A26, le limitazioni notturne sono oramai uno scenario consolidato
Settimana di chiusure su entrambe le direzioni
OVADA – Difficile quantificare la misura dei disagi causati in questi anni dai problemi e dalle limitazioni presenti sull’A26. Il piano di manutenzioni straordinarie varato di concerto tra il Ministero dei Trasporti e Aspi ha irrimediabilmente allontanato tutto il basso Piemonte da un suo sbocco fondamentale. In particolare Acqui, Ovada e la Valle Stura si sono ritrovare a più di un’ora da Genova. Un vero problema per le aziende che hanno scontato un gap di competitività rispetto ai concorrenti collocati in altri punti logisticamente più fortunati. Il paradosso sta nel fatto che un’area un tempo considerata strategica perchè centrale rispetto al sistema che lega la nostra Regione con Liguria e Lombardia improvvisamente si è ritrovata a scontare un gap importante.
La speranza generalizzata è in un progressivo alleggerimento della situazione in ossequio al piano di alleggerimento dei cantieri che la concessionaria ha annunciato per il 2025. Oggi chi procede sull’A26 può contare su due corsie di marcia in ambo le direzioni. La situazione è ben diversa rispetto a quella dello stesso periodo dello scorso anno. Ma i disagi rimangono tangibili negli orari in cui il numero di veicoli in spostamento è più alto. A complicare lo scenario c’è sempre il piano di chiusure notturne che oramai contraddistingue stabilmente l’area di confine tra Piemonte e Liguria.
Dettaglio puntuale
La A26 sarà chiusa lunedì 13 ottobre dalle 21 nel tratto compreso tra il bivio di Predosa e il casello di Masone. Per raggiungere Genova sarà necessario deviare verso la A7 oppure affidarsi alla viabilità ordinaria sulla Provinciale “Ovada – Alessandria”. Il provvedimento è previsto fino alle 5 del giorno successivo. Non è prevista invece la usuale chiusura tra Masone e l’innesto in A10.
La sera successiva problemi in direzione nord. Chiuderà alle 22 il tratto compreso tra l’innesto dall’A10 e il casello di Ovada. Per raggiungere il Piemonte sarà necessario deviare sulla A7 oppure affidarsi alla strada 456 del Turchino da Voltri e attraverso la Valle Stura.
Mercoledì 15 ottobre la limitazione oramai abituale. Alle 21 chiuderà il tratto tra Predosa e Masone. Un’ora dopo chiuderà quello tra Masone e l’innesto in A10. I provvedimenti concluderanno la loro validità rispettivamente alle 5 e alle 6.
Per giovedì 16 ottobre è previsto lo stesso provvedimento indicato per martedì 14 ottobre.
Non sono annunciate ulteriori limitazioni nelle giornate successive.