• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sp
    Cronaca, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    22 Settembre 2020
    ore
    10:33 Logo Newsguard
    Bistagno

    Sp 229: «Per l’inizio dei lavori bisognerà pazientare»

    Il sindaco Vallegra spiega che «mancano i fondi, e il Comune non è il "proprietario"»

    BISTAGNO – La Sp229 Bistagno-Roncogennaro è stata duramente colpita dal dissesto idrogeologico conseguente all’alluvione di novembre 2019. Il sindaco Roberto Vallegra, alle porte della stagione delle piogge, vuole fare il punto della situazione. «Pochi giorni fa ho chiesto un incontro ai dirigenti della provincia di Alessandria per parlare della strada – riferisce – Giovedì 1 ottobre faremo un sopralluogo per verificare il suo stato. I lavori di ripristino non inizieranno sicuramente a breve per mancanza di fondi, per questo chiederò un massiccio intervento di manutenzione nei pressi dei sensi unici alternati presenti lungo il tracciato in modo da migliorare notevolmente la visibilità, attualmente coperta dalla molta vegetazione».  

    Come mai il Comune non interviene? «Non possiamo agire d’iniziativa perché non siamo “proprietari” della strada – risponde – sicuramente siamo pronti a collaborare in qualsiasi modo affinché questo tratto sia il più sicuro possibile in vista della stagione invernale e successivamente sistemato in modo definitivo».

    Ci sono altri cantieri aperti nella circoscrizione bistagnese. Continuano i lavori sulle strade comunali  “Borrella” (già transitabile) e Gaiasco, quest’ultimo rivelatosi più danneggiato del previsto. «Anche questa strada sarà transitabile a breve» assicura Vallegra. 

    (nelle foto sotto, dall’alto in basso, strada Gaiasco e strada Borrella)

        

    SEGUI ANCHE:

    bistagno lavori strade vallegra
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C