Benemerenze Coni, giovedì la cerimonia a Novi
Appuntamento al Museo dei Campionissimi, a partire dalle 18.30. Presente anche il presidente regionale Mossino
NOVI LIGURE – La cerimonia delle Benemerenze CONI si terrà giovedì 27 novembre alle 18.30. L’evento sarà al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. L’organizzazione è curata dal Delegato provinciale Alessia Montessoro. Sarà presente anche il presidente del CONI Piemonte, Stefano Mossino.
Durante la serata verranno consegnate le Stelle al Merito Sportivo. Saranno assegnate anche la Palma al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico. I riconoscimenti premiano chi ha ottenuto risultati importanti nel 2023.
Stella di bronzo al Merito Sportivo – Società
• ASD Atletica Serravallese
• ASD Magik Dancing
• Società Canottieri Casale ASD
Stella di bronzo al Merito Sportivo – Individuale
• Mariano Amicarelli (Tecnico FIPAV)
Palma di bronzo al Merito Tecnico
• Edoardo Casalone (Vice allenatore della Nazionale maschile di basket)
Medaglia d’argento al Valore Atletico
• Andrea Minardi (FIJLKAM, bronzo mondiale Karate a squadre)
Medaglie di bronzo al Valore Atletico
• Oleg Bocca (FIM, campione italiano GT30)
• Edoardo Bonazzi (UITS, primatista italiano carabina 10 m)
• Alberto Cavagnaro (FIB, campione italiano volo a squadre)
• Enola Chiesa (FITP, campionessa italiana Serie A femminile)
• Mara Faravelli (FISR, bronzo europeo hockey inline)
• Ludovica Franzosi (FIJLKAM, campionessa italiana Judo -70 kg)
• Anastasia Kulikova (FITP, campionessa italiana Serie A femminile)
• Cristina Andreea Mitu (FITP, campionessa italiana Serie A femminile)
• Federico Poggio (FIN, campione italiano 100 rana)
• Lucrezia Rexhepi (FGI, argento europeo Aerobica in coppia)
• Greta Rizzetto (FITP, campionessa italiana Serie A femminile)
• Fausto Sforza (FISE, campione italiano Horseball)
Targa CONI Alessandria 2025
• Ilaria Bergaglio (FIDAL, campionessa italiana 50 km)
• Massimo Oliveri (FITeT, preparatore fisico delle nazionali di tennistavolo)
La cerimonia sarà un momento importante per lo sport della provincia. L’obiettivo è valorizzare atleti, tecnici e società che rappresentano il territorio con passione.