• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie

    resistenza

    Ravetti e l’invito a Mattarella per l’anniversario della Benedicta
    Politica
    L'idea
    Ravetti e l’invito a Mattarella per l’anniversario della Benedicta
    Il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte appoggia la raccolta firme del sindaco di Bosio per invitare il Presidente della Repubblica alla commemorazione dell'eccidio
    Marcello Feola 
    29 Ottobre 2024
    ore
    16:24
    BOSIO - Il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, Domenico Ravetti, ha accolto con fav...
    Benedicta, ricollocata a scuola la stele che ricorda la strageLa sindaca di Marzabotto ha ricordato i martiri della BenedictaResistenza, quel legame di sangue tra la Benedicta e Marzabotto
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Liberazione: le celebrazioni a Bistagno, Cassine e Visone
    Società
    25 aprile
    Liberazione: le celebrazioni a Bistagno, Cassine e Visone
    I tre comuni dell'Acquese hanno pubblicato i programmi delle commemorazioni per il giorno della Liberazione
    Redazione 
    23 Aprile 2024
    ore
    15:49
    ACQUI TERME - Giovedì 25 nei comuni dell'Acquese sono in programma le commemorazioni per il 79° anni...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Liberazione: mercoledì incontro in Comune e fiaccolata per la Pace
    Società
    Acqui Terme
    Liberazione: mercoledì incontro in Comune e fiaccolata per la Pace
    Alle 17 nella sala del Consiglio la presentazione del libro 'Zone di guerra, geografie di sangue". Alle 21.30 via al corteo da piazza San Francesco
    Alessandro Francini 
    22 Aprile 2024
    ore
    17:15
    ACQUI TERME - Giovedì 25 aprile è il 79° anniversario della Liberazione dell'Italia da nazifascismo....
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Gad Lerner a Cassinelle ricorda la battaglia del 1944
    Società
    La cerimonia
    Gad Lerner a Cassinelle ricorda la battaglia del 1944
    Il giornalista e scrittore a Bandita domenica
    Edoardo Schettino 
    7 Ottobre 2023
    ore
    05:41
    Per l'orazione ufficiale
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "ovada":"Ovada"}
    “Suoni e parole per Democrazia e Libertà”
    pubbliredazionale
    ANPI
    “Suoni e parole per Democrazia e Libertà”
    8-10 settembre: incontri e concerto degli Inti-Illimani
    Giordano Panaro 
    25 Agosto 2023
    ore
    06:42
    A80 anni dalla Resistenza e dalla libertà, ma anche a 50 anni dal golpe dei colonnelli l'ANPI Alessa...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "pubbliredazionale":"Pubbliredazionale", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Festa del 25 aprile: le commemorazioni nei comuni dell’Acquese
    Società
    Liberazione
    Festa del 25 aprile: le commemorazioni nei comuni dell’Acquese
    Redazione 
    23 Aprile 2023
    ore
    11:03
    Martedì momenti di raccoglimento in ricordo dei Caduti per la libertà
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    In Biblioteca il libro sui partigiani cristiani nella Resistenza
    Cultura
    Cultura
    In Biblioteca il libro sui partigiani cristiani nella Resistenza
    Redazione 
    12 Aprile 2023
    ore
    14:29
    Venerdì alle 17.30 la presentazione dell'opera di Stefano Contini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    ‘Partigiani sempre’: Yo Yo Mundi e Carlotto al Comunale di Ovada
    Cultura, Spettacoli
    Spettacoli
    ‘Partigiani sempre’: Yo Yo Mundi e Carlotto al Comunale di Ovada
    16 Ottobre 2022
    ore
    11:45
    La prima dal 2012. Giovedì 20 insieme al musicista jazz Maurizio Camardi
    Buffa emozione pubblica, in città torna il teatroTeatro comunale: una stagione da 13 spettacoli
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    La Resistenza e il cinema: dagli anni Novanta ai giorni nostri
    Politica, Spettacoli
    Cinema
    La Resistenza e il cinema: dagli anni Novanta ai giorni nostri
    Barbara Rossi 
    3 Maggio 2020
    ore
    06:31
    In questi anni matura un nuovo, più consapevole e attento approccio alle tematiche resistenziali che...
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    La Resistenza e il cinema: dal dopoguerra agli anni Ottanta
    Politica, Spettacoli
    Cinema
    La Resistenza e il cinema: dal dopoguerra agli anni Ottanta
    Barbara Rossi 
    26 Aprile 2020
    ore
    12:10
    Una selezione di pellicole resistenziali è fruibile gratuitamente in streaming attraverso le princip...
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Più letti
    Camper della salute: Asl Al illustra il progetto per Ovada e Acqui
    Società
    L'incontro
    Camper della salute: Asl Al illustra il progetto per Ovada e Acqui
    Più prevenzione nei territori disagiati: obiettivo, cure programmate e progetti di medicina di iniziativa per evitare il riacutizzarsi delle cronicità
    Edoardo Schettino 
    11 Giugno 2025
    ore
    06:51
    OVADA - A poco più di un anno dalla presentazione dell'iniziativa da parte di Fondazione Cigno, Asl ...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Quadriciclo mai immatricolato e senza RCA: scatta il sequestro
    Cronaca
    L'accaduto
    Quadriciclo mai immatricolato e senza RCA: scatta il sequestro
    La Polizia Stradale intercetta un mezzo non in regola sulla SS.30 tra Acqui e Cassine: sanzioni per migliaia di euro
    9 Giugno 2025
    ore
    16:21
    ACQUI TERME – Continuano i controlli della Polizia Stradale sulle principali arterie della provincia...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Mercurio nell’acqua, “colpa” di un venturimetro difettoso
    Società
    Nell'Acquese
    Mercurio nell’acqua, “colpa” di un venturimetro difettoso
    Il dispositivo, risalente agli anni '50, è la causa della contaminazione. Negli ultimi cinque comuni revoca del divieto entro fine settimana?
    Alessandro Francini 
    10 Giugno 2025
    ore
    17:40
    ALESSANDRIA - Un venturimetro risalente agli anni ‘50 che a causa di un guasto ha riversato mercurio...
    Mercurio nell’acqua: individuata l’origine della contaminazioneMercurio: ordinanze revocate a Castelletto, Montechiaro e Ponti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C