“Turisti per case”, Casa Arcasio conquista Ida, Gianluca e Tommaso
Cultura & Spettacoli
Alessandro Francini  
26 Novembre 2025
ore
11:37 Logo Newsguard
Cassine

“Turisti per case”, Casa Arcasio conquista Ida, Gianluca e Tommaso

L'antica dimora cassinese ha vinto la puntata del programma di Real Time con cinque giudizi top nelle tre categorie. "Ci siamo sentiti davvero a casa"

CASSINE – Ieri sera, martedì 25, su Real Time è andata in onda la sesta puntata della prima stagione di “Turisti per case”.

Ida Di Filippo, Gianluca Torre e Tommaso Zorzi hanno soggiornato per una notte a Cassine, a Casa Arcasio, l’antica dimora storica del 1500 che la proprietaria Paola Dubini ha recuperato e restituito alla comunità locale.

Dopo l’accoglienza in paese di Pino Corrado e una piccola caccia al tesoro per individuare la posizione dell’antico casale, è stata proprio Casa Arcasio a conquistare i tre conduttori ottenendo il maggior numero di giudizi “top” tra le tre categorie di valutazione (posizione, home tour e ospitalità), ben cinque, due in più rispetto a quelle ottenute dalla dimora sfidante, ovvero CasaBella 22 di Castellino, frazione di Moncalvo.

Su suggerimento della padrona di casa Paola, durante il loro soggiorno Ida, Gianluca e Tommaso hanno anche fatto visita all‘azienda apistica “Le due Pervinche” di Federica Giglio, con le sue 400 arnie abitate da circa 24 milioni di api. Tra le esperienze proposte ai tre conduttori di “Turisti per case”, l’apiario olistico del benessere e l’api sound.

Alla fine del loro tour cassinese, Ida Di Filippo, Gianluca Torre e Tommaso Zorzi hanno deciso di lasciare la loro “recensione premio” a Casa Arcasio, conquistati dal fascino medioevale della struttura e dalla gentile e premurosa ospitalità di Paola Dubini. Questa la recensione lasciata dal programma: «Un’avventura attraverso la scoperta del borgo che la ospita e l’abbraccia. Abbiamo soggiornato in una dimora storica dagli ambienti finemente ristrutturati e dall’atmosfera familiare come il rumore della moka la mattina. Ci siamo sentiti davvero a casa. Paola, il tuo progetto di ospitalità è unico, un po’ come il meraviglioso mondo della api che ci hai fatto scoprire, dove il bene collettivo prevale sull’egoismo».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione