Acqui Storia: il Premio Made in Italy 2025 al progetto “Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia”
Cerimonia il 18 ottobre al Teatro Ariston di Acqui Terme. Il sindaco Rapetti: «Un riconoscimento a chi ha portato il Sistema Paese nei cinque continenti»
ACQUI TERME – Il Comune di Acqui Terme annuncia la nascita del Premio Speciale “Made in Italy 2025”. Istituito per valorizzare chi contribuisce alla promozione internazionale del Sistema Paese. La prima edizione del riconoscimento sarà conferita a Marina Militare, Difesa Servizi Spa (società in house del Ministero della Difesa) e al suo Ad Luca Andreoli per il progetto “Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia”. Una iniziativa che ha rappresentato un modello di eccellenza nella diplomazia economica e culturale.
«Per la prima volta il Sistema Paese si è misurato nei cinque continenti con un modello innovativo e oggettivamente efficace», le parole del sindaco di Acqui Terme Danilo Rapetti. «Un riconoscimento nato per premiare chi ha creato vantaggi reali per esportazioni e relazioni internazionali. E apprezzabili, peraltro, da ogni imprenditore italiano attivo sui mercati globali».
Numeri da record
Il progetto, ideato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e prodotto da Difesa Servizi Spa, ha visto il determinante coinvolgimento della Marina Militare, del Ministero della Difesa e della Presidenza del Consiglio. Oltre alla partecipazione degli altri Ministeri:
- Protezione civile e Politiche del mare.
- Sport e Giovani.
- Disabilità.
- Affari esteri e Cooperazione internazionale.
- Economia e Finanze.
- Imprese e Made in Italy.
- Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste.
- Ambiente e Sicurezza energetica.
- Infrastrutture e Trasporti.
- Cultura.
- Turismo.
Un’iniziativa ha unito cultura, innovazione, diplomazia, turismo ed economia, trasformandosi in una vetrina mondiale per il Made in Italy.
Il tour ha toccato 5 continenti, 33 Paesi e 53 porti, con oltre 1,27 milioni di visitatori tra Villaggi Italia e visite a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. L’approdo finale a New York nel 2026 costituirà il culmine di questa straordinaria missione internazionale.
La cerimonia di consegna del premio si terrà sabato 18 ottobre alle ore 17 al Teatro Ariston di Acqui Terme. Come sempre alla presenza di autorità civili e militari, rappresentanti del mondo imprenditoriale e della stampa nazionale.