Ascanio Celestini, ‘Sleepy Hollow’ e coro: le iniziative di venerdì
Ascanio Celestini
Cultura, Eventi, Spettacoli
Lucia Camussi  
24 Ottobre 2025
ore
12:07 Logo Newsguard
Cosa fare nel weekend

Ascanio Celestini, ‘Sleepy Hollow’ e coro: le iniziative di venerdì

Lo spettacolo 'Poveri Cristi' in scena al teatro 'Dino Crocco' di Ovada. A Casale debutto nazionale per 'Sleepy Hollow - Mysteri nella Notte' della compagnia Grand Guignol del Milan. Ad Arquata ospite lo scrittore Andrea Vitali. Il pianista Lorenzo Di Bella si esibisce all'Accademia Filarmonica di Casale

ALESSANDRIA – Ascanio Celestini a Ovada; ‘Sleepy Hollow’ con la compagnia Grand Guignol de Milan al Municipale di Casale; Lorenzo Di Bella in concerto a Casale; Alessandria ospita l’attore e regista Valerio Mastandrea; feste e castagnate sparse con tante golosità da provare; concerto di violoncello e pianoforte a Carrosio; lo scrittore Andrea Vitali ospite ad Arquata Scrivia; concorso ‘Doppie Ance’ al conservatorio Vivaldi di Alessandria, dove ci sarà anche la conferenza internazionale sull’ukulele. A Valenza concerto-spettacolo benefico fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre.

Venerdì

Casale: ‘Sleepy Hollow – Mysteri nella Notte’

Alle ore 21, al teatro Municipale, debutto nazionale di ‘Sleepy Hollow – Mysteri nella Notte’, la nuova produzione della Compagnia Grand Guignol de Milan, tra le pochissime al mondo (sono soltanto sei in tutto) riconosciute come eredi del teatro Grand Guignol.

Ovada: Ascanio Celestini

Ascanio Celestini salirà sul palco del teatro “Dino Crocco” di Ovada alle 21. Il suo spettacolo “Poveri cristi”, tratto da libro pubblicato qualche mese fa, apre la stagione 2025 – 26 curata da Hiroshima Mon Amour con Piemonte dal vivo.

Ascanio Celestini, ‘Sleepy Hollow’ e coro: le iniziative di venerdì

Teatro "Dino Crocco", al via la stagione con Ascanio Celestini

OVADA - Si aprirà venerdì 24 ottobre con Ascanio Celestini la stagione teatrale 2025 – 26 del Teatro “Dino Crocco”…

Piovera: ‘Amedeo Modigliani: la vita e le opere’

Dalle ore 20, al castello di Piovera, apericena (prenotazione obbligatoria al 338 9357661) e alle 21  conferenza ad ingresso libero ‘Amedeo Modigliani: la vita e le opere’ .

Alessandria: ‘Roma ore 11’

Alle ore 17, alla multisala Kristalli di Alessandria, verrà proiettato il film di Giuseppe De Santis. Presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia 2025 nella sezione dedicata ai restauri, ‘Roma ore 11’ (1952) affronta i temi della disuguaglianza sociale e della precarietà femminile, anticipando questioni ancora attuali. Alle ore 19, un incontro per approfondire la collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia e Ottobre Alessandrino, che assegna il premio come Miglior Interprete rivelazione a Fanni Wrochna.

Alessandria: ukulele

Dal mattino, nella sala Abbà Cornaglia del conservatorio Vivaldi, si svolgerà la terza conferenza internazionale sull’ukulele (IUC 2025).

Casale: Lorenzo Di Bella

Alle 21 nel Salone d’onore di Palazzo Gozzani di Treville, sede dell’Accademia Filarmonica, concerto ‘Sfida ad alta quota’ del pianista Lorenzo Di Bella. Biglietti in vendita online, all’enoteca di piazza Mazzini oppure dalle 20 in Filarmonica.

Fresonara: concerto in ricordo del maestro Don Angelo Fasciolo

Alle 21 nella chiesa parrocchiale Natività di Maria Vergine a Fresonara, in occasione del tradizionale concerto in ricordo del maestro Don Angelo Fasciolo, celebre organista e compositore originario di Fresonara, si esibirà il Coro NovinCanto.

Pasturana: ‘Ho fatto solo uno scherzo’

Alle 21 presso la sala Europa del palazzo comunale, andrà in scena “Ho fatto solo uno scherzo”, spettacolo teatrale di Giuseppe Della Misericordia con Davide Fabbrocino.

Arquata Scrivia: Andrea Vitali

Alle 18, al teatro della Juta, incontro con lo scrittore Andrea Vitali che presenterà ‘Il sistema Vivacchia’.

Ascanio Celestini, ‘Sleepy Hollow’ e coro: le iniziative di venerdì

Lo scrittore Andrea Vitali alla Juta

ARQUATA SCRIVIA- Venerdì 24 ottobre, alle 18, presso la sala della Juta di Arquata Scrivia sarà ospite Andrea Vitalia, autore…

Sabato

Alessandria: riviste e documentari

Alle ore 9 al teatro San Francesco, presentazione dello Script Contest. Alle ore 11, da Andando e Stando, Steve Della Casa e Alessandro Amato presenteranno la rivista ‘Strade perdute’. Alle 11.45, a Palazzo del Monferrato, il Centro Sperimentale di Cinematografia presenta il nuovo numero di Bianco e Nero. Alla multisala Kristalli, alle ore 15, è in programma la proiezione del documentario ‘Fiume o morte!’ di Igor Bezinović.

Alessandria: Valerio Mastandrea

Alle ore 17.30, alla multisala Kristalli, proiezione ‘Nonostante’, secondo film da regista di Valerio Mastandrea e incontro. Ingresso su prenotazione.

Alessandria: ukulele

Dal mattino, nella sala Abbà Cornaglia del conservatorio Vivaldi, si svolgerà la terza conferenza internazionale sull’ukulele (IUC 2025).

Alessandria: Sonia Fogagnolo

Alle 17, appuntamento con la letteratura al museo etnografico ‘C’era una volta’: l’autrice Sonia Fogagnolo presenterà il volume ‘La gatta di Cleopatra’.

Alessandria: concorso ‘Doppie Ance’

Dalle 10, nell’auditorium Pittaluga del conservatorio Vivaldi, esibizione dei fagotti solisti e/o riuniti in piccole formazioni cameristiche. Dalle 14 esibizioni di oboe e dalle 16 premiazione finale con i concerti dei vincitori. Ingresso libero.

Alessandria: ‘Mi Fido’

Alle ore 15, al canile sanitario comunale di viale Teresa Michel 46/48, verrà inaugurata la terza edizione della mostra “Mi fido. Esposizione di ritratti fatti da cani”, ideata dall’artista alessandrino Riccardo Guasco.

Alessandria: “Gospel 10 Years Celebration”

Alle 21, alla Chiesa di San Giovanni Evangelista di Alessandria (corso Acqui 58), il coro Gospel By Faith celebra il primo decennio di attività con un concerto-evento benefico dal titolo “Gospel 10 Years Celebration”. L’ingresso è a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alla Caritas dell’Unità Pastorale San Giovanni, San Baudolino e San Giuseppe Artigiano.

Casale: Munfrà Game Days

Al Palafiere di Casale tornano i Munfrà Game Days,  tra miniature, strategie e mattoncini Lego. Ingresso libero.

Piovera: ‘Not(t)e di jazz’

Alle 21, al castello di Piovera, concerto del quartetto jazz formato dagli allievi del Conservatorio Ghedini di Cuneo. Ingresso costa 12 euro e parte dell’incasso sarà devoluto all’Unità di Senologia di Tortona per l’acquisto di materiale post operatorio in favore delle pazienti con diagnosi di tumore al seno.

Tagliolo Monferrato: “Le Genovesi ribelli ‘Catanin’ e le altre”

Alle ore 16, nella bilioteca comunale Nelson Mandela, Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso presentano il libro “Le Genovesi ribelli ‘Catanin’ e le altre”. La decima rassegna “Quattro chiacchiere d’autore” presenta ritratti di donne che nonostante le difficoltà sono riuscite ad affermare le loro idee di libertà.

Cassano: Marco Missaglia

Alle ore 16.30, nel Teatro Lux di Cassano Spinola, Marco Missaglia presenterà il suo libro ‘Gusto e Salute: l’ABC per una sana alimentazione’.

Ascanio Celestini, ‘Sleepy Hollow’ e coro: le iniziative di venerdì

Alimentazione e salute: incontro al teatro Lux di Cassano

CASSANO - Alimentazione e salute: sabato 25 ottobre, alle ore 16.30, nel Teatro Lux di Cassano Spinola, Marco Missaglia presenterà…

Carrosio: Duo Mascia/Ciprietti

Alle ore 17.30 nell’auditorium comunale, concerto del Duo Mascia/Ciprietti. Raccolta fondi a favore di Lilt Novi. Prenotazioni al 347 1099307.

Lerma: Isabelle Morel

Alle 18 nel Centro polifunzionale, la Biblioteca di Lerma, Associazione culturale “Un libro per amico” propone l’Aperilibro con l’autrice Isabelle Morel; presenta il volume “Eleonora, Giuditta, Berta e Bice” e incontro con l’autrice. A seguire aperitivo per tutti.

Valenza: ‘Diversamente in favola’

Alle 20.45 al, Teatro Sociale di Valenza, andrà in scena “Diversamente in favola”, uno spettacolo benefico promosso dall’Unitre con il patrocinio del Comune e della Fondazione Cral, a favore dell’associazione Vivere Insieme.

Capriata d’Orba: ‘Cena d’autunno’

Alle ore 20 alla Soms di Pratalborato si svolgerà la tradizionale “Cena d’autunno” a base di polenta e specialità locali. “Dal 1904 oltre 120 anni per sentirsi sempre giovani insieme” è il motto della Soms.

Tortona: Perosi Festival

Alle ore 21 presso il Santuario Madonna della Guardia di Tortona, si terrà il Concerto dell’Anniversario, diretto da Mons. Valentino Miserachs Grau, già Maestro della Cappella Musicale Liberiana di Santa Maria Maggiore in Roma e tra i più autorevoli interpreti della musica sacra contemporanea. Protagonista sarà il Coro Guillou Consort, impegnato in un repertorio perosiano di grande intensità spirituale.

Domenica

Alessandria: film e libri

Alle ore 10.30, al teatro Ambra, proiezione del film ‘Il ferroviere’ di Pietro Germi, seguito dalla presentazione del volume ‘Il maledetto imbroglio’ di Roberto Lasagna. Alle 18, a Palazzo Monferrato, talk ‘Arte per ripensare la città’ con Andrea Bartoli e Florinda Saieva.

Alessandria: la danza al tempo di Gugliemo Caccia

Alle ore 16 a Palatium Vetus, in concomitanza con la mostra ‘Il Moncalvo e la sua bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma’ organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, si svolgerà la manifestazione ‘La danza al tempo di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo’.

Alessandria: Bargioni e Zincone

A partire dalle ore 17, al Museo Etnografico ‘C’era una Volta’, concerto di Matteo Bargioni al violino e Ivana Zincone al pianoforte. Ingresso libero.

Lerma: ‘Aspettando Halloween’

Alle ore 15 presso Centro Polifunzionale, c’è la festa “Aspettando Halloween” con pentolacce, banchetti di libri e oggettistica, giochi, merendone e l’immancabile “Dolcetto scherzetto” per le vie del paese.

Casale: Munfrà Game Days

Al Palafiere di Casale tornano i Munfrà Game Days,  tra miniature, strategie e mattoncini Lego. Ingresso libero.

Predosa: donazione sangue

Torte e biscotti preparati dai volontari alla domenica dei donatori. Dalle 8,30 alle 11 nella sede della Croce Rossa di Predosa in piazza Matteotti, presso i locali della parrocchia si svolgerà la donazione del sangue. Si svolgerà a cura del Comitato provinciale Cri e della delegazione Cri di Predosa, Gruppo donatori del sangue. “Dona vita, dona il sangue”, è l’invito dei volontari.

Quattordio: Castagnata d’autunno

Dalle ore 15 nel cortile del Municipio di Quattordio, torna la tradizionale Castagnata d’autunno.

Oviglio: Oviglio Classica

Alle ore 17.30 in municipio, concerto per pianoforte con gli allievi del Conservatorio Vivaldi di Alessandria. Protagonisti dell’evento Mariacecilia Bellomo e Riccardo Glinac.

Bosco Marengo: castagne e vin brulè

A Bosco Marengo, alle ore 15 in piazza Mercato si svolgerà la festa con castagne, vin brulè e cioccolata calda.

Ricaldone: Fiera del vino e del tartufo

Domenica con processione confraternite, sbandieratori, tour cantine, volo ancorato in mongolfiera e l’orchestra Tarantino.

Pecetto di Valenza: castagnata

Alle ore 15, al campo sportivo di Pecetto la Pro Loco Giuseppe Borsalino organizza la Castagnata.

Acqui Terme: Cisrò d’Aicq

A partire dalle 11.30, nella sede degli Alpini di Acqui in piazza don Dolermo, via al tradizionale pranzo della Pro Loco con la zuppa all’acquese, piatto della tradizione contadina. Distribuzione “fino a esaurimento scorte” con consumazione in loco e d’asporto.

Acqui Terme: Zampettata

Ad Acqui Terme nuova edizione della “Zampettata Acquese”. Iscrizioni alle 11 in piazza Italia, alle 15 passeggiata per le vie del centro e alle 15.30 la rassegna cinofila. Alle 17.30 le premiazioni.

Articoli correlati
Alimentazione e salute: incontro al teatro Lux di Cassano
Cultura
Marco Missaglia, medico specializzato in Scienza dell'Alimentazione, presenterà il suo libro ‘Gusto e Salute: l'ABC per una sana alimentazione’, spunto per trattare un tema più ampio
di Lucia Camussi 
24 Ottobre 2025
ore
09:58
CASSANO - Alimentazione e salute: sabato 25 ottobre , alle ore 16.30, nel Teatro Lux di Cassano Spin...
Leggi di piú
Lo scrittore Andrea Vitali alla Juta
Cultura, Eventi
Arquata Scrivia
Venerdì 24 ottobre alle 18 il noto autore presenterà il suo nuovo romanzo dal titolo "Il Sistema Vivacchia"
di Marzia Persi 
22 Ottobre 2025
ore
11:15
ARQUATA SCRIVIA- Venerdì 24 ottobre, alle 18, presso la sala della Juta di Arquata Scrivia sarà ospi...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione