Adelio Debenedetti
MONFREEDOM
Adelio Debenedetti
Adelio Debenedetti 
25 Aprile 2023
ore
12:14
Adelio Debenedetti,  guida escursionistica ambientale della Regione Piemonte arriva dal mondo dei conti.  Commercialista con la passione dell’outdoor, nel 2016 costituisce Nordic Walking Alessandria, associazione sportiva praticante la “camminata finlandese” dai mille benefici salutistici. Il suo impegno per la promozione del territorio e del benessere lo ha visto partecipe a diversi progetti di promozione, sia nella promozione turistica che nel benessere psicofisico dei propri associati. Appassionato di storia e di esoterismo,  vi condurrà nella conoscenza del Monferrato (ed oltre) . Carducci definì questo territorio La Toscana senza i cipressi, Adelio lo definisce un territorio magico con una bellezza da scoprire.
Il test di Turing
Blog
Meme
Che cosa significa "essere intelligente"?
Andrea Boscaro 
27 Giugno 2024
ore
11:01
Dal novembre 2022, con l’avvento di ChatGPT , continuiamo a fraintendere l’attributo di “intelligenz...
I primi anni del Duemila a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento sulla storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
23 Giugno 2024
ore
08:28
VALENZA - Il secondo millennio si chiude tra speranze, tristezze e preoccupazioni. Entrata in punta ...
L’Hype Cycle di Gartner
Blog
Meme
Il modello di Gartner risulta utile anche per capire le evoluzioni nell'uso della AI
Andrea Boscaro 
20 Giugno 2024
ore
10:18
Dopo la sorpresa dei primi mesi, la reazione tipica di fronte alle risposte di ChatGPT ed ancor più ...
Il delitto Alferano a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Una vicenda delittuosa che risale a un secolo fa e che non molti conoscono
Pier Giorgio Maggiora 
16 Giugno 2024
ore
08:36
VALENZA - Nel cimitero di Frugarolo, c’è una tomba poco nota, legata a una vicenda delittuosa valenz...
“Challengers”: la somma arte della triangolazione
Blog
Polvere di stelle
Dopo "Chiamami col tuo nome" e "Bones and All", il pluricandidato all'Oscar Luca Guadagnino aggiunge un nuovo tassello al suo mosaico cinematografico sulla complessità delle relazioni umane, usando la competizione sportiva come suprema metafora amorosa
Barbara Rossi 
12 Giugno 2024
ore
09:45
Ritorna in sala, Luca Guadagnino - dopo avere esplorato con "Bones and All" (2022) un'America contem...
Le mura e i muri
Blog
Meme
La faglia digitale non è tanto generazionale, ma culturale ed economica
Andrea Boscaro 
11 Giugno 2024
ore
11:38
Di mura la città di Alessandria se ne intende. Ai tempi, l’hanno protetta dall’assedio del Barbaross...
Il grandioso Palazzo Pellizzari di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Dentro uno degli edifici simbolo della città
Pier Giorgio Maggiora 
9 Giugno 2024
ore
08:00
VALENZA - È una maestosa costruzione ben conosciuta da tutti i valenzani, per lo meno in relazione a...
Ci sono un americano, un cinese…
Blog
Meme
L'AI Act, banco di prova delle politiche europee sull'innovazione
Andrea Boscaro 
4 Giugno 2024
ore
10:22
Sembra l’inizio di una barzelletta basata sui luoghi comuni delle diverse provenienze ed invece è la...
Le elezioni del 2019 a Valenza e dintorni
Blog, Cultura
Il saggio
A pochi giorni da una nuova tornata elettorale, ecco come andò 5 anni fa
Pier Giorgio Maggiora 
2 Giugno 2024
ore
08:23
VALENZA - Domenica 26 maggio 2019 si tengono le elezioni europee, da sempre considerate lontane dagl...
“Anora” di Sean Baker e il palmarès di Cannes 2024
Blog
Polvere di stelle
Un Festival di Cannes 2024 all'insegna dell'attenzione alle pellicole, ai contenuti e agli stili di regia più dissacratori e anticonvenzionali laurea con la Palma d'oro "Anora" dello statunitense Sean Baker
Barbara Rossi 
30 Maggio 2024
ore
10:24
La 77esima edizione del prestigioso Festival di Cannes - svoltasi dal 14 al 25 maggio scorso -  si è...
I primi anni Novanta a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
26 Maggio 2024
ore
08:18
VALENZA - “Com'è triste Valenza, soltanto qualche anno dopo ….”, potrebbe essere il giusto refrain d...
Una Taylor Swift Artificiale
Blog
Meme
Oltre ai rischi rappresentati dai video falsi, occorre riconoscere l'importanza dei nuovi sviluppi della AI per la creatività
Andrea Boscaro 
21 Maggio 2024
ore
10:33
Nel corso degli ultimi mesi le sorprendenti evoluzioni dell' Intelligenza Artificiale Generativa son...
Le singolari elezioni comunali del 1991 a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un passo indietro dedicato alla storia politica cittadina
Pier Giorgio Maggiora 
19 Maggio 2024
ore
08:36
VALENZA - All’indomani delle elezioni comunali del 1991, più temute che attese , Valenza sale alla r...
Il Pinguino Imperatore
Blog
Meme
La marcia dei pinguini imperatore e il loro salto nell'Oceano come metafora della necessità di abbracciare il cambiamento
Andrea Boscaro 
14 Maggio 2024
ore
12:07
In un video della National Geographic , molto condiviso online, una colonia di ottocento giovani pin...
La visita di Sandro Pertini a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo tuffo nel passato della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
12 Maggio 2024
ore
08:16
VALENZA - In una splendente giornata primaverile, sabato 16 aprile 1983, alle ore 17,10, in una Vale...
EV2 – Quanto costa davvero viaggiare in elettrico?
Blog
Guida nerdottica per autostoppisti
Premessa doverosa: quanto state per leggere qui di seguito si riferisce al mio caso personale. I numeri che troverete qui di seguito sono riferiti alla mia auto e alla mia utenza elettrica. Tuttavia basta poco per adattare questi calcoli al vostro caso, quindi potete considerare i "conti della serva" che ho fatto, per capire se a voi possa convenire o no acquistare una BEV.
Valerio Tosetti 
11 Maggio 2024
ore
10:01
Il dubbio che attanaglia chiunque decida di acquistare un qualsiasi veicolo per l'uso quotidiano è: ...