Il Gran Piemonte ad Acqui: l’arrivo in salita San Guido
La corsa transiterà in città per due volte, così come nei comuni di Bistagno, Castelletto d’Erro e Melazzo. Divieti di sosta già da mercoledì sera
ACQUI TERME – Sarà allestito in viale Camilla Ravera – o salita “San Guido” – l’arrivo della 109^ edizione del Gran Piemonte che giovedì 9 transiterà ad Acqui Terme per due volte. Una decisione presa nei giorni scorsi da Rcs dopo una lunga serie di riflessioni che si sono protratte più di quanto organizzatori e Comune potessero auspicare.
Il percorso vedrà i corridori attraversare per due volte il centro urbano di Acqui, inserito in un circuito finale che comprende anche i comuni di Bistagno, Castelletto d’Erro e Melazzo, offrendo così al pubblico locale un doppio passaggio della corsa.
Da Dogliani per 173 km
La tappa prenderà il via da Dogliani alle 12.10 e terminerà ad Acqui Terme tra le 16.20 e le 16.45. Dopo aver attraversato Canelli, Rocchetta Palafea e Castel Boglione, la carovana raggiungerà Terzo intorno alle 15, per poi continuare verso Bistagno, Castelletto d’Erro e Melazzo. Il primo transito ad Acqui è previsto tra le 15.30 e le 15.50, a seconda della media oraria dei ciclisti. Il passaggio iniziale seguirà un percorso che dalla Statale 334 attraverserà ponte Carlo Alberto, corso Bagni, via Trucco, via Battisti, corso Dante, corso Cavour, corso Roma, viale Ravera, via De Gasperi, via Trasimeno e via Blesi prima di imboccare la Statale 30 per il secondo giro nei comuni di Bistagno, Castelletto d’Erro e Melazzo. L’ultimo ingresso in città – lungo il medesimo percorso del primo passaggio – decreterà il trionfatore del Gran Piemonte 2025.
I disagi alla viabilità
Per un evento che darà rilevanza mediatica al territorio il “prezzo” da pagare sono gli inevitabili disagi alla viabilità tra i quali, già dalla sera prima, i residenti dovranno destreggiarsi. A partire dalle 20 di martedì 7 piazza San Guido (zona Piazza Conciliazione) e via al Castello saranno chiuse al traffico e alla sosta per accogliere i mezzi tecnici e gli allestimenti logistici. Verranno poi introdotti divieti di sosta su tutto il percorso dalle 20 di mercoledì 8 fino alle 19 di giovedì 9. Piazza Don Dolermo, piazza Facelli, piazza San Guido, piazza San Francesco, via Galeazzo, via Abba e parte di via Maggiorino Ferraris solo le aree destinate agli allestimenti promozionali e alla sosta dei mezzi al seguito dei corridori.
Disagi alla circolazione sono previsti già dalla mattina di giovedì a partire dalle 7, con restrizioni particolarmente concentrate nelle zone tra piazza San Guido, via De Gasperi e corso Roma. Giovedì 9 tutte le scuole di ogni ordine e grado della città resteranno chiuse per l’intera giornata.