Massimo Usai
IL BALCONE SULLA PIAZZA
Massimo Usai
Massimo Usai 
25 Aprile 2023
ore
13:02
Nato a Cagliari, cresciuto ad Alessandria ed ho vissuto tra Londra, Bruxelles, Varsavia e ora nuovamente ad Alessandria.  Sono fotografo e racconto storie . Viaggiare e fermarmi per catturare la vita intorno a me e trasformarla in uno scatto e in una storia è il motivo per cui penso valga la pena alzarsi con il sorriso ogni mattina. È venuto il momento di riscoprire i luoghi della mia giovinezza, la rilettura di luoghi, in particolare dopo questa ventennale esperienza all'estero, ora capisco meglio come e perché l’Italia sia davvero  "Il bel paese"  e non solo un luogo comune. Ogni giorno, cerco storie nei luoghi che attraverso, vedo, visito e vivo. Mi piace sedermi in un bar, ascoltare le persone e poi provare a raccontare le loro parole in racconti sul mio blog. Ho tante storie nel mio taccuino, e tante foto da mostrare in questo spazio che ho a disposizione. Visita il sito: www.labottegadelmondo.com
La storia del cimitero-camposanto di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
9 Febbraio 2025
ore
08:14
VALENZA -  L'antico cimitero di Valenza si trovava nel cuore della città, nelle immediate vicinanze ...
“M – il figlio del secolo”
Blog
Polvere di stelle
L'autore di "L'ora più buia" dà vita a un affresco potente e magmatico sull'ascesa al potere di Benito Mussolini, dal romanzo di Antonio Scurati, premio Strega 2019
Barbara Rossi 
8 Febbraio 2025
ore
11:11
«È stato come girare un film di otto ore, le riprese sono andate avanti per 127 giorni - racconta il...
Un deep fake per amico
Blog
Meme
Cosa può accadere se, sui social media, si hanno come amici dei chatbot creati con l'Intelligenza Artificiale?
Andrea Boscaro 
4 Febbraio 2025
ore
10:33
Alla fine di dicembre, mentre ChatGPT sbarcava su WhatsApp, in un'intervista rilasciata al Financial...
Cronaca di Valenza dal 1834 al 1910
Blog, Cultura
Il saggio
La storia della città, a cura del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
2 Febbraio 2025
ore
08:12
VALENZA - Le principali notizie su Valenza dal 1834 al 1910 comprovano che in questo lasso di tempo ...
Una Rete più accessibile
Blog
Meme
Che cosa prevede il Digital Accessibility Act, in vigore dal giugno 2025
Andrea Boscaro 
28 Gennaio 2025
ore
10:57
Forse perché ho raggiunto quell'età in cui vi è qualche difficoltà a vedere da vicino che trovo prov...
“Nosferatu”di Robert Eggers: il ritorno del Vampiro
Blog
Polvere di stelle
Il regista di "The Witch", "The Lighthouse" e "The Northman" torna sul grande schermo con la rielaborazione in chiave moderna del mito di Nosferatu
Barbara Rossi 
27 Gennaio 2025
ore
15:01
«Il vampiro popolare - afferma il regista Eggers - non è un seduttore in giacca e cravatta, ma incar...
Il Sistema 0
Blog
Meme
Come può essere interpretato l'apporto dell'Intelligenza Artificiale senza che questo comprima la libertà di scelta dell'individuo?
Andrea Boscaro 
27 Gennaio 2025
ore
12:37
Come l'allettante lusinga di una Sirena, anche l'abitudine a servirsi dell' Intelligenza Artificiale...
Personaggi del cattolicesimo valenzano
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
26 Gennaio 2025
ore
08:16
VALENZA - "Che il cuore delle genti di stirpe valenzana sia fatto di carità cristiana, lo testimonia...
La vita di strada a Valenza nel primo Novecento
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento a cura del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
19 Gennaio 2025
ore
08:15
VALENZA - Nel primo Novecento le strade di Valenza non erano ancora asfaltate, e solo quelle del cen...
Davvero Linkedin è cringe?
Blog
Meme
Elon Musk ha affermato quanto sia imbarazzante usare il social network concorrente di X. Cosa c'è di vero?
Andrea Boscaro 
15 Gennaio 2025
ore
15:33
Per mesi chi si occupa di media digitali si era interrogato sulle ragioni, industriali o finanziarie...
Valenza, la pergamena del 1096 e i primi Signori
Blog, Cultura
Il saggio
Uno sguardo al passato, a cura del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
12 Gennaio 2025
ore
08:08
VALENZA - La questione della localizzazione dell'antica Valenza e della sua relazione con la moderna...
I “Diamanti” di Ferzan Özpetek
Blog
Polvere di stelle
Al suo quindicesimo lungometraggio - dopo "La dea fortuna" e "Nuovo Olimpo", girati tra il 2019 e il 2023, e la serie tv ispirata a "Le fate ignoranti" (2022) - il regista turco Ferzan Özpetek torna in sala con i suoi splendidi "Diamanti"
Barbara Rossi 
11 Gennaio 2025
ore
12:03
Così Ferzan Özpetek racconta, nel corso di un'intervista a "Best Movie" , lo scorso dicembre, la gen...
I migliori film del 2024
Blog
Polvere di stelle
In ordine di uscita nelle sale cinematografiche, e non di preferenza, ecco l'elenco dei dieci migliori film del 2024, selezionati dal Blog Polvere di Stelle
Barbara Rossi 
7 Gennaio 2025
ore
16:52
Il 2004 è stato un anno di variegate proposte cinematografiche, tra i ritorni in sala di grandi maes...
Il Moto Club G. Corsico di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento a cura del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
5 Gennaio 2025
ore
08:30
VALENZA - Scorrendo le varie tappe della storia del Moto Club G. Corsico di Valenza , viene facile c...
Bertram, sfida alla capolista Trento
Blog, Derthona Basket, Sport
BASKET A - PREGARA
Tortona, senza Gohram, in campo alle ore 16.45 al PalaFerarris. De Raffaele: “Loro primi con grandi meriti”
Maurizio Neri 
29 Dicembre 2024
ore
10:55
TORTONA   – Bertram Tortona-Dolomiti Energia Trento (oggi ore 16.45 al PalaFerraris di Casale Monfer...
Le prime produzioni di calzature e di gioielli a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento a cura del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
29 Dicembre 2024
ore
08:27
VALENZA - L'industria calzaturiera e quella orafa di Valenza hanno radici profonde nella storia e ne...
I ponti Cilicca e d’la fúrca di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento sulla storia della Città del Gioiello: due curiosità dal passato
Pier Giorgio Maggiora 
22 Dicembre 2024
ore
08:25
VALENZA - La pubblicazione di queste due fotografie può essere particolarmente gradita a qualche anz...
“Giurato numero 2”: iI rigore dello sguardo
Blog
Polvere di stelle
Il 94enne Eastwood propone una pellicola dallo sguardo acuto e indagatore tra le pieghe della giustizia, tra responsabilità e colpa
Barbara Rossi 
19 Dicembre 2024
ore
10:59
A tre anni di distanza da "Cry Macho" (2021), Clint Eastwood , 94enne dotato di uno sguardo ancora e...