Charity Bike Tour: i campioni dello sport fanno tappa ad Acqui
Società
Redazione  
26 Settembre 2025
ore
10:49 Logo Newsguard
Acqui Terme

Charity Bike Tour: i campioni dello sport fanno tappa ad Acqui

Giovedì 2 in piazza della Bollente farà sosta la pedalata solidale della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica. In città, tra gli altri, Bugno, Cassani, Fondriest, Moser e Simoni

ACQUI TERME – Giovedì 2 alle 12.30 in piazza della Bollente farà sosta il gruppo del Charity Bike Tour, la pedalata solidale promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Ets (per il terzo anno con Tecnomat in veste di Main Sponsor) giunta alla 13^ edizione.

Dall’1 al 4 ottobre, con partenza da Genova e arrivo a Torino, insieme a Matteo Marzotto, presidente nazionale della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Ets, ci saranno vari campioni dello sport tra cui  Gianni Bugno, Alessandra Fior, Maurizio Fondriest, Francesco Moser, Mara Mosole, Gilberto Simoni. In sella anche i biker del nucleo storico del Charity Bike Tour, ovvero Davide Cassani, Iader Fabbri, Max Lelli e Fabrizio Macchi; e con loro Edoardo Hensemberger, testimonial di FFC Ricerca e persona con fibrosi cistica, e Nora Shkreli, che pedalerà in tandem con il presidente Marzotto.

L’arrivo in città

La delegazione acquese della fondazione accoglierà il gruppo del Charity Bike Tour davanti all’edicola della Bollente con una breve esibizione a cura degli allievi della Scuola a indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I grado “Bella” e un rinfresco offerto dalle peculiarità del territorio: la Robiola Dop del Consorzio per la Tutela del Formaggio “Roccaverano Dop”, i prodotti da forno di Francone 1896-linea fresco, le raviole fritte di Santero Lounge Cafe, il filetto baciato di Salumificio Cima, i biscotti dell’ Cfp Alberghiero d i Acqui Terme, gli amaretti Musso di Morbello e i vini di Araldica Castelvero. Sarà presente anche il Re degli Sgajentò per offrire la cittadinanza onoraria ai campioni attraverso il rito della sgajentatura.

I volontari della delegazione acquese della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Ets sarà presente in piazza della Bollente con i ciclamini e i calendari solidali e il materiale informativo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione