Acqui si veste di tricolore per il tour mondiale della Vespucci
Da oggi, giovedì 16, vetrina addobbate e giochi di luce e colori alla fontana di piazza Italia. Proiezione e immagini multimediali in centro città
ACQUI TERME – A partire da oggi, giovedì 16, Acqui Terme si veste di tricolore. L’iniziativa ideata dal Comune vuole celebrare il progetto “Tour mondiale Amerigo Vespucci e Villaggio Italia” accogliendo cittadini e visitatori in un suggestivo circuito di installazioni urbane.
In occasione della 58^ edizione del Premio Acqui Storia il Comune di Acqui Terme ha istituito il primo riconoscimento “Made in Italy”, dedicato alla promozione e valorizzazione del “Sistema Paese Italia”. Il premio sarà conferito sabato 18 al Teatro Ariston alla Marina Militare e a Difesa Servizi S.p.a. per la realizzazione del progetto “Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia”: sintesi di eccellenza manageriale, diplomazia e sinergia istituzionale.
Ritireranno il premio l’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore, e Luca Andreoli, amministratore delegato di Difesa Servizi.
Gli allestimenti e le iniziative in città
Grazie alla preziosa collaborazione con le attività commerciali cittadine, le vetrine delle vie centrali proporranno immagini evocative del progetto “Tour mondiale Amerigo Vespucci e Villaggio Italia”, «contribuendo a creare un’atmosfera di festa e orgoglio nazionale», fanno sapere da Palazzo Levi. La fontana di Piazza Italia, cuore pulsante della città, ospiterà tra i suoi zampilli colorati una maestosa opera monumentale realizzata grazie all’abilità artigianale dell’azienda acquese Comac e al contributo della ditta Garbarino.
Il percorso proseguirà presso la Sala Multimediale del Liceo Classico “G. Parodi” in corso Bagni, dove venerdì dalle 16.30 alle 18.30 e sabato dalle 14.00 alle 18.30 sarà possibile assistere alla proiezione di un emozionante video evocativo del Tour, che ha saputo affascinare il mondo intero.
Avvicinandosi al Teatro Ariston, i portici di via XX Settembre accoglieranno un’ulteriore tappa del percorso, con immagini e contenuti multimediali accessibili anche tramite QR Code, per un’esperienza immersiva e interattiva.
Infine, in occasione dell’appuntamento conclusivo di sabato 18, il Teatro Ariston ospiterà una riproduzione in scala della Nave Scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, simbolo di eccellenza, eleganza, tradizione e dell’Italia nel mondo.