Al via la Festa dell’Uva: domenica la gara di pigiatura in piazza
Fino a domenica la manifestazione dedicata alle tradizioni vitivinicole del territorio: concerti, degustazioni. Al Centro Congressi il torneo di tiro con l'arco
ACQUI TERME – La terza edizione della nuova ‘Festa dell’uva’ organizzata da AcquiEventi in collaborazione con il Comune e il Corpo Bandistico Acquese ha preso il via oggi alle 18 in piazza Bollente con con il concerto dei RulliFrulli, primo spettacolo di AcquInBanda.
Gli eventi del weekend
Domani, sabato 27, dalle 12 in piazza Italia apertura dell’area ristoro “Gusti e sapori del Monferrato”. Alle 17 sfilata per le vie del centro del Corpo Bandistico Acquese. Alle 18, sempre in piazza Italia, “Brindisi in musica” con il Brachetto d’Acqui Docg del Consorzio di Tutela, i vini dell’Enoteca Regionale Terme e Vino e del Consorzio del Moscato d’Asti Docg, con concerto di musica folk de “La Cricca dij Mes-cià”. Dalle 19 cena in piazza Italia e la musica revival proposta dai cantanti acquesi Sebastiano Pio, Roberto Moretti, Emilio Minà, Samantha Fazzino, Toty e Zeno Ivaldi. Dalle 22 concerto dance con Wow Band.
Domenica 28 sin dal mattino “mercatino degli sgaientò” in corso Bagni e alle 10, a Palazzo Robellini, la premiazione del Concorso regionale di poesia dialettale. Alle 11 le sfilate di Prismabanda, Corpo Bandistico Montanarese, Gruppo folkloristico Piverone e del Corpo Bandistico Acquese. Dalle 12 riapre l’area ristoro “Gusti e sapori del Monferrato”. Alle 17.30, sempre in piazza Italia, uno dei momenti più attesi della festa: la gara di pigiatura dell’uva con tini d’epoca (iscrizioni al 349 2160276). Primo premio, una notte per due persone in agriturismo o hotel.
Sotto i portici di corso Bagni sarà presente un’esposizione di foto d’epoca delle passate Feste dell’Uva acquesi con cartoline pregiate dei vini piemontesi, francobolli ed etichette di vini locali.
Sabato 27 e domenica 28 il Centro Congressi ospiterà il “1° Trofeo Acino d’oro”, gara indoor di tiro con l’arco da 18 metri su tre turni (sabato dalle 14, domenica dalle 8.30 e dalle 14.30) organizzata dall’Asd Sirius Tiro con l’arco.