Che tristezza quando Comuni e biblioteche sponsorizzano le superstizioni
Recentemente una biblioteca comunale ha diffuso l'invito a una serata su "Pulizia pranica e riequilibrio dei chakra". E' grave che un ente pubblico sponsorizzi una pratica totalmente priva di fondamento scientifico
Claudio Casonato - novionline@novionline.net 
14 Novembre 2018
ore
00:00
Recentemente una biblioteca comunale ha diffuso l'invito a una serata su "Pulizia pranica e riequili...
Claudio Casonato - novionline@novionline.net
Vaccini, la buona informazione non fa male
Siamo arrivati alle scadenze imposte dalla legge Lorenzin, che introdotto l'obbligatorietà di una serie di vaccini, pena la non ammissione dei bambini a scuola e multe per i genitori: giovedì 17 maggio a Ovada si terrà un incontro pubblico con lo scopo di informare correttamente
Claudio Casonato - novionline@novionline.net 
11 Maggio 2018
ore
00:00
Siamo arrivati alle scadenze imposte dalla legge Lorenzin, che introdotto l'obbligatorietà di una se...
Clonazione umana?
A che punto è la ricerca sulla clonazione umana? Come funziona? E quali sono gli obiettivi che si pongono gli scienziati che fanno ricerche in questo "campo minato"?
Claudio Casonato - novionline@novionline.net 
28 Gennaio 2018
ore
00:00
A che punto è la ricerca sulla clonazione umana? Come funziona? E quali sono gli obiettivi che si po...
Quel fantastico mondo quantistico
La parola "quantistico" è molto di moda. La si può trovare usata negli ambiti più disparati, ed in generale è un ottimo indicatore per identificare pagine web, gruppi Facebook, blog o libri che parlano di supercazzole
Claudio Casonato - novionline@novionline.net 
8 Ottobre 2017
ore
00:00
La parola "quantistico" è molto di moda. La si può trovare usata negli ambiti più disparati, ed in g...
Quando gli scienziati si divertono
Tutti gli scienziati, oltre a non essere infallibili (soprattutto fuori dal loro campo di specializzazione), sono esseri umani che amano divertirsi. E magari prendere in giro le stesse istituzioni scientifiche (o che vorrebbero esserlo). C'è chi ha raccolto questi scherzi e li ha messi in rete
Claudio Casonato - novionline@novionline.net 
8 Settembre 2017
ore
00:00
Tutti gli scienziati, oltre a non essere infallibili (soprattutto fuori dal loro campo di specializz...
Un drago nel mio garage
Il mondo è pieno di cose fantastiche a cui dobbiamo (o vogliamo) credere anche se non esistono prove verificabile della loro esistenza. Cosa è vero e cosa è falso? Un grande astrofisico e meraviglioso divulgatore, Carl Sagan, scrisse un brano che spiega in modo semplice come decidere se una cosa è vera o falsa
Claudio Casonato - novionline@novionline.net 
8 Luglio 2017
ore
00:00
Il mondo è pieno di cose fantastiche a cui dobbiamo (o vogliamo) credere anche se non esistono prove...