Sara Angeleri
LO PSICOLOGO DI FAMIGLIA 2.0
Sara Angeleri
Sara Angeleri 
25 Aprile 2023
ore
12:15
Laureata in psicologia del lavoro  e delle organizzazioni all'Università degli Studi di Torino e  specializzata in psicoterapia sistemico relazionale e mediazione familiare sistemica  presso il Centro Studi Eteropoiesi di Busso e Stradoni. Da vent'anni  si occupa di “persone”, coppie, famiglie ed organizzazioni, come psicoterapeuta e consulente . Valorizzazione della persona, cura delle relazioni disfunzionali, comunicazione efficace, gestione delle risorse umane, formazione professionale. Nell'ultimo anno la pandemia Covid 19 e l’emergenza sanitaria hanno determinato un significativo impatto sulle abitudini e sugli stili di vita.  Lockdown, coprifuoco e limitazione della libertà individuale hanno generato in ognuno di noi sentimenti di rifiuto o di angoscia.  Abbiamo bisogno di uno spazio di ascolto dedicato in particolare a quel disagio psicologico e al  recupero del benessere psicofisico .
I confini dell’Intelligenza Artificiale
Blog
Meme
Lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale presenta nuovi confini fra i Paesi e introduce nuove sfide per la competitività dei loro sistemi economici
Andrea Boscaro 
8 Maggio 2024
ore
09:28
In un video su Instagram, Mark Zuckerberg ha annunciato il lancio di Llama 3 , il modello di Intelli...
I primi tempi dell’Azione Cattolica a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
5 Maggio 2024
ore
08:01
VALENZA - Nel 1905, dalla Società della Gioventù Cattolica, nata negli anni 1867-1868, il papa promu...
Dune – Parte 2
Blog
Polvere di stelle
Il secondo episodio della preventivata trilogia di Denis Villeneuve continua a sprofondare lo spettatore in un'esperienza immersiva dall'alto livello spettacolare, pur con qualche forzatura
Barbara Rossi 
2 Maggio 2024
ore
10:55
È una figura ieratica, quella del giovane duca Paul Atreides (Timothée Chalamet), molto spesso stagl...
Il correttore ortografico
Blog
Meme
Nei prossimi mesi, l'Intelligenza Artificiale sarà così pervasiva che la interpreteremo come oggi il correttore ortografico
Andrea Boscaro 
1 Maggio 2024
ore
09:55
Lo troviamo su Word , ci corregge le mail, a volte siamo infastiditi quando interpreta male ciò che ...
Nel lungo periodo
Blog
Meme
Significato e rischi della corrente di pensiero denominata "Lungotermismo"
Andrea Boscaro 
29 Aprile 2024
ore
09:45
Nel lungo periodo, diceva l’economista John Maynard Keynes , siamo tutti morti. Hai voglia - era il ...
Vita e longevità dei valenzani nel tardo Cinquecento
Blog, Cultura
Il saggio
Un viaggio indietro nel passato di Valenza
Pier Giorgio Maggiora 
28 Aprile 2024
ore
08:15
VALENZA - Nel XVI secolo la città è concepita come l’ambiente ideale della vita dell’uomo, come un l...
Pittori valenzani: Stanchi e Borio
Blog, Cultura
Il saggio
La pittura e l'oreficeria, binomio inscindibile nella vita dei due artisti
Pier Giorgio Maggiora 
21 Aprile 2024
ore
08:19
VALENZA - Luigi Stanchi è stato un celebre pittore locale, ma si esprimeva anche come cesellatore e ...
Il diritto all’oblio
Blog
Meme
È giusto addestrare chatbot con gli scritti e i ricordi di un affetto che è mancato?
Andrea Boscaro 
16 Aprile 2024
ore
14:52
ChatGRC è il chatbot di Gianroberto Casaleggio ricreato dal figlio Davide: un esperimento risalente ...
I primi anni Ottanta a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento sulla storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
14 Aprile 2024
ore
07:45
VALENZA - Nei primi anni Ottanta, in Italia trionfano il pentapartito e la lottizzazione, spesso con...
“Past Lives”: incontrarsi e dirsi addio
Blog
Polvere di stelle
La sceneggiatrice di origini coreane Celine Song affronta nel suo primo lungometraggio - per cui ha ricevuto la candidatura a due premi Oscar - il tema della difficoltà nel comunicare, anche e soprattutto in amore.
Barbara Rossi 
11 Aprile 2024
ore
14:55
È coraggiosa - Celine Song, sceneggiatrice e regista canadese ma di origini sudcoreane - nel proporr...
EV1, mobilità elettrica: il futuro o una truffa?
Blog
Guida Nerdottica per Autostoppisti
Valerio Tosetti 
10 Aprile 2024
ore
10:41
La lotta al cambiamento climatico ci impone di effettuare scelte e cambiare la nostra vita in funzio...
La donzelletta vien dalla campagna
Blog
Meme
I limiti delle piattaforme di AI Generativa e il loro supporto ai processi creativi
Andrea Boscaro 
9 Aprile 2024
ore
14:36
Qualche qualche giorno fa ho chiesto a ChatGPT di tradurre in inglese il celebre verso del Sabato de...
1984: ladrocinio continuo agli orafi valenzani e la rapina a Giuseppe Cova
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo tuffo nel passato a cura del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
7 Aprile 2024
ore
07:46
VALENZA - Quella del portavalori di preziosi è una figura professionale esposta da sempre ai rischi ...
Dottor AI
Blog
Meme
AI e mondo della salute: tante opportunità e qualche rischio
Andrea Boscaro 
3 Aprile 2024
ore
10:38
Qualche sera fa, intrappolato dall’ Intelligenza Artificiale di Netflix nella forma prosaica delle i...