Nuova Pro Loco Strevi: “È stato un ottimo inizio. E nel 2026…”
Dal direttivo strevese bilancio più che positivo per questi primi mesi di attività. Domenica 2 novembre pranzo con ceci e costine
STREVI – «Un 2025 senza dubbio positivo, che ci lascia tanti stimoli e tanta voglia di fare in vista degli eventi del prossimo anno», dice Giancarlo Buffa, membro del direttivo della Nuova Pro Loco Strevi.
L’esordio nel calendario di appuntamenti della provincia lo scorso luglio, in occasione di “Per le vie del borgo”, la festa nel comune di Orsara Bormida.
«Estate di soddisfazioni»
Iniziare, però, non è stato semplice. «Sapevamo che l’impegno e il tempo da sottrarre alle famiglie non sarebbe stato poco. Tra l’altro aggiunge Giancarlo Buffa abbiamo dovuto affrontare anche diverse spese, ad esempio l’acquisto di nuovi elettrodomestici e griglie per la carne. L’amministrazione comunale, inoltre, ci ha messo a disposizione 60 nuovi tavoli e 120 panche».
Un impegno ampiamente premiato dal successo di pubblico della tre giorni “ferragostana” in occasione della Festa di San Rocco e della tradizionale rosticciata, «dove abbiamo accolto e servito più di 600 persone. Un grande ringraziamento a tutti coloro che ci hanno dato una mano: dalla collaudatissima squadra che da anni prepara la rosticciata, alle ragazze che hanno servito ai tavoli fino ai volontari della Protezione Civile. Un enorme grazie anche a tutti i nostri sponsor – aggiunge Buffa – per il loro fondamentale contributo, che ci ha permesso di coprire le spese».
A settembre, poi, il debutto (e il ritorno per Strevi) alla “Festa delle feste” di Acqui. «Anche in questo caso possiamo dire che è andata davvero alla grande. Abbiamo distribuito oltre 2500 bicchieri del nostro zabaione al Moscato, sempre molto apprezzato».
Feste: due “new entry?
Il direttivo strevese, presieduto da Valeria Cannella, dagli iniziali sette componenti è ora salito a nove. «Per fortuna due giovani leve che ci hanno dato una mano per tutta l’estate hanno deciso di unirsi a noi», commenta Giancarlo Buffa. Oltre 200 le tessere sottoscritte dai sostenitori della Nuova Pro Loco Strevi.
Per il 2026, intanto, già bolle in pentola qualche novità: «Tra fine maggio e inizio giugno nel borgo inferiore tornerà sicuramente la Festa della Trinità, che negli ultimi anni non si è più fatta. Probabilmente almeno un paio di serate tra sabato e domenica, forse anche tre. Ad agosto, poi, vorremmo riproporre anche la tradizionale veglia di San Lorenzo alla Cappelletta del Pineto, altro appuntamento molto sentito dalla comunità locale».
Domenica 2 novembre, intanto, nei locali della Pro Loco in piazza Scovazzi è in programma il pranzo a base di ceci e costine, con antipasto, acqui, vino e dolce al costo di 20 euro. Info e prenotazioni al numero 3348567416