Sette patenti ritirate per cellulare alla guida dalla “Stradale” di Acqui
Intensificati i controlli: sanzioni da 250 euro, sospensioni e decurtazioni di punti per i trasgressori
ACQUI TERME – Proseguono i controlli mirati della Polizia di Stato di Alessandria per contrastare i comportamenti illeciti alla guida. La scorsa settimana, gli Agenti della Sezione Polizia Stradale – Distaccamento di Acqui Terme hanno proceduto al ritiro di 7 patenti a conducenti sorpresi a utilizzare il telefono cellulare durante la guida.
Patenti ritirate e sanzioni
Per ciascun automobilista è stata elevata una sanzione amministrativa di 250 euro, la ritenzione immediata della patente (con sospensione prevista da 7 a 15 giorni) e la decurtazione di 10 punti sulla patente di guida.
L’intervento rientra in un piano di prevenzione e sicurezza stradale coordinato dalla Polizia Stradale per contrastare la distrazione alla guida, una delle principali cause di incidenti su scala nazionale ed europea.
Cellulare alla guida: una minaccia alla sicurezza
La Polizia Stradale ricorda che l’uso del telefono cellulare alla guida – sia per effettuare chiamate, inviare messaggi, consultare i social o utilizzare app – è tra le principali fonti di distrazione al volante. Secondo studi e dati statistici recenti, l’uso di dispositivi elettronici durante la guida è oggi paragonabile, per pericolosità, all’eccesso di velocità e alla guida in stato di ebbrezza, con gravi rischi per la sicurezza propria e altrui.