La deroga
Dalla Regione Piemonte un provvedimento simile a quello già varato in Liguria
23 Giugno 2022 ore 09:58
di Redazione
MOLARE - "Si ritiene che le attività di fruizione di corsi d’acqua e bacini a fini ricreativi possa essere equiparata alle attività di
competizione di pesca sportiva sopra citate, previa l’adozione di ordinanza sindacale che individui sul territorio del
comune di competenza, specifiche aree all’uopo destinate, il cui accesso deve avvenire da sentiero segnalato, fermo
restando il rispetto delle altre disposizioni previste nella normativa regionale e nazionale di riferimento". Da qualche giorno era atteso un provvedimento simile a quello già varato in Liguria. E' arrivato il via libera alle aree accanto ai torrenti che di fatto restituisce ai territori uno dei loro tratti identitari più spiccati.
Il dispositivo prevede però disposizioni destinate a far discutere: le auto dovranno essere parcheggiate su strade asfaltate, in ogni area di sosta dovrà esserci un contenitore di copriscarpe monouso e dispenser per la vaporizzazione di disinfettanti efficaci nei confronti del virus della PSA. Ora starà ai singoli comuni indicare le singole aree sui loro territori.
Le notizie più lette
Omicidio Sale: indagati a piede libero i genitori di Luca Orlandi, reo confesso
25 Giugno 2022 ore 16:39Isola sant'Antonio: corpo carbonizzato sull’auto bruciata, è mistero
21 Giugno 2022 ore 09:56Acqui, Rapetti è sindaco: la proclamazione
28 Giugno 2022 ore 18:17Farmaci per l'Ucraina,
Alessandria si attiva
Nicholas Green e la "stanza" che dà supporto psicologico
08 Giugno 2022 ore 15:23Cinghiali, Protopapa: "La rete
ce la facciamo andare bene"
Acqui Terme
28 Giugno 2022 ore 17:23
Alice Bel Colle
27 Giugno 2022 ore 17:14