Cartosio in festa per la nuova edizione della Sagra delle castagne
Distribuzione delle caldarroste sin dalle 9. In mattinata escursione in e-bike e camminata di 8 km. Per tutto il giorno mercatini, street food e intrattenimento
CARTOSIO – Domenica 12 a Cartosio torna la Sagra delle castagne, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno acquese, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune.
Il programma
Dalle 9 del mattino e per tutto il giorno in piazza Umberto Terracini cottura e distribuzione delle caldarroste in arrivo direttamente dal grande braciere allestito dai volontari della Pro Loco.
Diverse le iniziative che vanno ad arricchire il programma della giornata di festa. Alle 8.45 ritrovo e iscrizioni per il raduno delle e-bike a cura del gruppo Ribotarive con escursione su un percorso di circa 25 km. Partenza alle 9.15. In alternativa, per i meno spericolati, la camminata di 8 km “I colori del bosco”, con ritrovo e iscrizioni alle 9 sempre in piazza Terracini e partenza alle 9.20.
Per gli iscritti, pranzo alle 12.15 con tavoli riservati. Quota di adesione, 5 euro per e-bike e camminata, 15 euro pranzo compreso.
Dalle 12, per tutti, via al pranzo al coperto nei locali della Pro Loco (con possibilità di asporto dalle 11.45). Il menù a 20 euro comprende flan di porri con fonduta, tajarin con sugo di funghi, salsiccia e castagne (o ragù), rollé alle castagne con patate, torta morbida al cioccolato e castagne. Prenotazioni al numero 352 0769778 entro giovedì 9, con 5 euro di supplemento per chi prenota dopo il 9.
Nel pomeriggio, street food in piazza dalle 15 e alle 15.30 il primo palio del castagnaro: i partecipanti devono completare un breve percorso nel più breve tempo possibile con un sacco di castagne da 25 kg sulle spalle. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Per tutta la giornata prove di tiro con l’arco con l’Asd Sirius, il mercatino dei prodotti locali gastronomici e artigianali.