Inverno 2025 – 26, la Provincia approva il piano neve
Con risorse e indicazioni operative
ALESSANDRIA – Le prime precipitazioni sono state registrate nei giorni scorsi, la Provincia di Alessandria ha approvato qualche giorno fa il piano neve per l’inverno 2025 – 2026. Con il documento che esprime le indicazioni operative, si rende noto anche lo stanziamento di spesa per le risorse messe a disposizione della Direzione Viabilità di Palazzo Ghilini. “La partenza dei mezzi delle ditte – si legge – potrà avvenire, solo successivamente ad apposito ordine del personale tecnico della Provincia preposto al controllo delle attività di manutenzione invernale, quando l’altezza naturale della neve caduta al suolo, misurata sul margine esterno della carreggiata”. Nell’allegato il lungo elenco delle strade che prevedono la partenza con non meno di “5 centimetri di neve”.
Si tratta della S.P. n. 1 “della Gaminella”, S.P. n. 7 “Casale-Trino”, S.P. n. 19 “Castagnone-Ponzano”, S.P. n. 31 “del Monferrato” dal Km 28+650 al Km 54+250, S.P. n. 31bis “del Monferrato di Chivasso” compreso la tratta in variante esterna all’abitato di Morano sul Po, S.P. n. 35bis “dei Giovi di Serravalle”, S.P. n. 35ter “Novi Ligure – Serravalle Scrivia.”, S.P. n. 55 “Casale-Valenza”, S.P. n. 78 “Valenza-Rivellino”, S. P. n. 82 “Spinetta-Sale”, S.P. n. 85 “Castelnuovo S.-Alluvioni C.”, S.P. n. 87 “Molino dei Torti – Isola S. Antonio” la tratta in variante esterna.
E ancora S.P. n. 90 “del Po”, S.P. n. 93 “Castelnuovo S.-Pontecurone”, S.P. n. 95 “Castelnuovo S.-Tortona”, S.P. n. 99 “Tortona-Rivanazzano”, S.P. n. 100 “della Val Curone”, S.P. n. 110 “S.Sebastiano-Pertuso”, S.P. n. 120 “della Val Grue”, S.P. n. 140 “della Val Borbera”, S.P. n. 143 “Serravalle-Vignole”, S.P. n. 155 “Novi-Ovada”, S.P. n. 160 “di Val Lemme”, S.P. n. 161 “della Crenna”, S.P. n. 161 bis “Variante di Gavi”, S.P. n. 170 “Ovada-Gavi”, S.P. n. 179 “dell’Iride”, S.P. n. 180 “Spinetta – Basaluzzo” – la tratta in variante esterna all’abitato di Frugarolo, S.P. n. 185 “della Valle Orba” compreso la tratta in variante esterna all’abitato di Predosa, S.P. n. 200 “Ovada-Rivalta”, S.P. n. 210 “Acqui-Palo”, S.P. n. 240 “Alessandria-Nizza”, S.P. n. 455 “di Pontestura”, S.P. n. 494 Var “Variante di Valenza”, S.P. n. 590 “della Val Cerrina”.
Ulteriori indicazioni
Non meno di 7 centimetri di neve sono previsti per la partenza su tutte le altre strade di competenza provinciale. “Si precisa – spiega il documento – inoltre che per queste strade l’intervento potrebbe essere effettuato solo una volta ultimata la pulizia delle strade principali o a precipitazione conclusaIl Piano Neve fornisce anche le indicazioni legata all’attività di riduzione del rischio generato dal ghiaccio”. Non mancheranno come ogni anno le polemiche dei sindaci.
Previste anche le attività di riduzione del “rischio ghiaccio”. ” Sulle strade principali il materiale da impiegarsi sarà sale non miscelato. Sulla restante rete stradale provinciale, il servizio potrà essere reso utilizzando anche di materiale antighiaccio ed inerti ottenute cioè mediante l’utilizzo di circa il 35-40% nella miscela complessiva di materiale inerte o sabbia di pezzatura idonea”.
Inoltre in punti particolari della viabilità provinciale come la salita di San Salvatore Monferrato, lungo la SP n. 31 “del Monferrato”, la salita di Serravalle Scrivia, lungo la S.P. n. 35 bis “dei Giovi di Serravalle”, la salita di Vignale, lungo la S.P. 50 “Alessandria-Casale”, è autorizzato, qualora necessario e con il nulla osta del personale tecnico della Provincia preposto al controllo delle attività di manutenzione invernale, l’impiego dei materiali fusori e disgregatori del ghiaccio e della neve gelata ad azione rapida quali cloruro di calcio o di magnesio o similari.