Strada della Pieve, giovedì la definitiva riapertura al traffico
Strada Pieve riaperta per le celebrazioni giubilari
Società
Alessandro Francini  
7 Ottobre 2025
ore
10:55 Logo Newsguard
Ponzone

Strada della Pieve, giovedì la definitiva riapertura al traffico

Alle 11.30 l'inaugurazione ufficiale dopo sei anni di disagi: concluse le ultime rifiniture con l'installazione del guard rail e la sistemazione delle canaline di scolo

PONZONE – Giovedì 9 a Ponzone, alle 11.30, alla presenza del presidente della Provincia Luigi Benzi è in programma la cerimonia di riapertura al transito veicolare sulla Provinciale 212, in zona anche nota come strada della Pieve. Si sono conclusi, infatti, gli ultimi interventi rimasti in sospeso tra luglio e agosto.

Lo scorso 8 settembre aveva preso il via la fase finale dei lavori, ovvero l’installazione dei guard rail e la sistemazione delle canaline di scolo ai bordi della carreggiata.

“Grazie ai residenti per la grande pazienza”

Tempistiche rispettate, quindi: come aveva dichiarato Fabrizio Ivaldi, sindaco di Ponzone, il “taglio del nastro” per il tratto di strada che conduce al Santuario di Nostra Signora della Pieve era previsto entro la prima decade di ottobre. Un progetto del valore complessivo di 1 milione e 700 mila euro realizzato grazie a un finanziamento che nel 2022 la Regione ha destinato alla Provincia. Per un tratto di circa 600 metri per sei anni la strada è rimasta in buona parte impraticabile a causa degli eventi franosi del novembre del 2019.

«Sono veramente soddisfatto – commenta il sindaco di Ponzone Fabrizio Ivaldi – perché finalmente si chiude un cerchio importante. Oltre alla Regione e alla Provincia per la copertura economica dei lavori e per l’operatività del cantiere garantita in questo ultimo anno e mezzo, devo ringraziare anche i residenti di Borgata Pieve, che hanno sempre dimostrato grande pazienza e comprensione.  Un grazie anche ai padri del Santuario, padre Benedetto e padre Giovanni. In questi quasi sei anni la situazione ha condizionato pesantemente anche la loro quotidianità, ma nonostante ciò hanno sempre garantito il servizio ai fedeli».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione