Società
La cerimonia
Il generale Maurizio Fronda in visita alla città termale per onorare i caduti di Cefalonia e Corfù. Simbolico rinnovo della cittadinanza onoraria
7 Novembre 2025
ore
18:04
ACQUI TERME – Un gesto simbolico e profondo ha rinsaldato il legame tra la Divisione Acqui ad Acqui Terme e la comunità locale: il generale di divisione Maurizio Fronda , attuale comandante della Divisione, ha fatto visita alla città termale per onorare la memoria dei militari caduti a Cefalonia e Corfù nel settembre del 1943, episodi tra i più tragici della Seconda Guerra Mondiale. Durante l’incontro istituzionale, il generale ha donato la bandiera della Divisione Acqui alla città. Il vessillo sarà collocato accanto al Monumento ai Caduti , a testimonianza perenne del sacrificio compiuto da quei soldati e del valore che la Divisione continua a rappresentare per il Paese. Nel corso della visita è stato inoltre simbolicamente rinnovato il conferimento della cittadinanza onoraria alla Divisione, in segno di continuità e memoria storica. «La Divisione Acqui incarna valori di coraggio, democrazia e sacrificio, che la nostra città custodisce con profondo rispetto» ha dichiarato il sindaco Danilo Rapetti , sottolineando come «il ritorno del Comandante ad Acqui Terme testimoni quanto il legame tra la Divisione e la nostra comunità resti vivo e attuale». Il sindaco Rapetti è stato anche invitato alla cerimonia di avvicendamento al vertice della Divisione , in programma il 14 novembre a Capua , in provincia di Caserta, dove il generale Fronda concluderà il proprio incarico di comando. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi giovani , che con la loro presenza hanno rappresentato un segnale forte di continuità generazionale e di partecipazione alla Cultura della Difesa , valore fondante della memoria nazionale.