Maria Elisabetta Lanzone
(Geo)politica pop
Maria Elisabetta Lanzone
Maria Elisabetta Lanzone 
1 Dicembre 2023
ore
16:47
Laureata in Filosofia Politica all’Università di Genova, ha contribuito, come Giornalista Pubblicista , alla fase costitutiva di  AlessandriaNews  e alle trasformazioni di  Novionline , del quale è stata anche Caporedattrice. PhD in Politica Comparata all’Università di Pavia, ha svolto attività di ricerca e assistenza alla didattica presso l’Università di Genova, oltre che periodi di ricerca a Nizza, Parigi, Bruxelles e Shangai, e insegnato Sociologia della Politica all’Università di Padova. E’ autrice di numerosi articoli scientifici, oltre che di volumi per Edizioni Epoké. Fa parte dello Staff del progetto Jean Monnet “EGA” dell’Università del Piemonte Orientale e collabora alla programmazione dell’Associazione Cultura e Sviluppo. È co-fondatrice dell’Associazione PerCorsi, dove si occupa di formazione e divulgazione. Insegna Tecniche di Comunicazione presso l’IIS “C. Balbo” di Casale Monferrato, dove coordina rubriche del blog “Bla Bla Balbo”, e Storia & Filosofia al Liceo “G. Peano” di Tortona. Svolge corsi extracurricolari al Liceo “E. Amaldi” di Novi, nell’ambito dell’educazione digitale, e della ricerca sociale. (Geo)politica pop  è un contenitore dove temi apparentemente superficiali possono diventare una “questione pubblica”.
Il ballo del Gattopardo
Blog
Meme
Cambiano i siti e-commerce e il modo di ordinare online grazie all'avvento dell'Intelligenza Artificiale
Andrea Boscaro 
6 Maggio 2025
ore
10:14
Un tempo, per comprare un paio di scarpe bastava un portone aperto, l’odore di cuoio e la battuta pr...
Le feste patronali di San Massimo e di San Giacomo a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
4 Maggio 2025
ore
08:18
VALENZA - La festa di San Massimo , un evento profondamente radicato nella storia di Valenza, è test...
Fiducia e sostenibilità? Le chiavi per investimenti responsabili
Blog
Consulenza finanziaria ed etica
Integrità e trasparenza diventano requisiti essenziali nell'attività richiesta dai clienti
Pinuccio Giachero 
3 Maggio 2025
ore
10:05
Nel panorama odierno, caratterizzato da complessità e incertezza, la consulenza finanziaria etica em...
Il candidato artificiale
Blog
Meme
A Taranto si presenta un candidato creato con l'Intelligenza Artificiale. Ma il test è rivolto soprattutto a come reagiranno alle sue proposte gli altri partiti e gli elettori
Andrea Boscaro 
30 Aprile 2025
ore
10:03
Se le città italiane erano nel Basso Medioevo terreno di scontro fra Guelfi e Ghibellini, risalendo ...
“Conclave” di Edward Berger
Blog
Polvere di stelle
Candidato a otto premi Oscar, vincitore di un'unica statuetta per la miglior sceneggiatura non originale, "Conclave" del regista austriaco Edward Berger è un'opera serrata e avvincente sul rapporto tra spiritualità e potere
Barbara Rossi 
29 Aprile 2025
ore
10:49
Dopo l'incursione nel genere bellico di "Niente di nuovo sul fronte occidentale" (2022), il regista ...
Valenzana 2024-2025, ultimo gradino
Blog, Cultura
Il saggio
Un approfondimento calcistico a cura del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
27 Aprile 2025
ore
08:02
VALENZA - La Valenzana inizia la stagione 2024-2025 nel campionato Eccellenza regionale, seguendo le...
La banca della voce
Blog
Meme
Di fronte a tanti audio e video falsi, un esempio nobile di utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per riprodurre la voce umana.
Andrea Boscaro 
22 Aprile 2025
ore
11:16
Fra tante attività nell’ambito delle quali occorre guardarsi dall'uso (e dall'abuso) dell' Intellige...
Anni Settanta a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
20 Aprile 2025
ore
08:15
VALENZA - Negli albori degli anni Settanta, Valenza si presentava come un fulgido esempio di prosper...
Lotteria Italia
Blog
Meme
ChatGPT e gli altri chatbot basati sull'Intelligenza Artificiale possono prevedere il futuro?
Andrea Boscaro 
15 Aprile 2025
ore
10:09
Giornalisti che immancabilmente, ad ogni edizione, chiedono a ChatGPT chi vincerà il Festival di San...
Politica locale negli anni Settanta a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
13 Aprile 2025
ore
08:23
VALENZA - Valenza, all'alba incerta degli anni Settanta, rispecchiava in maniera vivida e palpabile ...
Crash test non inclusivi
Blog
Meme
Volvo ha messo a disposizione 40 anni di dati sui crash test per accrescere la sicurezza nella progettazione degli abitacoli delle auto.
Andrea Boscaro 
8 Aprile 2025
ore
11:29
Quanti di noi maschietti, sotto sotto, pensano che in effetti le donne guidino peggio degli uomini? ...
I terzieri di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
6 Aprile 2025
ore
08:25
VALENZA - Valenza, ai confini del Monferrato, nel secondo millennio si presentava al viaggiatore com...
Monfreedom: un anno di progetti per il territorio
Blog
Monfreedom
Adelio Debenedetti 
4 Aprile 2025
ore
11:03
Nel 2024, Monfreedom ha consolidato il suo impegno nella promozione del turismo sostenibile e delle ...
Sto ancora imparando
Blog
Meme
Storia dei selfie e dei loro parallelismi con la storia dell'arte e della fotografia
Andrea Boscaro 
1 Aprile 2025
ore
10:33
Tra reel e tiktok ormai anche il caro e vecchio selfie può essere ricordato come un vecchio arnese d...
La logica è morta
Blog
Il bicchiere mezzo pieno
Tra dazi e paradossi: la viticoltura italiana nel mirino della guerra commerciale con gli USA. L’appello degli importatori americani, le reazioni europee e le riflessioni sul futuro di un settore strategico. Una voce critica tra pragmatismo e orgoglio continentale.
Edy Perissinotto 
31 Marzo 2025
ore
15:59
Da giorni ormai si susseguono analisi e notizie sui dazi e sulla guerra commerciale con gli USA , mi...
Personaggi valenzani: Piero Genovese
Blog, Cultura
Il saggio
Il ritratto a cura del professor Pier Giorgio Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
30 Marzo 2025
ore
08:07
VALENZA - Piero Genovese, nato a Valenza il 4 giugno 1936, ha incarnato una rara combinazione di vir...
“Anora” di Sean Baker
Blog
Polvere di stelle
Il film di Sean Baker - vincitore di cinque premi Oscar e già laureato a Cannes con la Palma d'oro - è espressione di un cinema indipendente che convince ma, a tratti, pecca di qualche eccesso.
Barbara Rossi 
27 Marzo 2025
ore
15:35
«Il cinema indipendente sta lottando in questo momento, più che mai», ha spiegato il regista Sean Ba...