Maltempo: allagamenti ed esondazioni nell’Acquese
Cronaca
Alessandro Francini  
22 Settembre 2025
ore
09:18 Logo Newsguard
Acqui Terme

Maltempo: allagamenti ed esondazioni nell’Acquese

Bormida straripato a Montechiaro. Chiusa la 334 all'altezza di Cartosio per frana. Sulla Provinciale 30 diversi tratti allagati

ACQUI TERME – Nuova ondata di maltempo e come ormai di consueto anche questa mattina, lunedì 22, si segnalano frane e allagamenti su diverse strade della provincia.

11:55 | 09.22

A Ponti il fiume Bormida è di nuovo esondato come già in occasione delle piene di ottobre e aprile scorsi. La zona del campo sportivo, in regione Oltrebormida, e di località Carmenna sono allagate.

10:36 | 09.22

Il fiume Bormida è esondato anche a Spigno Monferrato, allagando i campi alle porte del paese nei pressi del ponte medioevale di San Rocco. Immagine presa dalle riprese effettuate con i droni della Protezione Civile.

 

10:25 | 09.22

In località Squaneto, nel comune di Spigno Monferrato, 15 persone sono al momento isolate a causa di una frana, una di queste risulterebbe dispersa. Sono in corso i soccorsi dei Vigili del Fuoco con elicottero.

A Montechiaro d’Acqui il fiume Bormida di Spigno è esondato allagando le aree agricole circostanti, arrivando a lambire anche alcune abitazioni.

Lungo la Provinciale 30 che collega Acqui Terme ad Alessandria si consiglia di procedere con prudenza per la presenza di numerosi tratti allagati. 

Sulla Statale 334 (“del Sassello”) nel territorio comunale di Cartosio si è verificata una frana al km 36+200. Per ragioni di sicurezza la strada è momentaneamente chiusa.

A Pareto sono esondati il Rio Darbone, Rio Sorba, Rio Cardinali: isolate le frazioni Cardinali con 15 persone, Campania con 3 persone, Sorba con 3 persone.

A Denice, in Regione Piani Superiore, è caduto un albero lungo la carreggiata. Si consiglia di procedere con prudenza.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione