• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    Home, Società, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    22 Gennaio 2020
    ore
    10:03 Logo Newsguard
    Cartosio

    Giornata della Memoria: a Cartosio il film ‘Corri ragazzo corri’

    CARTOSIO . L’amministrazione comunale di Cartosio celebra la Giornata della Memoria. Il sindaco Mario Morena ha dato spazio al genetliaco con la proiezione del film “Corri ragazzo corri” del regista Pepe  Danquart. L’appuntamento è per sabato 25 alle 21.15 nella Biblioteca comunale (via Roma) e sarà preceduta dall’introduzione dell’esperta Marina Levo.

    «Il film, uscito nel 2013, è un adattamento del romanzo “Corri ragazzo, corri” di Uri Orlev, opera  pubblicata nel 2000 e basato su eventi reali vissuti da Yoram Friedman – hanno spiegato gli organizzatori – Il giovane Srulik (interpretato da Andrzej Tkacz e Kamil Tkacz) ha 8 anni quando scappa dal ghetto di Varsavia. Sopravvive alle rigide stagioni polacche e alla cattura da parte dei militari tedeschi fuggendo nelle campagne, di fattoria in fattoria, attraversando a piedi le pianure del centro Europa e lavorando in cambio di cibo».

    Tanti ‘appuntamenti’ con la morte scampati grazie all’arguzia del ragazzo, ma anche alla solidarietà e al bene che, nonostante il buio imperante, ancora albergavano nei cuori della gente. Sarà così che un giorno incontrerà una signora che lo accoglierà e lo istruirà per mascherare a tutti il fatto di essere ebreo. Info: 0144 40126

     

    SEGUI ANCHE:

    cartosio corri ragazzo corri ebrei giornata memoria olocausto
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C