Carluccio Bianchi
IL PROF DÀ I NUMERI
Carluccio Bianchi
Carluccio Bianchi 
25 Aprile 2023
ore
12:11
Nato ad Alessandria nel settembre del 1949, il professor Carluccio Bianchi è docente di  Macroeconomia dell’Università del Piemonte Orientale . Laureato in  Economia e Commercio  all’ateneo di Pavia, ha successivamente conseguito un  Economic Tripos  a Cambridge, e nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi incarichi di prestigio: dopo una lunga esperienza all’Università di Pisa prima e all’Università di Parma poi, a partire dall’anno accademico 2006-2007 e per i due trienni successivi è stato  preside della Facoltà di Economia all’Università di Pavia . Al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche
Usciamo in quattro?
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
22 Ottobre 2024
ore
10:13
Come stanno cambiando le app di incontri?
La visita di Aldo Moro a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un episodio importante nella storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
20 Ottobre 2024
ore
08:24
VALENZA - Dodici anni prima del suo rapimento e della sua terribile morte, venerdì 3 giugno 1966 , n...
Il mio nome è Claude
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
16 Ottobre 2024
ore
17:08
Il chatbot Claude è una valida alternativa ChatGPT per il linguaggio che genera, i formati che elabo...
Il ciclismo a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
13 Ottobre 2024
ore
08:26
VALENZA -  Verso la fine dell’Ottocento , Valenza conosce un vigoroso incremento economico che si ri...
Il free speech e i suoi limiti
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
9 Ottobre 2024
ore
08:25
Difesa della libertà di pensiero o costi legati alla moderazione dei contenuti? Perchè si BigTech in...
I successi del Valentia
Blog, Cultura
Il saggio
Un locale che ha fatto la storia della Città del Gioiello, e non solo
Pier Giorgio Maggiora 
6 Ottobre 2024
ore
08:32
VALENZA - Nel 1958 apriva i battenti il Valentia , una sala da ballo che ha fatto epoca non solo in ...
I manuali di istruzione
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
4 Ottobre 2024
ore
10:17
Apple Intelligence ovvero l'Intelligenza Artificiale integrata nello smartphone rappresenta un ulter...
Valenza e le guerre d’indipendenza italiane
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
29 Settembre 2024
ore
08:31
VALENZA - Il Risorgimento Italiano è una storia luttuosa, gloriosa, coraggiosa, ma anche brutale, bi...
L’incompiuta di Schubert
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
24 Settembre 2024
ore
10:29
Quando leggiamo una risposta di ChatGPT stiamo consumando un contenuto che nessuno ha scritto
Le parrocchie del passato nella zona di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
22 Settembre 2024
ore
08:15
VALENZA - La parrocchia è una comunità di fedeli, porzione di una diocesi, retta da un presbitero de...
Perché ChatGPT sbaglia a fare i conti?
Blog
Meme
Perchè non possiamo assimilare l'Intelligenza Artificiale alla calcolatrice
Andrea Boscaro 
17 Settembre 2024
ore
17:04
A dispetto di quanto si possa immaginare, ChatGPT non è una calcolatrice. Quest'ultima è programmata...
Fine secolo XIX a Valenza e zona
Blog, Cultura
Il saggio
Gli anni del passaggio da un'economia tipicamente agricola a una di tipo industriale
Pier Giorgio Maggiora 
15 Settembre 2024
ore
08:10
VALENZA - Come in tutto il paese, anche a Valenza lo sviluppo economico di fine Ottocento genera un ...
Tutti i vincitori di Venezia 81
Blog
Polvere di stelle
L'81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia si è conclusa con il trionfo di Pedro Almodovar - Leone d'oro per il miglior film - e con il Leone d'Argento - Gran premio della giuria assegnato alla regista Maura Delpero per "Vermiglio", girato in Val di Sole
Barbara Rossi 
12 Settembre 2024
ore
15:52
La cerimonia di premiazione dell' 81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia è stata arricc...
L’eccidio della banda Lenti a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
A pochi giorni dall'anniversario
Pier Giorgio Maggiora 
8 Settembre 2024
ore
08:33
VALENZA - Dall’estate del 1944 la nostra zona è stata pesantemente segnata dalla guerra ai civili e ...
Il paradosso di Solow
Blog
Meme
L'avvento delle nuove tecnologie non si traduce nell'immediato in un loro uso più produttivo
Andrea Boscaro 
3 Settembre 2024
ore
14:31
Nel 1987, mentre si stava affermando la rivoluzione informatica, l'economista Robert Solow scrisse: ...