Alla Bollente i campioni di solidarietà del Charity Bike Tour
Giovedì mattina il gruppo capitanato da Matteo Marzotto, presidente nazionale della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, ha fatto una breve sosta ad Acqui Terme
ACQUI TERME – Nella tarda mattinata di ieri, giovedì 2, ad Acqui Terme in piazza Bollente, ha fatto tappa il Chiarity Bike Tour, la pedalata solidale promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Ets (per il terzo anno con Tecnomat in veste di Main Sponsor) giunta alla 13ª edizione.
Intorno alle 12.30 il gruppo capitanato da Matteo Marzotto, presidente nazionale della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Ets, composto dagli storici sostenitori tra cui gli ex campioni delle due ruote Davide Cassani, Gilberto Simoni, Fabrizio Macchi, Massimiliano Lelli, Iader Fabbri e Alessandra Fior, è stato accolto davanti all’edicola della Bollente con il rinfresco allestito dalla delegazione acquese della Fondazione.
“Rifornimento” con i prodotti del territorio
A ristorare i ciclisti del Bike Tour . partiti nella mattinata da Genova e diretti a Torino, dove arriveranno domani, sabato 4 – e il pubblico presente diverse eccellenze offerte dalle aziende e attività commerciali del territorio: la robiola del consorzio Consorzio per la Tutela del Formaggio “Roccaverano Dop” , la focaccia e pizza di Francone 1896-linea fresco, gli amaretti Musso di Morbello, i biscotti preparati dalle allieve e dagli allievi del Cfp Alberghiero di Acqui Terme. E ancora, il filetto baciato del Salumificio Cima, le raviole fritte di Santero Lounge Cafe, i vini di Araldica Castelvero, l’acqua minerale omaggiata da Ozzello e le bottiglie di Moscato di Marenco Vini. Inoltre, “l’insalata della Bollente” dall’antica tradizione locale, realizzata dalla signora Mariuccia Pesce, apprezzata da tutti.
Gli allievi della Scuola a indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I grado “Bella” hanno poi omaggiato il Charity Bike Tour con una breve esibizione.