Fondazione Aurora: cena benefica a sostegno del progetto ProVobis
Società
Alessandro Francini  
15 Ottobre 2025
ore
12:44 Logo Newsguard
Acqui Terme

Fondazione Aurora: cena benefica a sostegno del progetto ProVobis

Venerdì 24 ottobre l'evento solidale per raccogliere fondi destinati ai progetti a sostegno della famigli acquesi in difficoltà

ACQUI TERME – Venerdì 24 ottobre è in programma una nuova cena benefica organizzata dalla Fondazione Aurora per la comunità acquese Ets.

L’evento ha il nobile scopo di raccogliere fondi per il progetto ProVobis, l’iniziativa della Fondazione nata per fornire un aiuto concreto e trasparente a minori e nuclei familiari in situazioni di precarietà nel territorio acquese, agendo in stretta collaborazione con l’Asca (Associazione Socio Assistenziale dei Comuni dell’Acquese). «Il progetto – commentano da Fondazione Aurora – si concentra sui bisogni primari, l’istruzione, le attività culturali, offrendo un supporto vitale in un periodo storico complesso».

La cena benefica di venerdì 24 non è solo un’occasione per sostenere una causa fondamentale, «ma anche un momento conviviale per riscoprire il valore della comunità. La evento – sottolineano da Aurora – vuole essere un gesto tangibile di vicinanza verso le famiglie più fragili del nostro territorio. I fondi raccolti durante la serata saranno destinati in modo diretto e tracciabile, come nello spirito di ProVobis, a finanziare le campagne attive, garantendo ai minori del nostro territorio l’accesso a beni di prima necessità e opportunità educative e sociali».

La serata

La cena benefica di Fondazione Aurora si terrà venerdì 24 a partire dalle 20 nella sede della sezione degli Alpini di Acqui Terme, in piazza don Dolermo. Il menù prevede: carpaccio di lonzino con verdurine croccanti e cytronette alla senape, flan di zucca con crema di grana, lasagne al pesto e stracchino, spalla di vitello al forno con patate dorate, semifreddo all’amaretto con fonduta di cioccolato. Costo 25 euro.

Prenotazioni obbligatorie entro giovedì 23 contattando il numero 331 6661237 preferibilmente WhatsApp (capienza massima 100 posti).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione