In Primo Piano

Acqui protagonista della Rete regionale della Film Commission
Cultura & Spettacoli
Acqui Terme
Lo scorso 15 novembre il sindaco Rapetti è stato ospite a Torino per presentare la città come set d’eccellenza e incubatore di idee
Redazione 
25 Novembre 2025
ore
19:55
ACQUI TERME - Sabato 15 novembre Acqui Terme è stata protagonista a Torino nella presentazione della Rete regionale della Film Commission Torino Piemonte , momento centrale del percorso con cui la Fondazione sta consolidando una vera e propria “mappa del cinema” che coinvolge oltre 160 Comuni piemontesi. Su invito del responsabile della Rete regionale, Davide Bracco , il sindaco Danilo Rapetti è intervenuto per raccontare la vocazione cinematografica della città, già set di importanti produzioni cinematografiche. Nel corso dell’incontro è stata illustrata la doppia anima di Acqui Terme: da un lato set naturale per cinema e serie tv, dall’altro laboratorio di idee e progetti che animano il rapporto tra audiovisivo, storia e nuove generazioni. Le produzioni degli ultimi anni Grazie anche alla collaborazione con la Film Commission, negli ultimi anni Acqui Terme è stata scelta come location per il film “Lubo” di Giorgio Diritti – con riprese al Castello dei Paleologi e nelle ex carceri – e per la seconda stagione della serie Netflix “La legge di Lidia Poët” , che ha nuovamente portato troupe, attori e tecnici a lavorare in città. A ciò si aggiunge l’inserimento ufficiale di 16 location acquesi nel database della Fctp, tra cui il centro storico, La Bollente, Palazzo Robellini, Villa Ottolenghi e l’ex carcere di via Morelli, confermando Acqui Terme come scenario versatile per produzioni storiche, contemporanee e di genere. Parallelamente, la città si è affermata come incubatore creativo con il “Corte dei Corti – Film Festival” , rassegna nazionale dedicata al cortometraggio che coinvolge Acqui Terme e i borghi del Monferrato circostante. Il festival unisce paesaggi, castelli e colline alla produzione di nuovi linguaggi visuali, coinvolgendo professionisti del settore, giovani autori e – con la Giuria Giovane e i gemellaggi nazionali – studenti e studentesse delle scuole superiori. "Ogni set è un'opportunità di sviluppo" «L’invito ricevuto da Davide Bracco a intervenire a Torino - ha commentato il sindaco Rapetti - è un riconoscimento importante per Acqui Terme. Non siamo più soltanto “una location bella da vedere”, ma un attore consapevole all’interno della Rete regionale della Film Commission Torino Piemonte. Le riprese di film come Lubo e della serie La legge di Lidia Poët, dimostrano che il nostro patrimonio storico, architettonico e paesaggistico è già oggi un valore concreto per il cinema e per l’audiovisivo. Vogliamo continuare su questa strada, mettendo a disposizione delle produzioni un territorio accogliente, efficiente e capace di trasformare ogni set in un’opportunità di sviluppo culturale ed economico». «Acqui Terme - aggiunge Michele Gallizzi , assessore alla Cultura e al Turismo - non è solo un set, è un laboratorio permanente di storie. Da una parte c’è Corte dei Corti – Film Festival, che porta nel nostro territorio registi, attori e giovani talenti del cortometraggio. Dall’altra c’è History Lab, la nuova sezione del Premio Acqui Storia...
Leggi l'ultima edizione
Acqui, la bandiera della “Viganò” rimarrà esposta in Comune
Politica
Acqui Terme
Il vessillo della Divisione partigiana rimarrà esposta in via permanente della sala Giunta di Palazzo Levi. Rapetti. "Non un gesto simbolico, ma un impegno civico"
Redazione 
25 Novembre 2025
ore
19:02
ACQUI TERME - Il Comune di Acqui Terme e la sezione acquese dell’Anpi hanno sottoscritto una convenz...
Pomeriggio speciale alle gipsoteche di Bistagno e Monastero
Cultura & Spettacoli
Monastero Bormida
Domani, mercoledì 26, nell'ambito del progetto Gipsoteche in luce incontri e visite nei due musei
Redazione 
25 Novembre 2025
ore
15:55
MONASTERO BORMIDA - Domani, mercoledì 26 a partire dalle 14, Comuni di Bistagno, Monastero Bormida e...
A Spigno serata disco con raccolta fondi per i danni post alluvione
Cultura & Spettacoli
Spigno Monferrato
Sabato 29 al teatro "Vasconi" special guest dj Mauro Vay, con closing party di dj Cionco. L'incasso sarà devoluto a sostegno della comunità
Alessandro Francini 
25 Novembre 2025
ore
13:49
SPIGNO MONFERRATO - Sabato 29 al teatro "Vasconi" di Spigno Monferrato è in programma  "Dance and do...
Irlanda e Grande Nord: ad Acqui immagini e musiche di Roberto Storace
Cultura & Spettacoli
Acqui Terme
Sabato 29 alla Biblioteca Civica di Acqui Terme l'autore, fotografo e musicista acquese presenterà i suoi libri e le sue composizioni dedicate alle terre del nord
Alessandro Francini 
25 Novembre 2025
ore
11:13
ACQUI TERME - Un pomeriggio di musica, immagini e racconti dedicati all' Irlanda e alle terre del Gr...
“Passi di forza e di fiducia”: no alla paura con tango e autodifesa
Cultura & Spettacoli
Acqui Terme
Venerdì 28 all'ex Kaimano una serata «per riscoprire la differenza tra forza e violenza, tra fiducia e paura»
Redazione 
24 Novembre 2025
ore
18:52
ACQUI TERME - Venerdì 28 alle 20.30 nella sala conferenze dell'ex Kaimano è in programma una serata ...
Cassine, cercasi imprese interessate all’acquisto dell’Ipab Sticca
Economia
Cassine
La perizia estimativa ha fissato in 460 mila euro il valore dell’immobile e in 83 mila per il ramo aziendale. La struttura è chiusa da tre anni
Alessandro Francini 
24 Novembre 2025
ore
15:29
CASSINE - Il Comune di Cassine ha pubblicato nei giorni scorsi un avviso di manifestazione di intere...
Cassine, Casa Arcasio su Real Time per “Turisti per case”
Cultura & Spettacoli
Cassine
Martedì 25 alle 21.30 andrà in onda una puntata del nuovo format condotto da Ida Di Filippo, Gianluca Torre e Tommaso Zorzi
Alessandro Francini 
24 Novembre 2025
ore
11:29
CASSINE - Questa sera, martedì 25, su Real Time alle 21.30 andrà in onda una puntata del nuovo progr...
Ovada e Acqui, con questa A26 Genova rimane piuttosto lontana
Società
L'analisi
Settimana di chiusure notturne programmate
Edoardo Schettino 
24 Novembre 2025
ore
06:55
OVADA - Si apre l'ennesima settimana che prevede per l'A26 il programma di chiusure notturne oramai ...
Più letti
Acqui, acceso in piazza Italia il grande albero di Natale
Società
Acqui Terme
Ad allietare l'atmosfera anche Babbo Natale. Proizeioni luminose a tema sui palazzi storici delle vice centrali
Alessandro Francini 
23 Novembre 2025
ore
11:11
ACQUI TERME - Nella serata di ieri, sabato 22, in piazza Italia ad Acqui Terme si è svolta l' accens...
Alessandria, tutto il calcio della provincia in tempo reale
Sport
Live
Diretta sport: risultati, marcatori e classifiche dalla serie D alla Terza Categoria
Paolo Livraghi 
23 Novembre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA - É tutto pronto per un'altra giornata di campionato che si annuncia molto interessante....
Il Sale piega la Gaviese. Tutti i finali di giornata
Sport
Calcio
I risultati delle squadre alessandrine, con marcatori e classifiche. Ecco il riepilogo
Paolo Livraghi 
23 Novembre 2025
ore
16:47
ALESSANDRIA - Riviviamo insieme la domenica di campionato appena conclusa, passando come sempre in r...
Alessandria: Virgo Fidelis, il giorno della fedeltà. L’Arma rinnova il suo giuramento
Cronaca, Fotogallery...
La commemorazione
Nella cerimonia dedicata alla “Vergine Fedele”, i militari in servizio e i veterani oggi hanno ricordato la battaglia del 1941 in cui i Carabinieri scelsero la resistenza estrema
Monica Gasparini 
21 Novembre 2025
ore
12:48
ALESSANDRIA - Virgo Fidelis , il giorno della fedeltà, in cui l'Arma, simbolicamente, rinnova il suo giuramento. Le uniformi, i volti raccolti, il pas...
Voci, dieci figure di donne: all’Ariston spettacolo per le scuole
Cultura & Spettacoli
Acqui Terme
Un viaggio emozionante attraverso le anime di donne dimenticate, occultate o distorte dalla Storia
Redazione 
23 Novembre 2025
ore
12:30
ACQUI TERME - Martedì 25, nell'ambito degli appuntamenti del "Novembre acquese" per la sensibilizzaz...
“Viaggio in Ucraina”, ultimi giorni per la mostra di Repetto
Cultura & Spettacoli
Acqui Terme
Termina domenica 23 a Palazzo Robellini la mostra fotografica realizzata dal fotografo Claudio Repetto. Gli scatti realizzati durante una missione umanitaria
21 Novembre 2025
ore
16:39
ACQUI TERME - Terminerà domenica 23 a Palazzo Robellini ad Acqui la mostra fotografica “Viaggio uman...
A Monastero “Chiudo gli occhi e penso a te” per Teatro nelle Valli
Cultura & Spettacoli
Monastero Bormida
Sabato 22 alle 21 al teatro comunale il musical poetico e coinvolgente che intreccia parole, canzoni e momenti di autentica umanità
Redazione 
20 Novembre 2025
ore
18:10
MONASTERO BORMIDA - Sabato 22 alle 21 al teatro comunale di Monastero Bormida, nell’ambito della ras...
“Il Palladium siamo noi”, un altro successo per la serata revival
Cultura & Spettacoli
Acqui Terme
Marco Benazzo, presidente di AcquiEventi, esprime ancora una volta soddisfazione per l'esito della reunion di sabato 15 all'ex discoteca acquese
Redazione 
20 Novembre 2025
ore
16:52
ACQUI TERME - «Vogliamo ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla seconda...