Oltre 20 milioni ai Comuni del Piemonte per la rigenerazione urbana
Il Grattacielo della Regione Piemonte
Economia
Redazione  
2 Novembre 2025
ore
07:15 Logo Newsguard
I fondi

Oltre 20 milioni ai Comuni del Piemonte per la rigenerazione urbana

La Regione finanzia 114 progetti per riqualificare spazi pubblici e potenziare servizi sociali locali

TORINO – La Regione Piemonte ha stanziato oltre 20 milioni di euro per sostenere 114 progetti di rigenerazione urbana, riqualificazione e sviluppo sostenibile presentati dai Comuni piemontesi. Il piano rientra nella manifestazione di interesse Obiettivo Comune, prevista dalla Legge 145/2018 – annualità 2026 – e punta a rafforzare il tessuto sociale e infrastrutturale locale, con interventi diffusi su tutto il territorio regionale.

Il bando regionale si distingue per l’attenzione riservata a quei Comuni che non avevano mai beneficiato dei contributi nelle passate edizioni e per il sostegno a progetti dedicati a volontariato e attività sociali. Secondo il presidente Alberto Cirio e l’assessore alle Opere pubbliche Marco Gabusi, in un periodo di contrazione della spesa pubblica è ancora più importante dare priorità agli enti locali: «Ogni progetto finanziato è frutto di ascolto e collaborazione».

Finanziamenti distribuiti in tutte le province per la rigenerazione urbana

Le risorse sono state ripartite in modo da raggiungere capillarmente l’intero territorio regionale. La quota di finanziamento per singolo intervento varia tra 100.000 e 250.000 euro, e sono così distribuiti:

  • Città Metropolitana di Torino: 23 interventi per circa 4,5 milioni di euro

  • Provincia di Cuneo: 21 interventi per oltre 3,5 milioni

  • Provincia di Alessandria: 15 interventi per oltre 2,7 milioni

  • Provincia di Novara: 12 interventi per oltre 2,5 milioni

  • Provincia di Asti: 11 interventi per oltre 2,2 milioni

  • Provincia di Biella: 10 interventi per oltre 2 milioni

  • Provincia del Verbano-Cusio-Ossola: 11 interventi per oltre 1,9 milioni

  • Provincia di Vercelli: 11 interventi per oltre 1,8 milioni

Il dettaglio completo con l’elenco dei Comuni beneficiari è allegato qui.

Il presidente Cirio ha sottolineato l’importanza del ruolo dei sindaci: «Sono il motore del Piemonte. Conoscono i bisogni reali delle comunità e trasformano ogni contributo in risultati concreti». Anche l’assessore Gabusi ha ribadito che Obiettivo Comune nasce per sostenere chi ha la visione e la capacità di rigenerare il proprio territorio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione