Lions Club Acqui e Colline Acquesi: nuova stagione di iniziative
Società
Redazione  
29 Settembre 2025
ore
18:43 Logo Newsguard
Acqui Terme

Lions Club Acqui e Colline Acquesi: nuova stagione di iniziative

Giovedì 25 si è svolto il meeting di apertura dell’annata lionistica 2025/2026. La presidente Alchera: "Sguardo verso il futuro e cuore nei valori della solidarietà"

ACQUI TERME – Giovedì 25 l’Enoteca Regionale Terme e Vino ha ospitato il meeting di apertura dell’annata lionistica 2025/2026 del Lions Club Acqui e Colline Acquesi, appuntamento che ha segnato l’avvio ufficiale delle attività del club per il nuovo anno.

A guidare il nuovo anno di attività sarà la presidente Enrica Alchera, che nel corso del suo intervento ha presentato il programma dell’annata, delineando obiettivi e priorità. Al centro dell’agenda del club c’è un rinnovato impegno verso il mondo della scuola, dalla scuola materna agli istituti di istruzione superiore, affiancato da una particolare attenzione alle famiglie in difficoltà, in linea con una tradizione di solidarietà che da anni caratterizza l’operato del Lions Club Acqui e Colline Acquesi.

I progetti

Quest’anno il club ha deciso di concentrare molte energie su progetti educativi, formativi e di sostegno, «per accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita, e supportare al contempo le famiglie che affrontano momenti complessi».

Nel corso del meeting sono stati illustrati anche i service che verranno riproposti. Tra questi spiccano iniziative ormai consolidate qualiBallando sotto le viti”, evento che unisce cultura, tradizione e socialità; Kairos”, dedicato all’inclusione scolastica e al valore della diversità;Poster per la Pace”, concorso internazionale che coinvolge gli studenti nella riflessione sui temi della convivenza pacifica; Interconnettiamoci… ma con la testa”, per la promozione di un uso consapevole delle tecnologie digitali; Il Libro Parlato”, che rende accessibile la lettura alle persone non vedenti o ipovedenti; “Zaino sospeso”, progetto solidale rivolto agli studenti in difficoltà economica; oltre alle conferenze di interesse scientifico, momenti di approfondimento e divulgazione culturale aperti.

“Pronti ad affrontare nuove sfide”

Alla serata hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni e del mondo scolastico locale. Tra questi, gli assessori del Comune di Acqui Terme, Rossana Benazzo e Michele Gallizzi, i dirigenti scolastici degli istituti del territorio e la presidente dell’Asca, Donatella Poggio.

«Il nuovo anno lionistico – commenta Enrica Alchera – sarà vissuto con passione, concretezza e spirito di servizio, elementi che costituiscono da sempre l’identità del Lions Club Acqui e Colline Acquesi. Con l’energia dei suoi soci e il sostegno del territorio, il club si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore radicato nei valori della solidarietà e dell’impegno civico».

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione