinazioni in provincia

    Anche nonna Amalia, 101 anni, si è vaccinata alla Valfrè

    Dopo la domenica dedicata agli under 12, un'altra giornata speciale all'hub vaccinale

    Dal 3 al 31 gennaio sono state somministrate 110.694 dosi, con una media di 3.817 vaccinazioni al giorno. Le prime dosi di over50 sono aumentate sensibilmente dal 10 gennaio, giorno in cui si sono sfiorate le 500 prime dosi somministrate, per poi tornare nella media nella settimana successiva. A fronte di una popolazione totale di 221.876 cittadini over50, al 31 gennaio gli assistiti Asl Al over50 con prima dose sono 203.460, il 91,7%. Nel territorio rimangono quindi 18.416 cittadini over50 senza vaccinazione anti Covid-19, l’8,3% del totale (in questo dato sono compresi anche coloro i quali sono provvisti di esenzione).

     


    Vaccinazioni pediatriche

     

    Negli ambulatori pediatrici dei Distretti sono state effettuate 4.606 prime dose pediatriche e altre 2.167 sono prenotate per le prossime settimane: entro la metà di febbraio verranno somministrate tutte le prime dose richieste. Sarà ulteriormente potenziata l’offerta con una giornata di apertura straordinaria il 13 febbraio al centro vaccinale Valfrè (circa 500 slot) e con giornate dedicate alle vaccinazioni pediatriche per tutti i sabati del mese di febbraio a Trino con 150 slot ciascuna. Inoltre il centro vaccinale del Cristo, gestito da Castellazzo Soccorso, effettuerà vaccinazioni pediatriche tutti i giorni della settimana dal lunedì alla domenica. Il giorno 26 febbraio presso la Valfrè sono previsti i richiami dell’Open Day pediatrico del 30 gennaio.

    Asl Al, quasi 1 milione di vaccinazioni in provincia

    Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene

    Nella fascia 12-19 anni oltre 262mila gli aderenti alla campagna vaccinale

    Dall’1 al 31 gennaio in provincia di Alessandria sono stati oltre 30mila i soggetti positivi, per cui nei centri vaccinali si sono verificate numerose richieste di posticipazione e defezioni. Per coloro per i quali non si sono presentati si è proceduto fissando automaticamente nuovi ulteriori appuntamenti; per chi ha necessità di cancellare, posticipare o modificare data o orario dell’appuntamento si ricorda che è sempre possibile farlo direttamente dal sito ilpiemontetivaccina.it o contattando il numero verde regionale 800 957795, dalle 8 alle 20, tutti i giorni della settimana.

    Asl Al, quasi 1 milione di vaccinazioni in provincia

    Valfrè, 500 vaccini ai bimbi e diplomi da 'supereroi'

    ALESSANDRIA - Giornata dedicata ai bimbi, in particolare quelli della fascia d'età 5-11 anni, all'hub vaccinale dell'ex caserma Valfrè di…

     

    Accessi diretti

     

    Dall’1 febbraio è tornata la possibilità di accesso diretto alla vaccinazione per gli over 12 che devono ancora ricevere la prima dose. L’accesso diretto ai centri vaccinali è garantito anche a coloro a cui scade il green pass entro le 72 ore successive. I centri vaccinali Asl Al effettuano vaccinazioni in accesso diretto dalle 9 e alle 12, tutti i giorni di apertura, che si possono controllare nella tabella sottostante.

    Il calendario delle aperture: leggi qui

     

     

    Terze dosi

     

    Le somministrazioni di terze dosi proseguono tramite convocazione: entro 72 ore dalla maturazione della possibilità di effettuare la terza dose (120 gg dalla seconda + 48 ore) tutti i cittadini ricevono sms di convocazione. Se non si è ricevuto nei termini previsti sul sito ilpiemontetivaccina.it è disponibile un servizio che permette di inserire il proprio cellulare e ricevere l’appuntamento.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria asl al dosi minori provincia vaccini valfrè
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Anche nonna Amalia, 101 anni,  si è vaccinata alla Valfrè
    Società
    Alessandria
    Anche nonna Amalia, 101 anni, si è vaccinata alla Valfrè
    di Redazione 
    1 Febbraio 2022
    ore
    09:01
    ALESSANDRIA - Dopo la domenica dedicata agli under 12, nella quale il più giovane alessandrino sotto...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene
    Società
    Contagi
    Scuole: in provincia 161 focolai e 285 quarantene
    di Marcello Feola 
    2 Febbraio 2022
    ore
    08:37
    TORINO -  Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 24 al 30 gennaio, la...
    Leggi di piú
    Mensa scolastica, il report del ComuneContagi, scuola e famiglie in crisi. Incontro sindacati-RegioneScuole: in provincia di Alessandria 125 focolai e 244 quarantene
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Valfrè, 500 vaccini ai bimbi e diplomi da ‘supereroi’
    Fotogallery, Società
    Gallery
    Valfrè, 500 vaccini ai bimbi e diplomi da ‘supereroi’
    di Marcello Feola 
    30 Gennaio 2022
    ore
    17:40
    ALESSANDRIA - Giornata dedicata ai bimbi, in particolare quelli della fascia d'età 5-11 anni, all'hu...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C