Fumata nera per l’accordo con la nuova società, sciopero ad oltranza alla Imt di Cassine
Da questa mattina, lunedì 3, alla Imt (ex Tacchella) di Cassine parte lo sciopero ad oltranza. La Grinding Technology, la società nuova proprietaria del Gruppo Imt, rimane ferma sulle sue posizioni: solo 90 dei 220 dipendenti rientrano nei piani aziendali. I sindacati: "Non è accettabile, porteremo la questione al Ministero"
Alessandro Francini 
3 Ottobre 2016
ore
00:00
Da questa mattina, lunedì 3, alla Imt (ex Tacchella) di Cassine parte lo sciopero ad oltranza. La Gr...
Alessandro Francini
Imt-Tacchella alla stretta finale: venerdì 30 potrebbe decidersi il destino dei 90 dipendenti
Lo stabilimento Imt di Cassine potrebbe avere i giorni contati. Per la nuova proprietà un terzo dell'organico sarebbe in esubero e quindi a rischio licenziamento. Decisa la risposta dei sindacati: "O tutti o nessuno". Venerdì 30 incontro decisivo tra dirigenza e parti sociali
Alessandro Francini 
26 Settembre 2016
ore
00:00
Lo stabilimento Imt di Cassine potrebbe avere i giorni contati. Per la nuova proprietà un terzo dell...
La Novese dà buca alla Coppa Italia: al ‘CentoGrigio’ si presenta solo l’Acqui
Clima surreale al 'CentoGrigio': in programma Novese-Acqui (Coppa Italia d'Eccellenza) ma in campo c'è la Berretti dell'Alessandria. Delvecchio, neotecnico dell'Acqui: "Loro hanno tesserato gli Juniores, quindi a rigor di logica si sarebbero dovuti presentare. E' una situazione imbarazzante”
Alessandro Francini 
28 Agosto 2016
ore
00:00
Clima surreale al 'CentoGrigio': in programma Novese-Acqui (Coppa Italia d'Eccellenza) ma in campo c...
Sostenibilità a basso costo, con le case di terra si può
Si usa la terra cruda, la tecnica si chiama "superadobe" e la insegna Davide Frasca, 34enne di Quattordio. “Credo che la sostenibilità debba andare di pari passo con il basso costo, altrimenti non si potranno mai raggiungere le grandi masse, soprattutto quelle più bisognose"
Alessandro Francini 
14 Agosto 2016
ore
00:00
Si usa la terra cruda, la tecnica si chiama "superadobe" e la insegna Davide Frasca, 34enne di Quatt...
Settanta avvisi di esproprio per la tangenziale indesiderata. “Qualcuno tira la giacca alla Provincia”
A fine luglio sono stati recapitati gli avvisi di esproprio ad una settantina di proprietari dei terreni interessati dal progetto della variante richiesta a Sezzadio dal Gruppo Riccoboni. “La Provincia sta cercando di portarsi avanti con il lavoro" dichiara Piergiorgio Camerin di Sezzadio Ambiente. Intanto il caso potrebbe giungere in Parlamento
Alessandro Francini 
12 Agosto 2016
ore
00:00
A fine luglio sono stati recapitati gli avvisi di esproprio ad una settantina di proprietari dei ter...
Legalizzazione della cannabis: perché sì?
Se ne sta discutendo in queste ore alla Camera, una proposta di legge a favore della legalizzazione della cannabis. Un argomento che divide l'opinione pubblica, sul quale da anni sembra difficile giungere ad un compromesso. In tanti si dicono contrari, tanti altri ritengono la legalizzazione delle droghe leggere l'unico modo per contrastare la criminalità e rendere il consumo più controllato
Alessandro Francini 
26 Luglio 2016
ore
00:00
Se ne sta discutendo in queste ore alla Camera, una proposta di legge a favore della legalizzazione ...