vino

“Le Notti del Vino” 2025: borghi piemontesi protagonisti dell’enoturismo
Economia
L’iniziativa
Fino al 22 settembre, degustazioni, cultura e paesaggi per valorizzare il legame tra vino e territorio
Redazione 
22 Giugno 2025
ore
09:00
TORINO – È pronto a entrare nel vivo “Le Notti del Vino 2025” , il cartellone di eventi promosso da ...
Il futuro del vino piemontese: segui la diretta video
Economia
Live
In streaming dall'auditorium di Banca di Asti, l'evento organizzato da Il Corriere della Sera e Il Piccolo con istituzioni, esperti e produttori del mondo vitivinicolo regionale
Redazione 
11 Marzo 2025
ore
17:45
ASTI - A partire dalle ore 18 di oggi, martedì 11 marzo 2025 , sarà possibile seguire in diretta str...
Leggi l'ultima edizione
“Il futuro del vino piemontese”, martedì l’evento di Corriere e Piccolo
Economia
Il focus
All’Auditorium della Banca di Asti (ad Asti), un confronto sulle sfide e le opportunità del settore vitivinicolo piemontese. Tra i relatori, produttori, economisti e rappresentanti delle istituzioni. Ancora posti disponibili: iscrizione gratuita
Redazione 
10 Marzo 2025
ore
09:28
ASTI - Il mondo del vino piemontese si prepara a un confronto cruciale sulle sfide del settore. Mart...
Regione, oltre 19 milioni per il vino piemontese: promozione, vigneti e investimenti.
Politica
I progetti
L’assessore Bongioanni annuncia nuovi fondi Ue: 7,5 milioni per la promozione internazionale, 6,8 per la riconversione dei vigneti e 4,8 per nuovi punti vendita
Marcello Feola 
5 Febbraio 2025
ore
11:19
TORINO – Il comparto vitivinicolo piemontese riceve un’importante spinta economica: oltre 19 milioni...
Un agricoltore (ed ex sindaco) di 86 anni e il Codice della Strada
Società
La lettera
Luigi Scovazzi, ex primo cittadino di Quaranti, Comune limitrofo all'Acquese: "Giusto punire. Sbagliato rovinare chi ha bevuto un bicchiere di vino"
Marcello Feola 
1 Febbraio 2025
ore
17:35
QUARANTI - Luigi Scovazzi , 86enne viticoltore ed ex sindaco di Quaranti (Comune dell'Astigiano limi...
Città europea del vino: Casale, Acqui e Ovada cedono il testimone
Economia
La cerimonia
Anno importante per la promozione dei nostri territori
Edoardo Schettino 
20 Dicembre 2024
ore
13:55
OVADA - E' stato un passaggio di consegne tra due realtà particolarmente ricche di tradizione e valo...
Città del Vino: passaggio di consegne tra Gran Monferrato e Cariñena
Economia, Fotogallery
Enologia
Cerimonia a Casale Monferrato con le delegazioni italiana e spagnola
Marco Bertoncini 
17 Dicembre 2024
ore
19:24
CASALE MONFERRATO - Poco fa la Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio , a Casale, ha ospitato la cer...
Londra, i vini del Monferrato protagonisti alla Fiera del turismo
Economia
La vetrina
Ovada docg, Grignolino doc e Brachetti docg
Edoardo Schettino 
9 Novembre 2024
ore
08:24
OVADA - Si è concluso idealmente a Londra il giro d'Europa fatto negli ultimi mesi dai vini del Gran...
Città Europea del vino, un viaggio tra nove mesi di eventi
Economia
Il bilancio
Le celebrazioni di Ovada, Acqui e Casale
Edoardo Schettino 
30 Ottobre 2024
ore
06:59
OVADA - Nove mesi di eventi legati al vino , un racconto del territorio che si sviluppato attraverso...
Città del vino, il comitato guarda a Londra e alle fiere italiane
Economia
L'incontro
Confronto e programmazione in Regione Piemonte
Edoardo Schettino 
11 Settembre 2024
ore
11:47
OVADA - Guarda al futuro immediato il Comitato promotore che ha portato il riconoscimento di Città E...
Vendemmia: qualità promettente nonostante le sfide climatiche
Economia
Coldiretti
La vendemmia nell'Alessandrino presenta uve di ottima qualità, nonostante le difficoltà sanitarie e la necessità di una gestione accurata della produzione vinicola
Redazione 
3 Settembre 2024
ore
18:03
ALESSANDRIA - C’è ottimismo per la vendemmia in provincia di Alessandria, nonostante le difficoltà l...
Vendemmia 2024: rese buone e qualità eccellente
Economia
Un'ottima annata
In provincia di Alessandria si prospetta una raccolta di alta livello grazie alle abbondanti piogge primaverili ed estive. Nonostante alcune sfide, la produzione è in linea con le aspettative
Redazione 
22 Agosto 2024
ore
14:30
ALESSANDRIA - Dopo due anni di siccità, la vendemmia 2024 si preannuncia particolarmente positiva pe...
Calici di Stelle ad Acqui Terme: una serata di eleganza e gusto
Società
Notte stellata
Un evento dedicato ai vini e ai sapori del Gran Monferrato, arricchito da musica, cinema e la magia delle stelle cadenti
Redazione 
9 Agosto 2024
ore
18:10
ACQUI TERME - Sabato 10 agosto , nella suggestiva cornice del Castello dei Paleologi di Acqui Terme ...
Calici di stelle: vino e musica ad Acqui Terme
Società
L’evento
Appuntamento per il 10 agosto al Castello dei Paleologi a partire dalle 20
Fabiana Torti 
7 Agosto 2024
ore
07:15
ACQUI TERME - Dopo il successo della prima edizione, il 10 agosto torna Calici di stelle ad Acqui Te...
Etichette vino: Coldiretti soddisfatta della proroga a giugno
Economia
Il caso
Il presidente Bianco: "Adesso sarà fondamentale uniformare gli standard a livello europeo"
Marcello Feola 
11 Marzo 2024
ore
11:01
ALESSANDRIA - “ Sono salve le etichette per il vino Made in Italy messe a rischio dalle nuove norme ...
Siccità, il Piemonte chiede lo stato di calamità
Politica
La decisione
Il governatore Cirio e l'assessore Protopapa hanno incontrato le realtà del mondo del vino. Che sono molto preoccupate
Marcello Feola 
19 Febbraio 2024
ore
19:15
TORINO - La Regione Piemonte chiede il riconoscimento della calamità naturale per la siccità perdura...
Gran Monferrato, si alza il sipario sulla Città Europea del vino
Economia
L'occasione
Le associazioni interessate al lavoro per l'apertura
Edoardo Schettino 
3 Febbraio 2024
ore
09:25
Un evento che coinvolgerà Acqui, Casale e Ovada
“Wine in Venice”, Gran Monferrato protagonista
Economia
L'evento
L'assessore Protopapa: "Il 2024 è il nostro anno di immagine a livello europeo. Dobbiamo esserne consapevoli"
Marcello Feola 
22 Gennaio 2024
ore
19:01
VENEZIA - Acquese, Ovadese e Casalese - il Gran Monferrato - protagonisti alla seconda edizione di “...
“Vino, bene il Decreto che salva le etichette”
Economia
Il caso
La firma del ministro Lollobrigida. La soddisfazione dell'assessore regionale Protopapa e di Coldiretti Alessandria
Marcello Feola 
7 Dicembre 2023
ore
16:34
ROMA - "Ho firmato il decreto che posticipa l'introduzione e l'applicazione della normativa europea ...
Il mondo del vino dice addio a Michele Chiarlo
Società
Il personaggio
Aveva 88 anni. Convinto sostenitore della tradizione vinicola piemontese
Marcello Feola 
20 Novembre 2023
ore
11:06
CALAMANDRANA - Il Piemonte dice addio a Michele Chiarlo , mancato a 88 anni nella sua abitazione di ...
Uva e Nocciole: il focus sulla raccolta 2023 nell’Alessandrino
Economia
Cia
Vendemmia di qualità elevata, non altrettanto per la quantità
31 Agosto 2023
ore
17:29
ALESSANDRIA - I consulenti tecnici Cia Alessandria stanno monitorando la situazione della campagna d...
Regione, 8,7 milioni per 400 aziende e 5 consorzi del vino
Politica
Finanziamenti
Marcello Feola 
11 Ottobre 2022
ore
17:36
L'assessore Protopapa: "Un sostegno importante per intensificare le attività di promozione sui merca...
Più letti
Grave infortunio, dipendente di un supermercato ricoverata al Cto
Cronaca
Acqui Terme
L'incidente si è verificato ieri, sabato, verso l'orario di chiusura. Sul posto i Carabinieri e lo Spresal
Monica Gasparini 
22 Giugno 2025
ore
18:31
ACQUI TERME - Gravissimo infortunio sul lavoro ieri, sabato, poco prima dell'orario di chiusura di u...
Malore in strada a Bistagno: 60enne rianimato e trasferito in ospedale
Cronaca
Provvidenziale l’intervento dei presenti e del 118: l’uomo è ora in Terapia Intensiva Cardiochirurgica ad Alessandria
27 Giugno 2025
ore
07:48
BISTAGNO – Momenti di paura nella serata di ieri a Bistagno , dove un uomo di 60 anni è stato colpit...
“Stragi del sabato sera”: ritirate 5 patenti grazie al laboratorio mobile
Cronaca
Sicurezza stradale
Controlli della Polizia Stradale di Alessandria: individuati 5 conducenti sotto effetto di alcool e droga
23 Giugno 2025
ore
19:23
ALESSANDRIA – Proseguono i controlli della Polizia di Stato di Alessandria contro le “Stragi del sab...
La “Strada del Vino” che unisce 109 comuni del Monferrato
Economia
Economia
Alessandro Francini 
10 Luglio 2021
ore
11:18
Da Casale a Bosio: quattro percorsi naturalistici per un totale di quasi 700 km