Pier Giorgio Maggiora
LO STORICO DELLA CITTÀ DELL'ORO
Pier Giorgio Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
25 Aprile 2023
ore
12:17
Un valenzano, nato ad Alessandria il 02-02-1942. Ha conseguito la laurea in  Scienze Politiche e la laurea in Materie Letterarie , ad indirizzi storici, all'Università di Torino. Di cultura poliedrica, possiede diverse abilitazioni all'insegnamento (Italiano, Storia, Geografia, Educazione Civica, Tecnica, Artistica),  è stato insegnante, preside, mandatario SIAE, fiscalista . Ha coperto molte cariche pubbliche e pubblicato diverse opere e scritti. Dal maggio 2014 è presidente dell'ADS Bocciofila Belvedere.
Donare la propria voce
Blog
Meme
Rischi ed opportunità della voce riprodotta dall'Intelligenza Artificiale
Andrea Boscaro 
13 Febbraio 2024
ore
14:38
Negli anni passati chi non ha ricevuto una mail da un principe nigeriano che chiedeva il nostro aiut...
La scuola a Valenza dal Dopoguerra
Blog, Cultura
Il saggio
Un viaggio nella storia dell'educazione scolastica valenzana
Pier Giorgio Maggiora 
11 Febbraio 2024
ore
08:29
VALENZA -  A Valenza negli anni del secondo Dopoguerra , quando la scuola tiene ancora i bambini lon...
L’educazione sentimentale ai tempi di ChatGPT
Blog
Meme
Fidanzate virtuali, personaggi storici, assistenti personali: come l'Intelligenza Artificiale interpreta dei ruoli
Andrea Boscaro 
6 Febbraio 2024
ore
15:31
Quando, all'inizio di gennaio, il celebre strumento di Intelligenza Artificiale Generativa ChatGPT h...
Scritto su Valenza del 1890
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo interessante approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
4 Febbraio 2024
ore
08:30
VALENZA - Buttandoci ancora nel passato remoto, nel decennio 1880-1890 a Valenza inizia il passaggio...
Il ruolo cruciale delle guide nelle ciaspolate
Blog
Monfreedom
Adelio Debenedetti 
2 Febbraio 2024
ore
10:37
Nel panorama mutevole delle attività outdoor invernali, l'importanza di una guida esperta nella pian...
Blog
Polvere di stelle
Barbara Rossi 
1 Febbraio 2024
ore
15:30
Il primo lungometraggio del regista televisivo britannico James Hawes, autore di due episodi della s...
Intrighi e inganni nella Valenza del Trecento
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento sulla Città del Gioiello del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
28 Gennaio 2024
ore
08:03
VALENZA - In Italia il Medioevo trecentesco è dominato da passioni e partigianerie più forti che mai...
Attenzione ai saldi (online)
Blog
Meme
23 Gennaio 2024
ore
10:01
Per quanto gli acquisti online non siano sempre scelti perchè presentano un prezzo più conveniente, ...
Il tiro a volo dei valenzani nel Novecento
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento sulla storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
21 Gennaio 2024
ore
08:19
VALENZA - Il tiro a volo è uno sport che consiste nel colpire un bersaglio chiamato piattello. In pa...
“Perfect Days”: l’oscurità e la luce
Blog
Polvere di stelle
Wim Wenders nella tarda maturità riscopre un modo di fare cinema lieve, aereo, soffuso di poesia e malinconica bellezza, nel richiamo all'Ozu di "Viaggio a Tokio"
Barbara Rossi 
20 Gennaio 2024
ore
10:13
Torna all'Oriente - Wim Wenders - a quasi quarant'anni di distanza da Tokyo-Ga (1985), documentario ...
Le Bimbe di…
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
16 Gennaio 2024
ore
10:33
Della vicenda di Chiara Ferragni prima di Natale si è scritto tutto, forse troppo, e i prossimi mesi...
Mario Giardi e il Judo Ginnic Club Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Storie e personaggi della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
14 Gennaio 2024
ore
07:57
VALENZA - Questa è una storia che viene da lontano. Nel 1955, un quindicenne alessandrino doc, Mario...
La cura del silenzio: “Foglie al vento” di Aki Kaurismäki
Blog
Polvere di stelle
L'ultimo film del regista finlandese Aki Kaurismäki, vincitore del Premio della Giuria a Cannes 2023 e candidato - nel 2024 - a due Golden Globes, è una laconica, minimalista, fulgida riflessione sul senso del vivere e dell'amare
Barbara Rossi 
10 Gennaio 2024
ore
15:31
Sfodera tutto il suo charme riottoso e bonario, il regista Aki Kaurismäki , quando - a proposito del...
Regifting, il riciclo dei regali di Natale
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
9 Gennaio 2024
ore
15:43
Mentre da noi, il 26 dicembre, si celebra Santo Stefano e, da tradizione, si va a pranzo dalla suoce...