Pietro Strozzi e la battaglia dimenticata: Serravalle, 4 giugno 1544
Nell’area dove in questi giorni si svolge la “guerra dei saldi” fu combattuta una battaglia che segnò il destino dell’Italia nelle guerre tra Francesco I di Francia e Carlo V d’Asburgo. Era il 4 giugno 1544 e il protagonista fu Filippo Strozzi
Andrea Scotto 
8 Gennaio 2017
ore
00:00
Nell?area dove in questi giorni si svolge la ?guerra dei saldi? fu combattuta una battaglia che segn...
Andrea Scotto
Alla guerra dei Trent’anni arrivano i nostri
Alla Guerra dei Trent’anni “arrivano i nostri”: Carlo Guasco e il “Tercio Doria – Guasco” alla battaglia di Nördlingen del 6 settembre 1634
Andrea Scotto 
9 Settembre 2016
ore
00:00
Alla Guerra dei Trent?anni ?arrivano i nostri?: Carlo Guasco e il ?Tercio Doria ? Guasco? alla batta...
Un “caso Kennedy” tra le nostre colline? Circa 200 anni fa
La morte del generale francese Joubert all’inizio della battaglia di Novi, il 15 agosto 1799, suscitò interrogativi simili a quelli sull’assassinio del presidente Kennedy. Grazie a Cesare Simonassi e Resi Cibabene, autori di “Da Novi a Marengo”, oggi intervistiamo Joseph Fouché, all’epoca “Ministro della Polizia generale” della Repubblica Francese
Andrea Scotto 
9 Agosto 2016
ore
00:00
La morte del generale francese Joubert all?inizio della battaglia di Novi, il 15 agosto 1799, suscit...
L’ingegnere di Sua Maestà, Ignazio Bertola, che partì da Tortona
In molti ormai conoscono, non solo in Alessandria, la Cittadella e ciò che rappresenta per la storia militare e non solo, dato che proprio la sua guarnigione fu la prima a issare il Tricolore Italiano nel Marzo 1821. Conosciamo quindi un po’ più da vicino il suo progettista, il tortonese Ignazio Bertola
Andrea Scotto 
12 Luglio 2016
ore
00:00
In molti ormai conoscono, non solo in Alessandria, la Cittadella e ciò che rappresenta per la storia...
Dove ogni anno è Giubileo: il Santuario di Nostra Signora della Bruceta a Cremolino
Quest’anno, in tutto il mondo, la Chiesa celebra un Anno Santo Straordinario dedicato alla Misericordia. A Cremolino, invece, ogni anno, dall’ultima domenica di agosto alla prima domenica di settembre, il Santuario di Nostra Signora della Bruceta apre le sue porte a chi desidera ricevere l’Indulgenza Plenaria
Andrea Scotto 
9 Giugno 2016
ore
00:00
Quest’anno, in tutto il mondo, la Chiesa celebra un Anno Santo Straordinario dedicato alla Misericor...
Una finestra sul Paradiso: padre Pietro Repetto e la Pinacoteca di Voltaggio
Grazie a Padre Vittorio Casalino, responsabile dei Beni Artistici e Culturali della Provincia dei Frati Cappuccini di Genova, a Grazia Dellepiane, storica dell’arte, e a Luciano Bisio, fondatore e presidente dell’Associazione “L’Arcangelo” di Voltaggio, abbiamo potuto “intervistare” padre Pietro Repetto che, nella seconda metà dell’Ottocento, nel convento del suo paese natale mise assieme una pinacoteca degna di un grande museo cittadino: scopriamo come
Andrea Scotto 
12 Maggio 2016
ore
00:00
Grazie a Padre Vittorio Casalino, responsabile dei Beni Artistici e Culturali della Provincia dei Fr...